Indennità di Accompagnamento - Entro il 31 Marzo la Dichiarazione di Ricovero/Non Ricovero
															 
															
															
															
															
                                                                        
                                                                Il patronato Inca-Cgil ricorda che i beneficiari di indennità di accompagnamento devono trasmettere annualmente, entro il 31 marzo, alla struttura regionale competente, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa alla sussistenza o meno di uno stato di ricovero in istituto e, in caso affermativo, se a titolo gratuito.  
La mancata presentazione delle dichiarazioni entro i termini previsti comporta la sospensione cautelativa dei benefici, in attesa dell’eventuale provvedimento di revoca.  
In caso di presentazione delle dichiarazioni oltre i termini, ma comunque entro 60 giorni, le provvidenze economiche sono ripristinate dalla data di presentazione della documentazione, senza corresponsione degli arretrati per il periodo di sospensione. 
In caso di omessa presentazione oltre i sessanta giorni, i benefici sono revocati e l’interessato dovrà presentare nuova domanda. In tal caso, sussistendone i requisiti, i benefici economici decorreranno dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda stessa, senza essere sottoposto a nuova visita di accertamento sanitario, a condizione che l’accertamento dell’invalidità sia stato effettuato negli ultimi 20 mesi.  
																Articolo del 25/03/2016 
															
															 |