Welfare to Work, al Via l'Assegno Over 50
															 
															
															
															
															
                                                                        
                                                                Sei disoccupato da più di 3 mesi?  
Hai 50 anni o più? 
Al via il tanto atteso assegno agli Over 50: è finalmente partito il progetto Welfare to Work. 
Sono previsti percorsi di supporto alla ricollocazione  dei disoccupati over 50 e un sostegno mensile dell'importo di 450,00 € lordi per 6 mesi, a fronte della partecipazione a misure di politiche attive del lavoro quali colloqui di orientamento, interventi di formazione o di accompagnamento al lavoro, tirocini. 
  
Requisiti richiesti per partecipare: 
•	essere disoccupati da 3 mesi, 
•	essere residenti in Valle d’Aosta, 
•	avere un'età pari o superiore a 50 anni: 
•	essere privi di indennità o sussidi legati allo stato di disoccupazione o di altri trattamenti previdenziali    che presuppongono il collocamento a riposo dei soggetti titolari; 
•	essere iscritti ad uno dei Centri dell’Impiego della Regione Valle d’Aosta; 
•	essere privi di qualsiasi attività lavorativa; 
•	possedere un'anzianità di disoccupazione uguale o superiore a tre mesi; 
•	possedere una certificazione ISEE in crso di validità con indicatore ISEE non superiore a Euro 12.000    (sulla  base del reddito complessivo, dichiarato ai fini Irpef nell’anno 2014 e relativo al reddito prodotto  nell’anno  2013); 
•	non usufruire dell’intervento finanziario della Regione a sostegno dei versamenti volontari nei tre anni    antecedenti il raggiungimento dell'età pensionabile; 
•	non risultare inseriti in Lavori di Utilità Sociale, Borsa Lavoro, Tirocini con indennità di partecipazione o   frequenza, 
•	essere disponibili al lavoro o a un percorso di accompagnamento al lavoro. 
I lavoratori extra-comunitari devono essere in regola con il  permesso di soggiorno 
Come aderire al progetto: 
L'interessato dovrà presentare apposita domanda presso il Centro per l’Impiego competente per domicilio: 
    - dal 15 settembre al 19 settembre: soggetti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra la "A" e la "L" ;
 
    - dal 22 settembre al 26 settembre: soggetti il cui cognome inizia con una lettera compresa tra la "M" e la "Z" ;
 
 
Maggiori informazioni e assistenza nella compilazione dell'apposito modello (reperibile direttamente presso le sedi Cgil) rivolgersi presso il Patronato INCA-CGIL, presso la nostra sede Cgil di Via Binel, 24 ad  Aosta e nelle altre sedi Cgil di Morgex, Chatillon, Verrès e Donnas. 
Gli orari di apertura del nostro patronato INCA-CGIL sono: 
    - Aosta: Lunedi-Venerdì dalle ore 8,30 alle 12 e dalle 14,30 alle 18,30
 
 
Per gli indirizzi e i recapiti telefonici ed mail delle nostre sedi zonali, consultare l'apposita sezione "SEDI E CONTATTI" del sito www.cgil.vda.it  
																Articolo del 04/08/2014 
															
															 |