 |
|
Risultato della ricerca
Sono stati trovati 1415 articoli.
|
Lavazza S.p.A. - Richiesto Incontro Urgente con Rollandin e Donzel
A seguito dell'improvvisa notizia della dismissione dello stabilimento di Verrès della Lavazza S.p.A. di venerdì scorso, le Organizzaizoni Sindacali Fai Cisl, Flai Cgil, Savt Industrie e Uila Uil, hanno chiesto un incontro urgente con il Presidente della Regione Augusto Rollandin e l'Assessore alle Attività Produttive Raimondo Donzel. "Dopo l'incontro con...
Articolo pubblicato il 30/11/2015
|
|
CCNL Trasporto Pubblico Locale - Dopo 8 Anni Siglato il Rinnovo
Dopo quasi 8 anni è stata siglata questa notte, alle 2.00, tra le Associazioni Datoriali Asstra e Anav e le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna, Faisa-Cisal l'Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità-Tpl). Nel dettaglio Parte economica Aumenti tabellari - 100 euro medi mensili...
Articolo pubblicato il 28/11/2015
|
|
Lavazza S.p.A. - Proclamato lo Stato di Agitazione
La dirigenza della Lavazza S.p.A. ha comunicato, in modo improvviso, alle Organizzazioni Sindacali Fai Cisl, Flai Cgil, Savt Industrie, e Uila Uil, il trasferimento delle produzioni presso gli altri stabilimenti italiani del Gruppo e di dismettere, quindi, il sito produttivo di Verrès in tempi brevi, e più precisamente nel primo quadrimestre...
Articolo pubblicato il 28/11/2015
|
|
Gros Cidac - Sulla Nuova Riorganizzazione Incontro con l'Azienda Lunedì 30 novembre
La Gros Cidac srl ha deciso di avviare una riorganizzazione aziendale, estendendo l'orario di apertura fino alle ore 21, ottimizzando alcuni reparti con investimenti tecnologici e creando un portale per la spesa online. Lo scorso 20 novembre si è tenuta, quindi, un'assemblea dei lavoratori, delle RSA, unitamente ad alcuni componenti...
Articolo pubblicato il 27/11/2015
|
|
Bilancio 2016 - Cgil, Cisl, Savt e Uil hanno Incontrato le Associazioni del Territorio
“Noi abbiamo una responsabilità importante, quella di denunciare una situazione drammatica. Subiamo oggi gli errori fatti nel passato e che continuano ad essere perpetrati oggi, dobbiamo mobilitarci per cambiare questa situazione” così Domenico Falcomatà, Segretario Regionale della Cgil, introducendo ieri sera l’incontro tra Cgil, Cisl, Savt e Uil con le...
Articolo pubblicato il 27/11/2015
|
|
Carrefour - Interrotte le Trattative e Proclamato lo Stato di Agitazione
Durante l’incontro tenutosi ieri, dopo svariati mesi di difficile confronto, si sono rotte le trattative per la rinegoziazione del Contratto Integrativo Aziendale Carrefour, a causa delle rigidità e delle pretese inaccettabili dell’azienda, che non ha risparmiato, fra l’altro, parole ed atteggiamenti gravi ed offensivi nei confronti dei lavoratori e...
Articolo pubblicato il 27/11/2015
|
|
Bilancio 2016 - Incontro di Cgil, Cisl, Savt e Uil con le Associazioni del Territorio
Le Organizzazioni Sindacali della Valle d'Aosta, Cgil, Cisl, Savt e Uil, organizzano un incontro per dibattere e confrontarsi con le Associazioni del nostro Territorio sulle misure previste dal Bilancio regionale per il 2016, 2017 e 2018. Sarà l’occasione per analizzare e discutere delle conseguenze che i tagli previsti avranno sul...
