|
E Noi Faremo come l'America
La crisi finanziaria, che in Europa si è poi trasformata in crisi del debito sovrano, è stata affrontata in maniera diversa dagli Stati Uniti d’America e dall'Europa. L’amministrazione statunitense ha adottato misure che prevedevano, dopo il salvataggio delle banche “buone” e il fallimento di quelle “cattive”, di efficientare il sistema...
Articolo pubblicato il 19/05/2014
|
|
Electrolux, Cgil 'Questo Accordo è un Segnale Importante'
"Un buon risultato che è frutto delle lotte dei lavoratori e dell'attenzione e dell'impegno delle organizzazioni sindacali, confederali e di categoria, nei confronti di una vertenza al centro anche dello primo maggio scorso che si è svolto a Pordenone. L'augurio adesso è che l'intesa, sia nelle assemblee che nel voto,...
Articolo pubblicato il 19/05/2014
|
|
Il Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa a Progetto
Il contratto di collaborazione a progetto è stato introdotto nel nostro ordinamento con il d.lgs. 276/03 al fine di sostituire nel settore privato la collaborazione coordinata e continuativa. Il contratto di lavoro a progetto è una forma di collaborazione coordinata e continuativa svolta in modo prevalentemente personale e senza vincolo...
Articolo pubblicato il 18/05/2014
|
|
Sfom - Flc Cgil, Savt Ecole 'Scarsissima Considerazione nei Confronti della Parte Sindacale'
Le Segreterie Regionali FLC CGIL e SAVT ÉCOLE prendono atto dei chiarimenti scritti che il Commissario straordinario della Fondazione musicale dottor Carlo Pessina ha inviato in data odierna agli organi di informazione in merito all'applicazione del nuovo contratto aziendale ai dipendenti della SFOM. A tal proposito, FLC CGIL e SAVT...
Articolo pubblicato il 17/05/2014
|
|
Prorogato l'Accordo sulla Detassazione del Salario di Produttività
Ieri, giovedì 15 Maggio, è stato siglato un accordo tra Cgil, Cisl, Uil e Confindustria che proroga l'efficacia degli accordi del 2013 al fine di accedere alla detassazione del salario di produttività per l'anno 2014. Il Governo con il DPCM del 19 febbraio del 2014 ha disposto la proroga delle...
Articolo pubblicato il 16/05/2014
|
|
Al Via la Quinta Edizione del Premio 'Marco Rossi'
Il lavoro in tutte le sue declinazioni come fatica, identità, realizzazione, dignità; il lavoro a tempo indeterminato, in nero, in affitto, la precarietà e il non lavoro; il lavoro di cura, nelle sue molteplici implicazioni sulla vita individuale e sociale delle donne e degli uomini...il lavoro, è questo il tema...
Articolo pubblicato il 16/05/2014
|
|
Truffa Madhitech - Prodotti mai Consegnati e Rimborsi mai Avvenuti
I CITTADINI TRUFFATI POSSONO COSTITUIRSI PARTE CIVILE ENTRO IL 10 GIUGNO 2014 Sono molti i cittadini raggirati dalla Società “Madhitech”, tratti in inganno da feedback e giudizi positivi presenti su Internet. Tramite il sito Internet www.madhitech.com, l’azienda proponeva in vendita tipologie di prodotti che in realtà non ha mai consegnato...
Articolo pubblicato il 16/05/2014
|
|
Cassa Edile e Ente Scuola Edile - Borse di Studio e Contributi per Spese Didattiche
Come ogni anno la Cassa Edile della Valle d'Aosta e l'Ente Scuola Edile, hanno deliberato lo stanziamento di assegni di studio e contributi per le spese didattiche riservato ai figli degli iscritti. Ente Scuola Edile della Valle d'Aosta - 40.000 euro Da destinarsi ad operai edili, figli o coniugi di...
Articolo pubblicato il 14/05/2014
|
|
Università? Gli Anni di Studio Utili per Raggiungere prima il Diritto alla Pensione
Se sei all’università Il riscatto degli anni di studio per il conseguimento del diploma di laurea consente di equiparare questo periodo agli anni di lavoro; pertanto, tali anni saranno utili sia per raggiungere prima il diritto alla pensione, sia per aumentarne l’importo. Si possono riscattare anche le lauree brevi e...
Articolo pubblicato il 13/05/2014
|
|
Le Collaborazioni Coordinate e Continuative nello Sport Dilettantistico
La mancanza di una disciplina legislativa organica nel settore dello sport dilettantistico (individuato spesso per esclusione rispetto allo sport professionistico e con indebite estensioni ai settori commerciali e ai pubblici esercizi) ha favorito il proliferare di situazioni ambigue e di un utilizzo distorto della normativa per eludere quanto previsto in...
Articolo pubblicato il 13/05/2014
|
|
Conclusioni del Congresso Nazionale - L'Intervista a Susanna Camusso
"Viviamo un momento difficile, con tanti problemi, perché il sindacato sta in mezzo alle persone che oggi in Italia soffrono, combattono, sperano in un mondo migliore. Non ci fanno paura le difficoltà finché saremo capaci di cambiare, assieme ai lavoratori che organizziamo e rappresentiamo". Susanna Camusso ha chiuso il congresso...
Articolo pubblicato il 12/05/2014
|
|
Festa Tesseramento dello Spi
Si svolgerà il 2 giugno all'Hotel Napoleon di Monjovet la Festa del Tesseramento 2014 dello Spi della Cgil della Valle d'Aosta. Una giornata all'insegna del divertimento con un pomeriggio di musica e balli. Per il pranzo le prenotazioni si ricevono presso le sedi di: Aosta - via Lino Binel n°...
Articolo pubblicato il 12/05/2014
|
|
Sanità - Proposta per Riorganizzazione Dipartimentale e Rimodulazione del Servizio di Direzione
Le Segreterie Regionali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e Savt Santé, comunicano di aver trasmesso alla Direzione Strategica dell'Ausl della Valle d'Aosta e all'Assessorato Regionale alla Sanità, Salute e Politiche Sociali una propria proposta relativa da un lato alla riorganizzazione in ambito dipartimentale e dall'altro ad una rimodulazione del Servizio di Direzione...
Articolo pubblicato il 12/05/2014
|
|
La Collaborazione Coordinata e Continuativa
La collaborazione coordinata e continuativa è definita in tanti modi: prestazione d’opera, consulenza, contratto di diritto privato, lavoro parasubordinato, ecc. Una definizione delle collaborazioni coordinate e continuative si rinviene nell’art. 409 del codice di procedura civile che ricomprende, fra le controversie individuali di lavoro, anche quelle che originano da “rapporti...
Articolo pubblicato il 12/05/2014
|
|
Cgil, Cisl, Savt e Uil 'L'informazione Regionale è Parte Fondamentale del Servizio Pubblico'
CGIL, CISL, SAVT e UIL, in merito al decreto legge 66 del 24 aprile del 2014 che solleva l'azienda RAI dall'obbligo di avere sedi in ogni regione, e sulle dichiarazioni di vari esponenti del Governo e della Dirigenza Rai nazionale, ritengono che tale provvedimento possa penalizzare le sedi delle regioni...
Articolo pubblicato il 10/05/2014
|
1126 - 1140 (1317 record)
|