|
Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro “Parliamone a scuola”
Dall’inizio del 2022 sono 677 i morti sul lavoro in Italia, una media di 3 al giorno. Più di 400.000 le denunce di infortuni e una crescita di più del 7% per le denunce di malattie professionali. Lo scorso anno le ispezioni nelle aziende hanno evidenziato irregolarità per il 69%...
Articolo pubblicato il 19/10/2022
|
|
'Italia Europa, ascoltate il lavoro', l'8 ottobre manifestazione nazionale a Roma”
"Italia Europa, ascoltate il lavoro". Con queste parole la CGIL scenderà in piazza a Roma il prossimo sabato 8 ottobre, il corteo arriverà in Piazza del Popolo alle ore 14.30, dove dal palco si alterneranno gli interventi dei sindacati internazionali e delle associazioni. Le conclusioni saranno affidate al segretario generale della CGIL Maurizio Landini....
Articolo pubblicato il 26/09/2022
|
|
Aiuti regionali “Caro energia”, Vilma Gaillard: “Avevamo chiesto di più”
Dl 75 tradotto aiuti regionali alle famiglie e alle imprese .4 milioni alle prime e 8 milioni alle seconde. Il Consiglio regionale approva. Bene, ma non benissimo. Da settimane come Cgil Valle d’Aosta, partecipando alle varie audizioni abbiamo chiesto che venisse alzato il tetto ISEE a 25 mila in...
Articolo pubblicato il 21/09/2022
|
|
Basta morti sul lavoro. Fermiamo questa strage!
La salute e la sicurezza sul lavoro non sono argomenti di interesse per la campagna elettorale, eppure, riguardano la vita delle persone, la loro dignità, i diritti fondamentali" Dall’inizio del 2022 sono quasi 600 i morti sul lavoro, una media di tre al giorno. Più di 400.000 le denunce di...
Articolo pubblicato il 17/09/2022
|
|
Comparto Unico, al via con le assemblee
A partire da giovedì 15 settembre ( e fino al 25 settembre) le Organizzazioni sindacali FP CGIL, SAVT , CONAPO e FIALP SIVDER danno il via alle 5 assemblee rivolte alle lavoratrici e ai lavoratori del Comparto Unico. All’ordine del giorno il Contratto Collettivo Regionale del Lavoro e le elezioni...
Articolo pubblicato il 11/09/2022
|
|
Elettrificazione Aosta-Ivrea obiettivo improrogabile. Basta perdere ancora tempo!
Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire! Ecco l’ennesima provocazione della Lega VdA che sta minando il processo di crescita del sistema dei trasporti valdostano. Un comunicato pieno di disinformazione, che non fa altro che creare confusione su quello che è un obiettivo improrogabile: l’elettrificazione della tratta Aosta-...
Articolo pubblicato il 08/08/2022
|
|
Su 78 milioni di euro di variazione di bilancio, solo 4 milioni ai cittadini?
In questi giorni il Consiglio regionale è chiamato ad approvare la variazione di bilancio per un importo di 78 milioni oltre che l'assestamento per circa 113 milioni (disegno di legge n. 73). Da una valutazione complessiva della destinazione di queste ingenti somme, per la Cgil Valle d'Aosta pare che...
Articolo pubblicato il 27/07/2022
|
|
FLC CGIL organizza un corso di francese
FLC CGIL e Proteo Fare Sapere Valle d'Aosta organizzano un corso di preparazione all’esame di certificazione di lingua francese per aspiranti insegnanti. Il corso è rivolto a iscritti (e a non iscritti) alla FLC CGIL. Periodo delle lezioni: agosto/settembre 2022 Articolazione delle lezioni 5 lezioni da tre ore per un totale di...
Articolo pubblicato il 21/07/2022
|
|
Pubblico Impiego, De Belli (Fp Cgil) 'Rinnovo CCRL subito’
Ancora una volta, a pesare sulla decisione di proclamare lo stato di agitazione, in questo caso dei dipendenti del Comparto Unico, è l'assenza di risposte e di impegni da parte degli organi politici.Sì perché è ormai da tempo che in tutti i tavoli e nelle riunioni chiediamo, con insistenza, alle...
Articolo pubblicato il 01/07/2022
|
|
Verso il congresso, il lavoro al centro
Lavoro, precariato, giovani, donne e pensionati. Sono alcuni dei temi trattati durante il direttivo della Cgil Valle d'Aosta avvenuto mercoledì 29 giugno. Al centro il lavoro, la condizione dei lavoratori e delle lavoratrici. La segretaria generale regionale Vilma Gaillard ha fatto un excursus sulla situazione politico-sindacale a livello nazionale e...
Articolo pubblicato il 29/06/2022
|
|
FP CGIL organizza un corso di preparazione al concorso per collaboratori C2
Il corso è rivolto agli iscritti CGIL (con possibilità di partecipazione dei non iscritti tramite tessera brevi manu). Periodo delle lezioni: settembre-ottobre 2022. Articolazione delle lezioni Due lezioni di 2 ore a settimana (per un totale di 26h) in diretta su piattaforma online Zoom (date da definirsi) indicativamente il mercoledì...
Articolo pubblicato il 23/06/2022
|
|
Servizi socio-assistenziali Valdigne-Mont-Blanc revocato lo stato di agitazione
Stop allo stato di agitazione del personale che lavora nei servizi socio-assistenziali dell’Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc dopo gli impegni assunti con noi dall’Unité des Communes Valdigne-Mont-Blanc. Facciamo un excursus della vicenda FP Cgil e Savt FP hanno dichiarato il 27 maggio lo stato di agitazione del personale operante nei...
Articolo pubblicato il 20/06/2022
|
|
Piazza del Popolo si colora di rosso
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, le strutture regionali della Cgil a Roma per chiedere al governo pace, lavoro, democrazia e giustizia sociale. Una trentina i partecipanti dalla Valle d’Aosta. A guidare la delegazione valdostana Vilma Gaillard segretaria generale CGIL Valle d’Aosta. Che sia un 18 giugno di pace, giustizia sociale,...
Articolo pubblicato il 17/06/2022
|
|
La Cgil in piazza per la pace, i salari e un fisco equo
Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia. Queste le parole d’ordine della manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per sabato 18 giugno, alle ore 10, in Piazza del Popolo a Roma. L’iniziativa conclude un percorso di oltre 200 assemblee che si sono tenute su tutto il territorio nazionale e che hanno visto il...
Articolo pubblicato il 14/06/2022
|
|
Roberto Billotti è il neo segretario generale Fillea Valle d'Aosta
Roberto Billotti è il neo segretario generale della Fillea Cgil Valle d’Aosta. Prende il posto di Ezio Dufour, alla guida del sindacato degli edili della CGIL da 8 anni ( due mandati). Da statuto della Cgil un segretario generale non può fare più di due mandati consecutivi. L’elezione è avvenuta...
Articolo pubblicato il 11/06/2022
|
|