Agente di polizia locale, corso in preparazione al Concorso Celva per 7 aiuto-collaboratori
Il corso è rivolto agli iscritti CGIL (con possibilità di partecipazione anche dei non
iscritti chiedi info).
Periodo delle lezioni: giugno-luglio 2025.
Articolazione delle lezioni
•2 lezioni di 2h a settimana (per un totale di 24h) in diretta su piattaforma online
Zoom (date da definirsi indicativamente il mercoledì pomeriggio dopo le 17 e il
sabato mattina).
•Le lezioni saranno registrate e messe a disposizione degli iscritti. Si forniranno le
slide degli argomenti trattati e i partecipanti potranno inviare ai docenti, tramite mail
dedicata, eventuali domande e richieste di chiarimenti.
Principali contenuti del corso:
• Elementi del Codice della strada d.lgs 285/1992 e relativo regolamento di
esecuzione con particolare riguardo al sistema sanzionatorio;
• Elementi di ordinamento, qualifiche e competenze della Polizia Locale
( legislazione nazionale e regionale);
• Depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo ( legge 689/1981);
• Nozioni di diritto costituzionale;
•Nozioni di diritto amministrativo;
•Nozioni di diritto e procedura penale;
• Ordinamento degli Enti Locali , con particolare riferimento al Comune
(l.r. 54/1998);
• Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
• Nozioni di commercio su area pubblica e commercio in sede fissa.
Le lezioni saranno così suddivise
• n. 1 codice della strada;
•n. 1 ordinamento polizia locale;
• n. 1 depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo;
• n. 1 diritto costituzionale;
• n. 2 diritto amministrativo;
• n. 1 diritto penale;
• n. 1 procedura penale;
• n. 1 codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
• n. 2 ordinamento degli enti locali;
•n. 1 su commercio su area pubblica o in sede fissa e conclusione programmi.
Docenti
• Dott. Nicolò Paolo Alessi, Dottore di ricerca e Ricercatore post-doc in diritto
pubblico comparato presso l'Università di Berna e UniDistance Suisse;
• Avv. Francesco Letey, avvocato del foro di Aosta;
• Avv. Davide Rossi, avvocato del foro di Aosta.
L'importo del corso è pari a € 160 verrà attivato solo al raggiungimento di almeno 15 partecipanti .
Le iscrizioni saranno aperte dall'8 al 29 maggio via mail al seguente indirizzo:
corsifp@cgil.vda.it
Oggetto: Richiesta di iscrizione alla procedura selettiva Celva Agente Polizia Locale
1. Cognome e Nome
2. Codice fiscale
3. Indirizzo residenza
4. Cellulare e indirizzo mail
5. Eventuale iscrizione alla Cgil
Tutte le informazioni relative al pagamento verranno inviate dopo la certezza di
avviamento del corso.
Scarica allegato:
Corso polizia locale concorso Celva
Articolo del 02/05/2025
|