CGIL Valle d'Aosta
HOME CHI SIAMO SEDI e CONTATTI

Un convegno per celebrare 50 anni di Consultori Familiari “Un Patrimonio da difendere e potenziare”


 

La sala congressi della BCC Valdostana di Aosta ospiterà venerdì 20 settembre 2025 un importante convegno sul tema "Mezzo secolo di consultori familiari: un patrimonio da difendere e potenziare". L'evento, gratuito e aperto a tutti, si propone di riflettere sull'evoluzione e sul futuro della professione di consulente familiare, nata in Italia con la legge 405 del 1975.

I consultori familiari svolgono un ruolo cruciale nella società, supportando individui, coppie e famiglie nell'affrontare sfide e momenti di crisi. Attraverso un approccio olistico e interdisciplinare, i consulenti lavorano per migliorare il benessere e la salute di tutti i membri della famiglia, ponendo l'attenzione non solo sul disagio, ma anche sulle risorse esistenti e sulle relazioni.

Il convegno prevederà una giornata ricca di interventi e dibattiti, con esperti e professionisti del settore che si confronteranno su temi cruciali come la criticità e le possibili soluzioni per la professione, la salute e la qualità della vita, l'impatto dei cambiamenti sociali sulla famiglia e il ruolo dei consultori familiari nel sistema sanitario.

Tra gli interventi previsti, si segnalano quelli di Carla Mastrantonio, segretaria nazionale della Fp CGIL, Maurizio Mellana, psicoterapeuta, Simona Ricci, ginecologa, Christine Vicquery (Usl VdA) e del direttore generale dell’azienda sanitaria locale della Valle d’Aosta. L'introduzione dell'iniziativa  sarà curata da Vilma Gaillard, segretaria generale Cgil Valle d'Aosta, Domenico Falcomatà, segretario generale Spi e Eleine Krieger, segretaria generale Fp VdA. Le conclusioni della giornata saranno affidate a Daniela Barbaresi, segretaria Confederale nazionale Cgil. 

L'evento rappresenta un'opportunità per i professionisti del settore e per il pubblico di approfondire tematiche cruciali e di confrontarsi con esperti per delineare le nuove sfide e le direzioni future della professione di consulente familiare.

Programma del convegno

- Ore 9:30 - Accoglienza e apertura dei lavori con saluti istituzionali
- Ore 9:50 - Interventi e dibattiti su criticità e soluzioni per la professione
- Interventi su salute e qualità della vita, impatto dei cambiamenti sociali sulla famiglia e ruolo dei consultori familiari nel sistema sanitario
-  Ore 15:15 - Dibattito conclusivo con Carla Mastrantonio e Mauro Occhi, direttore sanitario dell'AUSL Valle d'Aosta 

Articolo del 16/09/2025

Comunicati
Notizie
Progetti
Gallerie
Video
Ricerca per categoria
Categorie
Servizi
FILCAMS
FILCTEM
FILLEA
FILT
FIOM
FISAC
FLAI
FLC
SLC
FP
NIDIL
SPI
Patronato INCA
CAAF Assistenza fiscale
SUNIA Inquilini

Associazioni
FEDERCONSUMATORI

XIX Congresso
XVIII Congresso

Link utili
CGIL Nazionale
Wikilabour
Link utili
Link utili Feed RSS Free wi-fi in tutte le nostre sedi
Passa al mobile
Facebook Twitter Google Plus Youtube Area riservata
Astrelia Sviluppa siti internet e applicazioni per mobile iPhone iPad o Android e web application oltre che desktop