CGIL Valle d'Aosta
HOME CHI SIAMO SEDI e CONTATTI

Risultato della ricerca


Sono stati trovati 1422 articoli.

950 milioni di euro per Ulteriori 17.000 Salvaguardati

 I beneficiari saranno coloro autorizzati ai versamenti volontari alla data del 04 dicembre 2011 anche se hanno svolto un'attività lavorativa purchè non a tempo indeterminato; i contributori volontari anche se non hanno un contributo accreditato entro il 6 dicembre 2011 ma ne hanno uno da lavoro tra il 2007 e il 30 novembre 2013,...

Articolo pubblicato il 28/12/2013


Settore Agricolo, Domanda di Disoccupazione e Assegno al Nucleo Familiare

 Il Patronato Inca infoma che dal 01 gennaio al 31 marzo 2014 chi ha lavorato nel settore agricolo potrà presentare domanda di disoccupazione agricola e assegno al nucleo familiare realtivi all'anno precedente (2013). E' sufficiente presentarsi presso i nostri sportelli muniti di documento d'identità, codice iban, iscrizione al collocamento e...

Articolo pubblicato il 28/12/2013


Stop Evasione Fiscale nel Mercato dell'Affitto

Accogliendo una rivendicazione storica del SUNIA e di SICET ed UNIAT, la Camera, oltre a rafforzare legislativamente la sanzione prevista dal D. Leg. sulla cedolare secca che rischiava l'incostituzionalità per eccesso di delega, ha introdotto un altro importante tassello: la tracciabilità del pagamento del canone per contrastare l'evasione fiscale nel...

Articolo pubblicato il 23/12/2013


Cercasi Volontari per Teatro Amatoriale

Dopo l’esperienza di qualche anno fa e la recente richiesta di alcuni soci, riproponiamo l’idea di formare un gruppo per il Teatro Amatoriale. Cerchiamo persone interessate con o senza esperienza (l’importante è divertirsi): attori, registi, ideatori di testi e di scenette, scenografi, cantanti, suonatori, costumisti, semplici collaboratori, insomma chi vuole aiutare a sviluppare questo...

Articolo pubblicato il 20/12/2013


Crisi: 5 miliardi di Ore di CIG, il Bilancio di 5 Anni

Poco meno di 5 miliardi di ore di cassa integrazione richieste e autorizzate nei passati cinque anni di crisi. Con i dati di agosto 2013 sul ricorso alla cig, infatti, è possibile tracciare un bilancio sugli ultimi cinque anni della ‘grande crisi’, da quando cioè nel settembre del 2008 la...

Articolo pubblicato il 18/12/2013


Le Banche “Sostenibili”, Meglio dei “Giganti'

È stato presentato a Washington l’aggiornamento dello studio curato dalla Global Alliance for Banking on Values (Gabv), rete internazionale di banche sostenibili. Lo studio ha messo a confronto i dati finanziari chiave delle più grandi banche del mondo (le così dette banche di importanza sistemica globale) e un gruppo di...

Articolo pubblicato il 10/12/2013


Un anno insieme

Carissimi Auserini, Un anno fa sono diventata Presidente della nostra associazione, è stato un anno denso di impegni, ma anche di soddisfazioni. Grazie alle nostre numerose attività, ho avuto la possibilità di conoscere molti di voi e spero di conoscere molte altre persone nelle attività che andremo a fare il...

Articolo pubblicato il 01/12/2013


Vèrres Spa, Sconcerto per la Conferenza Stampa di Pessina

 La Fiom Cgil della Valle d'Aosta esprime stupore e perplessità per quanto affermato dal liquidatore della Verres Spa, dottor Pessina, nel corso della conferenza stampa indetta dopo le conciliazioni effettuate per la messa in mobilità dei lavoratori ancora in forza all'Azienda. Nella Conferenza stampa dello scorso lunedì, della cui convocazione...

