|
Ferrovie Valdostane, Inaccettabile il Taglio Unilaterale di Trenitalia
Le Segreterie Regionali dei Trasporti Filt-Cgil, Fit-Cisl, Savt e Uil Trasporti, venute a conoscenza dall'Assessore ai Trasporti della Regione Autonoma Valle d'Aosta Aurelio Marguerettaz dei tagli riguardanti il servizio ferroviario della Valle d'Aosta a decorrere dal 2 marzo 2014, decisi unilateralmente dall'azienda, che in linea di massima toccano circa il...
Articolo pubblicato il 19/02/2014
|
|
Casinò di Saint Vincent 'La Situazione è Drammatica'
Si è svolto ieri un'incotro tra le OO.SS. e la Saint Vincent Resort & Casinò, dopo aver preso visione dei piani dell'azienda, per trovare una soluzione con la dirigenza per quanto riguarda il taglio ai costi legato ai lavoratori della casa da gioco e del billia. "La situazione è grave...
Articolo pubblicato il 19/02/2014
|
|
La CGIL e la FLC CGIL Valle d’Aosta Sostengono le Ragioni della Mobilitazione Studentesca
I pesanti tagli previsti dal bilancio regionale nei prossimi anni potrebbero comportare una forte riduzione della qualità del sistema scolastico regionale e gli investimenti nelle grandi opere, sicuramente non prioritari, rischiano di sottrarre importanti risorse da destinare al diritto allo studio, alla formazione e all’edilizia scolastica della Valle d'Aosta. Riteniamo...
Articolo pubblicato il 18/02/2014
|
|
Proclamato lo Stato di Agitazione per il Personale della GSA al Traforo del Monte Bianco
L’Assemblea dei lavoratori svoltasi mercoledì 12 febbraio, ha dato mandato alle Segreterie Regionali Filt-Cgil, Fit- Cisl, Savt Trasporti, Uil Trasporti, Ugl e Confsal, di proclamare lo stato di agitazione per il personale del Servizio di Intervento Immediato di GSA Le motivazioni sono riferite alla disdetta unilaterale di alcune parti degli...
Articolo pubblicato il 15/02/2014
|
|
Svap, Salvi i 15 Posti
Questa mattina, presso la sede della Confindustria della Valle d'Aosta, le Segreterie Regionali dei trasporti Filt-Cgil, Fit-Cisl, Savt Trasporti e Uil-Trasporti, unitamente ai delegati aziendali, hanno incontrato la Società Svap, per affrontare le problematiche relative all'attivazione della procedura di licenziamento di 15 lavoratori. Le parti hanno concordato di attivare per...
Articolo pubblicato il 13/02/2014
|
|
Verso il Congresso...Assemblea Territoriale Flai
La Flai-CGIL terrà l'assemblea territoriale per i propri iscritti di: - Cooperativa Produttori Latte e Fontine – Institut Agricole Regional – Sorgenti Monte Bianco – Feletti - Operai forestali dipendenti dall'Assessorato Regionale all'Agricoltura - Impiegati forestali dipendenti dall'Assessorato Regionale all'Agricoltura - Operai e impiegati agricoli di aziende minori -...
Articolo pubblicato il 13/02/2014
|
|
Corsi Abilitanti Speciali 'la Regione Mantenga gli Impegni Presi'
Le organizzazioni scolastiche regionali FLC CGIL, CISL SCUOLA, SAVT ÉCOLE e SNALS, impegnate in questi giorni in un ciclo di assemblee sul territorio, nel raccogliere le istanze dei precari interessati all'acquisizione dell'abilitazione all'insegnamento, PRESO ATTO della comunicazione della Sovraintendente agli Studi diffusa in data 12 febbraio 2014 relativa ad eventuali...
Articolo pubblicato il 13/02/2014
|
|
Verso il Congresso...Assemblea Spi ad Aosta
Si è svolta la settimana scorsa, il 6 febbraio, l'Assemblea precongressuale dello Spi-Cgil di Aosta, che comprende gli iscritti del capoluogo regionale e dei paesi della plaine. Un'incontro molto partecipato che ha visto la presenza di circa 100 pensionati, con un dibattito interessato e costruttivo sui documenti congressuali. I lavori,...
Articolo pubblicato il 13/02/2014
|
|
GPS Standard, Evitati Licenziamenti
Si è conluso ieri a Roma, nella sede del Ministero del Lavoro, un accordo sulla procedura di licenziamento di 33 lavoratori della GPS Standard, arrivando ad un'intesa per una fuoriuscita di 6 posizioni nelle sedi commerciali in Italia. Per quanto riguarda la Valle d'Aosta, ci sarà un confronto con l'azienda...
Articolo pubblicato il 12/02/2014
|
|
Indennità di Accompagnamento, Scade il 31 Marzo la Dichiarazione di Ricovero
L’Assessorato Sanità, Salute e Politiche Sociali ricorda a tutte le persone titolari dell’indennità di accompagnamento che il 31 marzo scade il termine per la presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà concernente il ricovero o meno in istituto, nell’anno 2013 o in quello corrente. La mancata presentazione della dichiarazione...
Articolo pubblicato il 12/02/2014
|
|
Casinò, Ripreso il Tavolo di Confronto
Si è svolto questa settimana l'incontro interlocutorio tra le OO.SS. e la direzione della Casa da Gioco di Saint Vincent. L'azienda però non è entrata nel dettaglio delle linee strategiche del marketing e i punti per la ripresa del 2014. E' stato fissato un programma di incontri con il capo...
Articolo pubblicato il 08/02/2014
|
|
Poste Italiane, per la Valle d'Aosta una Grave Situazione di Disservizio
Giovedì 6 febbraio 2014, le OO.SS. di categoria SLC-CGIL, CISL-SLP e UIL POSTE e le RSU hanno incontrato la Direzione Regionale Nord Ovest di Poste Italiane in merito al conflitto di lavoro aperto nella prima settimana di gennaio riguardante : 1. Grave carenza di personale sia in ambito degli uffici...
Articolo pubblicato il 08/02/2014
|
|
Verso il Congresso...Spi Cgil
Conta 5.600 iscritti lo Spi della Cgil Valle d'Aosta, 5.600 persone che come molti affrontano la crisi ma soprattutto i continui mutamenti delle riforme sulle pensioni. I pensionati hanno dato tanto all'Italia e alla Valle d'Aosta in termini di sacrifici, e con il passare del tempo hanno visto il frutto...
Articolo pubblicato il 05/02/2014
|
|
Istat: in Calo i Redditi delle Famiglie
Le tasche degli italiani si stanno inesorabilmente svuotando: nel 2012 il reddito disponibile delle famiglie in valori correnti è diminuito dell’1,9% rispetto all’anno precedente. In testa alla classifica troviamo le Regioni del Nord: il calo maggiore si è registrato al Nord-ovest e Centro (-2%), seguito dal Nord-est (-1,8%). Flessione più...
Articolo pubblicato il 04/02/2014
|
|
Ammortizzatori in deroga. Siglata l'intesa per il 2014.
"Il perdurare della crisi occupoazionale nel mercato del lavoro in Valle d'Aosta evidenzia la necessità, anche per il 2014 ed in continuità con il 2013, di assicurare la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga al fine di contenere gli effetti e di creare le condizioni per mantenere quanti più lavoratori...
Articolo pubblicato il 04/02/2014
|
1201 - 1215 (1302 record)
|