|
XIX Congresso Cgil Valle d’Aosta
Il lavoro crea il futuro! Con questo motto si darà il via al XIX congresso regionale della Cgil Valle d'Aosta, che avrà luogo giovedì 2(dalle ore 14.30) e venerdì 3 febbraio (dalle 9) nel salone” Bec Renon” a Donnas. Per Vilma Gaillard, segretario generale della Cgil Valle d'Aosta: “Il Congresso...
Articolo pubblicato il 26/01/2023
|
Precariato, costituita una nuova categoria, Nidil Cgil
È Fabrizio Graziola il primo segretario della Nidil CGIL, il sindacato dei precari nato nel 2020 e oggi, giovedì 12 gennaio, al suo primo congresso in Valle d'Aosta. Nidil, che sta per Nuove identità di lavoro, vuole rappresentare e tutelare i lavoratori atipici come somministrati, collaboratori, autonomi e disoccupati. “il...
Articolo pubblicato il 11/01/2023
|
Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro “Parliamone a scuola”
Dall’inizio del 2022 sono 677 i morti sul lavoro in Italia, una media di 3 al giorno. Più di 400.000 le denunce di infortuni e una crescita di più del 7% per le denunce di malattie professionali. Lo scorso anno le ispezioni nelle aziende hanno evidenziato irregolarità per il 69%...
Articolo pubblicato il 19/10/2022
|
Jobs Act del Lavoro Autonomo, Passo Indietro Rispetto alla Carta Universale dei Diritti
"Stando a quanto risulta dai testi in circolazione, il disegno di legge sul lavoro autonomo e il 'lavoro agile' rischia di deludere le molte attese che lo avevano accompagnato", questo il primo giudizio espresso dalla Cgil nazionale sul provvedimento recante misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e...
Articolo pubblicato il 12/02/2016
|
Il Danno e la Beffa: il Governo Toglie l'Indennità di Disoccupazione ai Collaboratori
Oltre alla beffa del Jobs-Act ora anche il danno: dopo aver annunciato la (finta) scomparsa delle collaborazioni, ora il Governo non rifinanzia la DISCOLL, unico strumento di sostegno al reddito dei lavoratori precari. Infatti la Commissione Bilancio del Senato ha bocciato l'emendamento che prevedeva il finanziamento della DISCOLL oltre la...
Articolo pubblicato il 14/11/2015
|
#lovoglioancheio Firma la Petizione per Estendere i Diritti dello Stauto dei Lavoratori a Tutti
Venerdì scorso il Direttivo Nazionale della NIdiL Cgil, ha deciso di lanciare la petizione on line “Lo voglio anche io, lo Statuto!” Firma la Petizione Con la scusa di eliminare le discriminazioni fra lavoratori di "serie A" e "serie B", il Governo sta tentando di cancellare diritti conquistati con decenni...
Articolo pubblicato il 15/10/2014
|
Prestazione d'Opera in Regime di Partita Iva: Aspetti Fiscali e Previdenziali
Si può parlare di prestazioni d’opera (tra cui le consulenze professionali) quando una persona si impegna a compiere un’opera o un servizio dietro pagamento di un compenso. A differenza del lavoro dipendente il lavoratore svolge la propria attività senza vincoli di subordinazione nei confronti del committente, decidendo i tempi e...
Articolo pubblicato il 02/06/2014
|
Il Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa a Progetto
Il contratto di collaborazione a progetto è stato introdotto nel nostro ordinamento con il d.lgs. 276/03 al fine di sostituire nel settore privato la collaborazione coordinata e continuativa. Il contratto di lavoro a progetto è una forma di collaborazione coordinata e continuativa svolta in modo prevalentemente personale e senza vincolo...
Articolo pubblicato il 18/05/2014
|
Le Collaborazioni Coordinate e Continuative nello Sport Dilettantistico
La mancanza di una disciplina legislativa organica nel settore dello sport dilettantistico (individuato spesso per esclusione rispetto allo sport professionistico e con indebite estensioni ai settori commerciali e ai pubblici esercizi) ha favorito il proliferare di situazioni ambigue e di un utilizzo distorto della normativa per eludere quanto previsto in...
