CGIL Valle d'Aosta
HOME CHI SIAMO SEDI e CONTATTI

Risultato della ricerca


Sono stati trovati 1317 articoli.

PNRR, Sindacati dei pensionati: primo segnale positivo per legge su non autosufficienza.

Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) si comincia ad affrontare il grande tema della non autosufficienza degli anziani. Dichiarano i Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil: “Le misure contenute nel PNRR possono gettare le basi per una legge nazionale che fissi i livelli essenziali delle prestazioni e assicuri...

Articolo pubblicato il 03/05/2021


Ferma condanna al flash mob di piazza Chanoux: 'Uno schiaffo alla Festa dei Lavoratori'

Cgil, Cisl e Uil Valle d’Aosta condannano fermamente iniziative come quella avvenuta ieri pomeriggio in piazza Chanoux, priva oltre tutto di autorizzazioni da parte delle autorità competenti. Iniziative come quel flash mob sono uno schiaffo a manifestazioni come il Primo Maggio. Un'iniziativa ( il Primo Maggio) organizzata unitariamente da noi...

Articolo pubblicato il 02/05/2021


Primo Maggio, Fiom: 'Basta precariato! I giovani hanno bisogno di lavori stabili'

“Per lo meno riuscire a salvaguardare quello che c’è”. A parlare è Fabrizio Graziola segretario Fiom Cgil Valle d’Aosta in occasione del 1° Maggio. Nella mattinata infatti il segretario insieme ad alcuni componenti del direttivo CAS (Cogne Acciai Speciali) ha voluto lanciare un messaggio di vicinanza a tutte le lavoratrici...

Articolo pubblicato il 01/05/2021


Vilma Gaillard: 'Abbiamo bisogno di una Regione che abbia il coraggio di investire'

"Quest’anno il Primo Maggio è un’occasione di bilancio dell’anno trascorso, in cui sono stati chiesti ai lavoratori sacrifici, in molte circostanze, anche eccessivi. Siamo andati a Verrès, storico polo industriale, che già risentiva della crisi e che ovviamente la pandemia ha rafforzato nella sua drammaticità. I lavoratori hanno pagato sulla...

Articolo pubblicato il 01/05/2021


Valle d'Aosta in zona rossa, Cgil: 'Dove stiamo andando?'

La Valle d'Aosta torna in zona rossa. Una notizia che alla vigilia del primo maggio ha il sapore della beffa e sulla salute non si scherza! Ci chiediamo come sia possibile, viste le restrizioni messe in campo da un anno a questa parte passare da zona arancione a zona rossa...

Articolo pubblicato il 30/04/2021


L'Italia si cura con il lavoro... e anche la Valle d'Aosta

L’Italia si cura con il lavoro. È questo lo slogan scelto a livello nazionale da Cgil, Cisl, Uil per la Festa dei lavoratori di questo anno per ribadire con forza che la ripartenza in sicurezza per il nostro Paese è possibile. Il 2021 continua ad essere colpito dall’emergenza sanitaria che...

Articolo pubblicato il 28/04/2021


La Cgil Valle d'Aosta che Resiste!

La Cgil Valle d'Aosta ha aderito all’iniziativa promossa dall’ANPI per il 25 aprile 2021, denominata ‘Strade di Liberazione’. Con questa iniziativa, l’ANPI invitava le cittadine e i cittadini a deporre un fiore sotto le targhe delle vie e delle piazze dedicate ad antifasciste e antifascisti, a partigiane e partigiani. Il...

Articolo pubblicato il 25/04/2021


DEFR 2021-2023, la ricerca dell'IRES Morosini e le valutazioni dello SPI-CGIL Valle d'Aosta

Secondo lo SPI CGIL Valle d’Aosta il Defr 2021 – 2023 della Regione non fornisce risposte serie e concrete ai problemi che ostacolano lo sviluppo armonioso nel nostro territorio. Ci riferiamo soprattutto ai nodi strutturali di una sanità ospedalocentrica e poco organizzata, alle infrastrutture per i trasporti insufficienti, al mercato...

