|
Incubo Tasi
Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto dell’Economia sui bollettini della TASI. La legge di stabilità prometteva l’invio di bollettini precompilati da parte dei Comuni. Una promessa non mantenuta, visto che il provvedimento pubblicato, stabilisce che i contribuenti debbano calcolarsi da soli l’imposta e, compilarsi i relativi modelli F24...
Articolo pubblicato il 09/06/2014
|
|
Filt Valle d'Aosta - Assemblea Ferrovieri
Il 10 giugno 2014 dalle ore 18.00 presso la sede della CGIL ad Aosta, la Filt Cgil terrà un’assemblea con il seguente ordine del giorno: • Problematiche del settore ferroviario A tal proposito si farà il punto della situazione per definire in prospettiva, tutte le azioni da intraprendere a sostegno dei...
Articolo pubblicato il 09/06/2014
|
|
Casinò de la Vallée - I Lavoratori Danno l'ok all'Accordo
Si è chiuso oggi alle 20:00 il referendum indetto tra i lavoratori per approvare l'accordo con la dirigenza della Casa da Gioco di Saint Vincent in merito ai risparmi di 3,8 milioni di euro. Nell'accordo approvato questa sera (in allegato) è prevista la riduzione del 30% per la retribuzione dell'amministratore...
Articolo pubblicato il 07/06/2014
|
|
Casinò de la Vallée - Fino al 7 Giugno le Votazioni per il Referendum sull'Accordo
Sono cominciate il 24 maggio le votazioni dei lavoratori del Casinò de la Vallée per esprimere il loro parere sull'accordo con la dirigenza della casa da gioco per i tagli da efftuare sugli stipendi e per le economie che il Casinò dovrà affrontare per risanare la situazione economica. Le votazioni...
Articolo pubblicato il 03/06/2014
|
|
Taglio alla RAI - Proclamato lo Sciopero l'11 Giugno
Le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, Snater, Libersind Conf Sal e Usigrai indicono una giornata di sciopero con manifestazione a Roma per tutti i dipendenti del gruppo RAI per il giorno 11 giugno 2014 contro il taglio di 150 milioni previsto dal Dl. 66/2014, che...
Articolo pubblicato il 03/06/2014
|
|
Susanna Camusso, il Sindacato e la Politica - l'Intervista del Corriere della Sera
Il segretario della Cgil, Susanna Camusso, intervistata dal Corriere della Sera, rilancia la sfida sul cambiamento e sul lavoro, toccando i risultati delle elezioni europee, il Pd e la Fiat. Susanna Camusso, Renzi ha fatto la campagna elettorale anche contro la Rai e contro la Cgil. Perché, secondo lei? Un...
Articolo pubblicato il 03/06/2014
|
|
Prestazione d'Opera in Regime di Partita Iva: Aspetti Fiscali e Previdenziali
Si può parlare di prestazioni d’opera (tra cui le consulenze professionali) quando una persona si impegna a compiere un’opera o un servizio dietro pagamento di un compenso. A differenza del lavoro dipendente il lavoratore svolge la propria attività senza vincoli di subordinazione nei confronti del committente, decidendo i tempi e...
Articolo pubblicato il 02/06/2014
|
|
IUC - Come, Quando e Perchè...
Cosa intendiamo per fiscalita’ locale sugli immobili (IUC) La IUC, ingloba tasse e tributi dovuti in relazione alla casa, l' IMU, e alla produzione di rifiuti (ex Tia e Tarsu e TARES): in primis battezzata TRISE, nel maxi-emendamento del Governo approvato in Senato ha assunto la denominazione di IUC, Imposta...
Articolo pubblicato il 29/05/2014
|
|
Firmato l'Accordo sulla Detassazione del Salario di Produttività
Il 21 maggio Cgil Valle d'Aosta, Cisl, Savt, Uil e Confindustria Valle d'Aosta, hanno siglato un importante accordo che consentirà la detassazione del salario del lavoratore su alcune voci retributive corrisposte per effetto di modifiche dell’orario di lavoro attuate e finalizzate al miglioramento della competitività aziendale, quali, ad esempio, quelle relative al lavoro straordinario,...
Articolo pubblicato il 27/05/2014
|
|
Osservatorio Cig Cgil - Ad Aprile 510.000 in Cassa e - 2.600 euro in Busta Paga
Oltre 350 milioni di ore di cassa integrazione registrate nei primi quattro mesi dell'anno, con un'esplosione per quella straordinaria, e più di 510 mila lavoratori coinvolti a zero ore per una perdita di reddito di 1,3 miliardi di euro, pari a 2.600 euro netti in meno in busta paga. Sono...
Articolo pubblicato il 27/05/2014
|
|
Elezioni Europee - Cgil ' I Risultati Confermano un Desiderio di Radicale Cambiamento'
Il risultato del voto italiano alle elezioni europee conferma una vocazione europeista dell’Italia e il desiderio di radicale cambiamento delle politiche recessive di austerità fin qui adottate dell’Unione europea, e questo per la CGIL è motivo di grande soddisfazione. L’esito del voto rappresenta un segnale ancora più importante oggi, alla...
Articolo pubblicato il 26/05/2014
|
|
Elezioni Europee - Appello al Voto del Segretario Generale Susanna Camusso
"Andare a votare e scegliere l’Europa del Lavoro" è questo l’invito che Il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, lancia in un video messaggio, prodotto dalla confederazione di corso d’Italia, in vista dell'appuntamento elettorale di domenica per il rinnovo del Parlamento europeo. “Domenica si vota ed è importante andare a...
Articolo pubblicato il 23/05/2014
|
|
Cordoglio per la Scomparsa di Vittorio Rieser
La Cgil della Valle d'Aosta esprime le sue più sentite condoglienze per la scomparsa di Vittorio Rieser. Esponente del movimento studentesco degli anni 60-70, docente di sociologia industriale e ricercatore presso l'Ires Lucia Morosini del Piemonte, ha svolto il suo impegno sindacale con generosità, rigore intellettuale e spirito libertario. Studioso...
Articolo pubblicato il 23/05/2014
|
|
Rossana Dettori 'Il Vecchio Continente ha Bisogno di un Nuovo Corso per Uscire dalla Crisi'
"Potrà sembrare banale, ma credo veramente che in gioco ci sia la possibilità di far sopravvivere l'idea stessa di comunità" così Rossana Dettori, segretario generale della Funzione pubblica della Cgil, parla all'agenzia Dire per il voto che darà un nuovo parlamento all'europa. "Il vecchio continente ha bisogno di un nuovo...
Articolo pubblicato il 22/05/2014
|
|
Appello dell'Inca ai Candidati alle Elezioni Europee 2014
Riportiamo di seguito l'appello di Morena Piccinini, presidente dell'Inca Cgil ai candidati delle prossime Elezioni Europee di Domenica. "Care candidate e cari candidati, le imminenti elezioni al parlamento europeo ripropongono con forza la necessità di affrontare con determinazione il dramma della precarietà occupazionale e delle ingiustizie sociali che affliggono le...
Articolo pubblicato il 22/05/2014
|
1186 - 1200 (1401 record)
|