

Chiusura della campagna referendaria ad Aosta giovedì 5 giugno “Il voto è la nostra rivolta”
La chiusura della campagna referendaria promossa dal Comitato per il Referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno rappresenta l'ultimo step a pochi giorni dal voto. L’iniziativa avrà luogo giovedì 5 giugno a partire dalle ore 17 ad Aosta in piazza E.Chanoux. Sarà l’occasione per ribadire l’importanza di andare...
Articolo del 29/05/2025
Primo Maggio a Verrès “Uniti per un lavoro sicuro”
Il 1º Maggio 2025 è dedicato al tema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Come da tradizione la manifestazione si svolgerà a Verrès. Lo slogan è: “Uniti per un lavoro sicuro”. Il programma prevede alle ore 10 il ritrovo in piazza Fiorìn. Alle 10.30 è in programma...
Articolo del 28/04/2025
Verso il referendum, ad Aosta sabato 12 aprile l’evento di apertura della campagna
Promosso dal Comitato Referendario, l’incontro si pone l’obiettivo di far emergere le voci di lavoratrici, lavoratori, professionisti, rappresentanti delle associazioni valdostane e referenti del comitato, creando uno spazio di ascolto e partecipazione in vista della consultazione elettorale. Sabato 12 aprile 2025, il salone “Intrecci” di via Lino Binel 12 ad...
Articolo del 05/04/2025
Donne. Ieri, oggi e domani
Centro Donne contro la violenza, Democratiche VdA, Cgil, Cisl e Uil Valle d’Aosta organizzano per sabato 8 marzo alle ore 17 alla ex Cittadella dei Giovani ad Aosta l’evento “Donne ieri, oggi, domani”. • Mostra fotografica “Otto donne per l’8 marzo”. • Proiezione “Si dice donna. Il lavoro”. • Dibattito...
Articolo del 04/03/2025
È sciopero generale! Presidio ad Aosta di Cgil e Uil VdA
Adesso Basta! Aumentare salari e pensioni, finanziare sanità, istruzione, servizi pubblici e investire nelle politiche industriali. Sono solo alcuni dei punti salienti che caratterizzeranno lo sciopero generale proclamato da CGIL e UIL a livello nazionale per l’intera giornata di venerdì 29 novembre. In Valle d’Aosta, ad Aosta, è in programma...
Articolo del 23/11/2024
Per il lavoro ci metto la firma!
Il lavoro deve essere tutelato perché è un diritto costituzionale. Deve essere sicuro perché di lavoro si deve vivere e non morire. Deve essere dignitoso e perciò ben retribuito. Deve essere stabile perché la precarietà è una perdita di libertà. I quattro quesiti 1. Per dare a tutte le lavoratrici...
Articolo del 24/04/2024
La contrattazione come strumento contro la violenza di genere nei luoghi di lavoro
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne CGIL, CISL e UIL Valle d’Aosta organizzano per giovedì 23 novembre alle ore 17.30 nel salone del CSV - in via Xavier De Maistre - ad Aosta - una conferenza sul tema “La contrattazione come strumento contro la violenza di genere...
Articolo del 19/11/2023
Lavoratori, pensionati, giovani, cittadini scelgono CAAF Cgil
Un importante traguardo raggiunto: quasi 10.000 pratiche affidate al CAAF CGIL. Lavoratori, pensionati, giovani e cittadini scelgono di fare affidamento sui servizi offerti da questa organizzazione. Cristina Bo, capo area del CAAF CGIL della Valle d'Aosta, ha commentato: "Siamo gratificati per il riconoscimento della nostra professionalità, ma soprattutto ci...
Articolo del 19/09/2023
Caaf, Bo: 'Perché sceglierci? Per la professionalità e l'attenzione a tutto il territorio regionale'
Le persone sono al centro del nostro lavoro e siamo continuamente alla ricerca di soluzioni per semplificare il rapporto dei cittadini con la burocrazia fiscale”. A parlare è Cristina Bo, capo area Caaf Cgil Valle d'Aosta. In questo periodo di dichiarazioni dei redditi la mole di lavoro per gli uffici...
Articolo del 20/07/2020
Reddito e pensione di cittadinanza, Cgil Valle d'Aosta è pronta ad accogliere le domande
La Cgil Valle d'Aosta comunica che in vista delle domande relative al reddito e alla pensione di cittadinanza ha predisposto gli uffici in modo da serguirvi lungo tutto l'iter: dall'ufficio accoglienza, che vi fisserà un appuntamento fino ad arrivare ai CAAF e al patronato INCA per perfezionare la pratica. Sono...
Articolo del 06/03/2019