Articolo pubblicato il 23/04/2021


Atteggiamento anti sindacale dell’Unité Mont-Emilius

La mancanza di trasparenza da parte dell’Unité Mont-Emilius si paga e davanti all’articolo 28, che parla di attività anti sindacale, la sentenza del giudice conferma che invece c’è stata e dà ragione alle Funzioni Pubbliche di Cgil, Cisl e Uil. I fatti Tutto risale alla decisione dell’Unité des Communes di...

Articolo pubblicato il 22/04/2021


Il silenzio sfiancante della Regione sui 'suoi' lavoratori!

La misura è colma. È più di 1 anno che i Vigili del Fuoco e il Corpo Forestale della Valle d’Aosta aspettano delle risposte dall’Amministrazione Regionale e siamo ancora qui ad attendere. Il 4 febbraio si è svolto l’incontro con la Regione per fare il punto della situazione, mettendo in...

Articolo pubblicato il 17/04/2021


Chiusura Aosta-Ivrea, sindacati: 'Decisione che ci lascia perplessi!'

Le Segreterie regionali della Valle d’Aosta FILT CGIL, FIT CISL e Orsa ferrovie, in seguito all’incontro svolto il 14 aprile, durante il quale la società RFI ha illustrato i lavori previsti per la linea Aosta-Ivrea, esprimono la propria contrarietà alla decisione di chiusura della tratta valdostana dal 14 giugno all’11...

Articolo pubblicato il 16/04/2021


C'è finalmente la possibilità di dare alla nostra Valle un ospedale nuovo

Il corpo esausto dell’ospedale Parini si è purtroppo riempito per la seconda volta di malati Covid. Forse un inno dovremmo farlo non al guerriero celtico,  ma a quello che da 80 anni combatte per restare piedi affrontando tutte le intemperie con cui gli uomini costruttori continuano a colpirlo. In oltre...

Articolo pubblicato il 15/04/2021


Aumento aliquota Irpef, sindacati: “Risposte insoddisfacenti da Sindaco e Vice”

I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato il sindaco di Aosta Gianni Nuti in merito alla scelta - totalmente discutibile - di aumentare la pressione fiscale sui cittadini, portando l’aliquota comunale dell’addizionale IRPEF dallo 0,30 allo 0,50%. Durante l’incontro è stato chiesto conto delle ragioni che hanno...

Articolo pubblicato il 14/04/2021


La scuola non è solo contenuto!

Flc Cgil Valle d’Aosta condivide le preoccupazioni manifestate da “Priorità alla Scuola” e i motivi della manifestazione di piazza prevista per il 10 aprile 2021. Abbiamo più volte ribadito che la scuola in presenza resta la priorità in quanto la scuola non è solo contenuto, ma è soprattutto relazione sociale...

Articolo pubblicato il 09/04/2021


Assunzioni Trenitalia in Valle d’Aosta, Marchiaro (Filt): “Un risultato importante'

Sette specialisti tecnico commerciale (bigliettai) e 2 macchinisti della Valle D’Aosta assunti da Trenitalia. Per Cristina Marchiaro segretaria Filt Cgil Valle d’Aosta: “un risultato importante per i lavoratori delle Ferrovie della nostra regione”. Marchiaro racconta l’iter che ha portato a questo risultato: “Una battaglia messa in atto da noi che...

Articolo pubblicato il 04/04/2021


151 - 165 (1317 record)

Comunicati
Notizie
Progetti
Gallerie
Video
Ricerca per categoria
Categorie
Servizi
FILCAMS
FILCTEM
FILLEA
FILT
FIOM
FISAC
FLAI
FLC
SLC
FP
NIDIL
SILP
SPI
Patronato INCA
CAAF Assistenza fiscale
Sportello Immigrati
SUNIA Inquilini

Associazioni
FEDERCONSUMATORI

XIX Congresso
XVIII Congresso
Vai allo scaffale delle nostre riviste

La carta giusta per cambiare Il piano del lavoro Link utili
CGIL Nazionale
Wikilabour
Link utili
Link utili Feed RSS Free wi-fi in tutte le nostre sedi
Passa al mobile
Facebook Twitter Google Plus Youtube Area riservata
Astrelia Sviluppa siti internet e applicazioni per mobile iPhone iPad o Android e web application oltre che desktop