Articolo pubblicato il 23/11/2015
|
|
Tutela, Te la Faranno Pagare Cara #piùtaglimenodiritti
È davvero curioso che proprio mentre la legge di Stabilità attacca i patronati riducendo loro per l'ennesima volta le risorse del Fondo, arrivi con un ritardo di quasi 6 mesi la pubblicazione dei decreti applicativi della riforma dei patronati prevista nella precedente manovra finanziaria, a cui era subordinato l'impegno a non...
Articolo pubblicato il 21/11/2015
|
|
RFI e Trenitalia, dal 24 al 27 Novembre le Elezioni di Rsu e Rls - Ecco i Nostri Candidati
Fra pochi giorni, dal 24 al 27 novembre prossimi, le lavoratrici e i lavoratori di RFI, Trenitalia, Italferr, Ferservizi, FS, Sistemi Urbani, Italcertifer torneranno finalmente ad eleggere i loro rappresentanti nelle RSU e i loro RLS. Torneranno a votare, finalmente, esattamente dopo undici anni dalle ultime elezioni precedenti, cioè ben troppo oltre...
Articolo pubblicato il 21/11/2015
|
|
Concorso Ordinario per gli Insegnanti - Al Via il Corso di Preparazione
La Flc Cgil della Valle d'Aosta, la Cisl Scuola e il Savt École, organizzano per i propri iscritti e simpatizzanti un corso di preparazione all'imminente concorso ordinario per insegnanti. "Riteniamo importante offrire agli aspiranti supporto nella fase di preparazione" sottolineano le Organizzazioni Sindacali. Il primo incontro sarà di tipo informativo e di introduzione...
Articolo pubblicato il 18/11/2015
|
|
Non Siamo Noi la 'Banda Bassotti'
Previdenza, blocco pensioni, sentenza corte costituzionale e legge di stabilità questi i temi che verranno trattati in una serie di incontri aperti a tutti e organizzati dallo Spi Cgil della Valle d'Aosta sul territorio regionale dal titolo "Non siamo noi la banda bassotti". "In questo periodo dove sono state diverse...
Articolo pubblicato il 18/11/2015
|
|
Non Restiamo Senza Assistenza Fiscale, Non Restiamo #SenzaCaf
Il taglio di 100 milioni di euro previsto dalla Legge di Stabilità mette a rischio la sopravvivenza dei Caf e quasi la metà dei contribuenti italiani rischiano di rimanere senza assistenza fiscale. Ne soffrirebbero soprattutto i ceti più deboli e le persone anziane. Pensiamo ad esempio a cosa accadrebbe se...
Articolo pubblicato il 18/11/2015
|
|
'Pensa a Cosa Mangi' - I Risultati della Campagna dello Spi Cgil e Federconsumatori
Si chiama "Pensa a cosa mangi” la campagna promossa a livello nazionale da Spi Cgil e Federconsumatori con l’obiettivo di mappare le abitudini alimentari delle persone anziane e predisporre azioni di educazione alla salute e di prevenzione dalle malattie derivanti da una cattiva alimentazione. Martedì scorso a Roma sono stati presentati...
Articolo pubblicato il 18/11/2015
|
|
Attacchi di Parigi - La Solidarietà di Cgil, Cisl, Savt e Uil della Valle d'Aosta
A pochi mesi di distanza dall'attentato del 7 gennaio alla sede di Charlie Hebdo, la Francia e Parigi sono state nuovamente colpite, aprendo una profonda ferita nel cuore di tutta l'Europa. La Cgil, la Cisl, il Savt e la Uil esprimono profonda solidarietà al popolo francese e alla Città di...
Articolo pubblicato il 14/11/2015
|
|
Attacchi a Parigi - La Solidarietà del Segretario Generale Susanna Camusso
Ai compagni e agli amici dei sindacati francesi. Cari compagni e cari amici, a nome della Cgil esprimo la più ferma e risoluta condanna per l'attacco terroristico che ieri a Parigi ha causato la morte di tante donne e tanti uomini innocenti, gettando nel panico la città e suscitando orrore...
Articolo pubblicato il 14/11/2015
|
|
|
|
 |
|
|