Articolo pubblicato il 27/11/2013


Alluvione In Sardegna, Tutta la Rete Auser Mobilitata

Di fronte all’alluvione che ha colpito in questi giorni alcune province della Sardegna, che oltre a provocare lutti e tragedie, lascia dei danni immensi ed intere popolazioni bisognose di aiuti e sostegni, l’intero sistema Auser vuole offrire il suo sostegno alle popolazioni colpite e a tutta la rete Auser presente in quei territori...

Articolo pubblicato il 23/11/2013


Italia: 4,8 Milioni di Persone in Povertà Assoluta

 In Italia sono 9.563.000 le persone in condizione di povertà relativa, cioè costrette a vivere con meno di 506 euro al mese. A questi si sommano 4.814.000 persone che si trovano addirittura in povertà assoluta, nell'indigenza. Inoltre il 7% dei minorenni italiani vive in condizione di povertà assoluta. E sono...

Articolo pubblicato il 21/11/2013


Sportello di Ascolto ed Informazione Gratuito

 In collaborazione con l’IRP (Istituto di Ricerca, riabilitazione, rieducazione Psicosensoriale)  - AIAC, l’Auser propone uno sportello di ascolto e informazione gratuito per gli iscritti Auser.   Grazie alla Dott.ssa Laura Salvatore, Psicologo clinico, già docente per il corso le 5 lezioni sul  linguaggio, che sarà presente nella sede dell’Auser di Aosta...

Articolo pubblicato il 20/11/2013


Elezioni R.S.I. del 5-6-7 novembre

La flc CGIL della Valle d’Aosta esprime forte soddisfazione per l' esito delle elezioni RSI del personale docente della regione. Dai dati seppur ancora ufficiosi hanno partecipato al voto 1600 docenti su circa 2300 aventi diritto con una percentuale di votanti intorno al 70 per cento. In una sola istituzione...

Articolo pubblicato il 10/11/2013


Servizio Sanitario Nazionale a Rischio

Dopo anni di tagli lineari il nostro servizio sanitario nazionale è a rischio, e con esso il diritto alla tutela della salute per i cittadini. Già oggi milioni di persone rinunciano a curarsi per motivi economici, anche per il continuo aumento dei ticket. I LEA non sono più interamente garantiti,...

Articolo pubblicato il 10/11/2013


FILLEA CGIL, Dichiara lo Stato di Agitazione

 Il Direttivo Regionale della FILLEA CGIL della Valle d'Aosta, riunito nella sede regionale di aosta, l'8 novembre 2013, alla presenza del Segretario di Organizzazione Nazionale Enrico Piron e del Segretario Generale della CGIL della Valle d'Aosta Domenico Falcomatà, denuncia il perdurare della crisi economica che sta pesantemente gravando anche sulla...

Articolo pubblicato il 08/11/2013


Olivetti I Jet e SICPA, Risolta Positivamente la Ricollocazione dei Lavoratori

 Lunedì 4 novembre si è svolta, presso lo stabilimento di Arnad, l'assemblea del personale Olivetti I Jet in liquidazione per fare il punto sul piano gestione dei 162 esuberi, come previsto dall'Accordo del 19 giugno 2012 tra l'azienda ed i sindacati. A seguito della cessione del ramo d'azienda Ricerca e...

Articolo pubblicato il 05/11/2013


1381 - 1395 (1422 record)

Comunicati
Notizie
Progetti
Gallerie
Video
Ricerca per categoria
Categorie
Servizi
FILCAMS
FILCTEM
FILLEA
FILT
FIOM
FISAC
FLAI
FLC
SLC
FP
NIDIL
SPI
Patronato INCA
CAAF Assistenza fiscale
SUNIA Inquilini

Associazioni
FEDERCONSUMATORI

XIX Congresso
XVIII Congresso

Link utili
CGIL Nazionale
Wikilabour
Link utili
Link utili Feed RSS Free wi-fi in tutte le nostre sedi
Passa al mobile
Facebook Twitter Google Plus Youtube Area riservata
Astrelia Sviluppa siti internet e applicazioni per mobile iPhone iPad o Android e web application oltre che desktop