Articolo pubblicato il 13/05/2014
|
La Collaborazione Coordinata e Continuativa
La collaborazione coordinata e continuativa è definita in tanti modi: prestazione d’opera, consulenza, contratto di diritto privato, lavoro parasubordinato, ecc. Una definizione delle collaborazioni coordinate e continuative si rinviene nell’art. 409 del codice di procedura civile che ricomprende, fra le controversie individuali di lavoro, anche quelle che originano da “rapporti...
Articolo pubblicato il 12/05/2014
|
Proclamato Stato di Agitazione dei Lavoratori Co.co.co. ex LSU Assimilati ATA
È stato proclamato da NIdiL CGIL, Felsa CISL e UILTemp lo stato d’agitazione dei lavoratori co.co.co. ex Lsu assimilati Ata della scuola, “visto il perdurare delle difficoltà segnalate e l’assenza di risposte in merito”, come scrivono gli stessi sindacati al ministero dell’Istruzione, al quale viene chiesto nuovamente un incontro urgente....
Articolo pubblicato il 07/05/2014
|
Congresso NIDiL: La Contrattazione Inclusiva Stella Polare di un lungo percorso
“La Cgil è sotto attacco. I fendenti arrivano dai giornali di destra, e da quelli ‘indipendenti’, dal governatore della Banca d’Italia, così come dal governo Renzi, che l’ha già relegata nel novero di chi combatte il cambiamento. Dobbiamo dimostrare la falsità di questo assunto, ma non con le interviste o...
Articolo pubblicato il 12/04/2014
|
Disponibile la Guida NIdiL al Lavoro Atipico per Android
È disponibile sul Play Store la Guida NIdiL al lavoro atipico, l’app per Android che contiene tutto ciò che c’è da sapere su contratti di collaborazione (co.pro. e co.co.co.), prestazione d’opera con partita Iva, associazione in partecipazione e lavoro accessorio. La guida è suddivisa in tre parti, la prima parte illustra...
Articolo pubblicato il 04/04/2014
|
Maternità e Paternità per i Lavoratori Iscritti alla Gestione Separata
È stata estesa anche alle lavoratrici iscritte alla gestione separata la tutela della gravidanza a rischio (art.1, comma 791, legge 296/06). La nuova disciplina della maternità per le lavoratrici iscritte alla gestioneseparata Inps è prevista dal dm 12 luglio 2007 (entrato in vigore il 7 novembre 2007) che allarga ulteriormente...
Articolo pubblicato il 22/01/2014
|
Il Contratto di Collaborazione a Progetto
Il contratto di collaborazione a progetto è stato introdotto nel nostro ordinamento nel 2003 con il d.lgs. n. 276/2003 (articoli da 61 a 69) al fine di sostituire nel settore privato la collaborazione coordinata e continuativa. Il contratto di lavoro a progetto è una forma di collaborazione coordinata e continuativa...
Articolo pubblicato il 22/01/2014
|
Rinnovo del CCNL Somministrazione: Ecco le Novità già Entrate in Vigore
A causa della mancata intesa tra le due associazioni datoriali Assolavoro e Assosomm, non è stato ancora possibile arrivare alla stesura del testo del CCNL dei lavoratori in somministrazione. A tal proposito, i sindacati NIdiL CGIL, FeLSA CISL e UilTem.p@ comunicano a tutti i lavoratori interessati che comunque dal 1°...
Articolo pubblicato il 22/01/2014
|
|
Nidil
Il NIdiL (Nuove Identità di Lavoro) è la struttura sindacale della CGIL che rappresenta
dal 1998 i lavoratori in somministrazione (ex interinali) ed i lavoratori atipici. NIdiL
combatte, per gli atipici, l'utilizzo improprio dei contratti di lavoro parasubordinato
(co.co.pro., collaborazioni occasionali, mini co.co.co., partite iva individuali, associazioni in
partecipazione, cessione di diritti d'autore, ecc.).
I nostri uffici sono in:
Via Binel, 24
11100 - Aosta (AO)
Tel. 0165.271611
Fax 0165.271699
Email: organizzazione@cgil.vda.it
Visita il sito nazionale:
www.nidil.cgil.it
|
|
|