CGIL Valle d'Aosta
HOME CHI SIAMO SEDI e CONTATTI

'Pensa a Cosa Mangi' - I Risultati della Campagna dello Spi Cgil e Federconsumatori


Si chiama "Pensa a cosa mangi” la campagna promossa a livello nazionale da Spi Cgil e Federconsumatori con l’obiettivo di mappare le abitudini alimentari delle persone anziane e predisporre azioni di educazione alla salute e di prevenzione dalle malattie derivanti da una cattiva alimentazione.

Martedì scorso a Roma sono stati presentati i risultati consegnati dalle sedi del sindacato in tutte le regioni d'italia.  Nel complesso sono stati raccolti oltre 11.000 questionari, la risposta dei cittadini è stata dunque consistente dando un segno di quanto il tema interessi profondamente le persone e offra prospettive di azione per il sindacato stesso.

L’alimentazione assume, con il passare degli anni, un ruolo ormai sempre più importante perché la salute e il benessere dipendono in maniera determinante da cosa e da come mangiamo. Un sano regime alimentare e il mangiare con piacere possono aiutare a sentirsi più giovani e in forma.

I più recenti dati Istat forniscono alcune tendenze generali

La spesa per alimenti risulta stabile negli anni più vicini (2014 rispetto ai precedenti). Tra questi diminuiscono le spese per la carne, e aumenta il peso degli alimenti pronti o trasformati. In rapporto alla crisi economica, si evidenzia come sia in leggero calo il numero di famiglie che riducono la quantità o la qualità dei prodotti alimentari, attestandosi su una percentuale comunque assai elevata (dal 62% del
2013 al 59% del 2014). Le tradizionali difficoltà di accesso ai consumi delle persone anziane, di bassa condizione sociale, si accostano a quelle delle famiglie di giovani (con persona di riferimento intorno ai 35 anni), confermando indirettamente una caratterizzazione ormai riconosciuta delle “nuove povertà”, che associano giovani e anziani, Nord e Sud del Paese.

Indagini condotte a livello nazionale hanno dimostrato come la pesante crisi economica di questi anni abbia influito in modo pesante anche sulle abitudini alimentari degli anziani e delle famiglie in genere. Solo per fare alcuni esempi, il consumo di carne e pesce è programmato ormai su scadenza mensile e non più settimanale, così come frutta e verdura si acquistano alla chiusura dei mercati per approfittare degli sconti sulla merce in scadenza; inoltre sempre più spesso gli alimenti consumati quotidianamente sono soggetti più alla discriminante della convenienza che della qualità.

Rispetto alle differenze territoriali, la disponibilità a cambiare abitudini alimentari è compresa nel range tra 40% e 50% dei rispondenti (rispettivamente per il Centro e il Nord-est); analogamente, ma con
differenze più accentuate, si colloca la disponibilità a frequentare corsi (tra il 37,5% del Centro
e il 56,2% del Nord-est).

La spinta soggettiva sia alla frequenza di corsi sia in generale al cambiamento delle abitudini alimentari risulta legata alle relazioni; si osservano tra le persone che convivono con coniuge e/o con figli percentuali più alte di circa il 10% rispetto a chi vive da solo. Inoltre, è interessante il dato per genere delle persone intervistate: mentre la disponibilità al cambiamento delle abitudini è pressoché analoga (43,8% per gli uomini, 46,8% per le donne); è più accentuato l’orientamento femminile alla partecipazione a corsi sull’alimentazione (47,9%, contro il 37,8% degli uomini).

La condizione economica non incide significativamente sulla volontà di cambiare abitudini, mentre pare più rilevante sull’orientamento a frequentare corsi (dal 32,2% di chi ha pensioni tra 500 e 800 euro al 49,3% di chi riceve assegni superiori ai 1.500 euro).

Pur sommandosi a orientamenti, spinte (a volte obbligate) e motivazioni probabilmente diverse, la disponibilità a cambiare abitudini e, in particolare, a frequentare corsi pare legata positivamente al crescere della condizione economica: maggiore fiducia nel cambiamento e opportunità di realizzarlo sembrano connotare i pensionati con maggiori disponibilità economiche. Tuttavia, sono proprio le persone che hanno diminuito i pasti a causa della crisi, eccetto quelle con i redditi più bassi, le più motivate a cambiare abitudini e a frequentare corsi sulle tematiche dell’alimentazione, mostrando pertanto motivazioni al cambiamento legate sia a condizioni di impoverimento oggettivo sia al mantenimento del proprio status pur in una fase di crisi dei consumi famigliari.

 

 

 

Articolo del 18/11/2015

Comunicati
Notizie
Progetti
Gallerie
Video
Ricerca per categoria
Categorie
Servizi
FILCAMS
FILCTEM
FILLEA
FILT
FIOM
FISAC
FLAI
FLC
SLC
FP
NIDIL
SILP
SPI
Patronato INCA
CAAF Assistenza fiscale
Sportello Immigrati
SUNIA Inquilini

Associazioni
FEDERCONSUMATORI

XIX Congresso
XVIII Congresso
Bonus 2024
Link utili
CGIL Nazionale
Wikilabour
Link utili
Link utili Feed RSS Free wi-fi in tutte le nostre sedi
Passa al mobile
Facebook Twitter Google Plus Youtube Area riservata
Astrelia Sviluppa siti internet e applicazioni per mobile iPhone iPad o Android e web application oltre che desktop