Dichiarazione dei Redditi - '730 Senza Sostituto'
															 
															
															
															
															
                                                                        
                                                                Con riferimento alla ormai lunga fase di crisi economica e produttiva, che ha visto l'enorme 
perdita occupazionale e la pesante perdita del potere d'acquisto, nel corso della fase della 
dichiarazione dei redditi, da quest'anno, è possibile la dichiarazione 
con Modello 730 anche per chi non ha un sostituto d’imposta che possa fare le 
operazioni di conguaglio. 
 
E’ possibile quindi presentare il modello 730 in luogo del modello UNICO anche per ex 
dipendenti, collaboratori a progetto, colf, badanti e frontalieri, quindi a tutti coloro che 
non hanno o non hanno più un sostituto d’imposta. 
 
Ciò consente al contribuente: 
  
    - in caso di risultato a credito, di ottenere il rimborso direttamente sul proprio conto corrente con una procedura accelerata attivata dall’Agenzia delle Entrate;
 
    - in caso di risultato a debito di ricevere dal CAAF i modelli già compilati per effettuare i pagamenti.
 
 
A tal fine è necessario che i soggetti interessati, si rivolgano ai nostri CAAF entro il 31 
maggio 2014 per la predisposizione di questo nuovo modello dichiarativo definito “730 
senza sostituto” e per l’assistenza sulle procedure che devono essere attivate per ottenere 
un celere rimborso.  
																Articolo del 29/04/2014 
															
															 |