|
Studio Ires, Falcomatà (Spi Vda): 'Quadro desolante e preoccupante. La politica si svegli!'
“La politica regionale è incapace di gestire la cosa pubblica e i risultati in termini di politiche sociali, di welfare e di politiche sanitarie sono deludenti”. È ciò che è emerso venerdì 26 luglio durante la conferenza stampa, organizzata nel salone della Cgil ad Aosta, in merito allo studio redatto...
Articolo pubblicato il 29/07/2019
|
|
Engineering, dopo un lungo contenzioso, firmato l'accordo sull'integrativo
Dopo una trattativa durata abbondantemente 1 anno si è trovato l'accordo sul contratto integrativo. Questi i punti fondamentali dell'accordo: Premio di risultato: 150 euro tetto massimo in più.rispetto al precedente. Redditività, qualità, efficienza " Rimane la scelta per i lavoratori se ricevere la crifra in denaro o in welfare. Indennità...
Articolo pubblicato il 25/07/2019
|
|
Caos assunzioni Poste, Capelli (Slc): 'A oggi siamo in standby'
“Ad aprile avevano promesso 8 unità per gli sportelli entro maggio, per far fronte ai pensionamenti di lavoratrici e lavoratori. Questo non è successo”. A parlare è Barbara Capelli, segretario Slc Cgil Valle d'Aosta, che descrive la situazione caotica che stanno attraversando gli uffici postali, aggravata dal periodo di ferie....
Articolo pubblicato il 22/07/2019
|
|
Sanità Valle d'Aosta, Pietro Trovero (FP): 'Situazione di stallo con criticità elevate'
"La questione carenza di medici e del personale di comparto anziché trovare soluzioni adeguate con il passare dei mesi si è aggravata ancora di più". Ad affermarlo è Pietro Trovero, componente della segreteria generale regionale di Funzione Pubblica, che sostiene: "Malgrado le rassicurazioni e le promesse da parte dell'assessore alla...
Articolo pubblicato il 22/07/2019
|
|
Denunciata Ad CAS per furto aggravato, Fiom Vda: 'Se fosse vero, dovrebbe fare un passo indietro'
Sulla vicenda di Monica Pirovano, amministratore delegato della Cogne Acciai Speciali, denunciata dalla Polaria per furto aggravato all'aeroporto di Caselle ( Torino), interviene la Fiom Cgil Valle d'Aosta, che in una nota scandisce che se venisse accertato che non si tratta di un fraintendimento, l'ad della CAS dovrebbe fare un...
Articolo pubblicato il 20/07/2019
|
|
Sciopero generale trasporti mercoledì 24 e venerdì 26 luglio
A oltre un anno dal suo insediamento è arrivato il momento di richiamare il Governo alle sue responsabilità rispetto al settore. Un esecutivo che ha scelto di non aprire alcun tipo di confronto strutturato con il sindacato dei trasporti e che non accenna a compiere le scelte necessarie rispetto al...
Articolo pubblicato il 19/07/2019
|
|
No a lunghe liste d'attesa!
Chi ha detto che i soldi non possono comprare la salute? Da un recente monitoraggio effettuato dalla Regione sulle liste d'attesa, il 36% delle prestazioni hanno tempi critici. Le stesse si ottengono quasi subito a pagamento in regime intramoenia o da privati. La Valle d'Aosta detiene il primato per la...
Articolo pubblicato il 19/07/2019
|
|
Verso il rinnovo del CCNL, Graziola (Fiom Vda): 'Se non c'è salario, non c'è contratto'
Venerdì 5 luglio si è svolta a Roma nella sede della Fiom nazionale una riunione in cui hanno partecipato i Segretari regionali e territoriali Fiom. L'incontro è stato l'occasione per avviare la discussione sul rinnovo del CCNL dei metalmeccanici in scadenza a fine novembre. Si pensava che la discussione sul...
Articolo pubblicato il 10/07/2019
|
|
Barbara Capelli: 'Da Place Deffeyes tante belle parole, ma poi nei fatti?'
Barbara Capelli delegata alle pari opportunità per la Cgil Vda interviene sul caso della pediatra-maratoneta Catherine Bertone, che ha rinunciato a partecipare ai Mondiali di Doha a causa del fatto che in Valle d'Aosta c'è carenza di medici-pediatri e quindi non ci sono sostituti. Afferma Capelli: " Il lassismo della...
Articolo pubblicato il 09/07/2019
|
|
Caso Bertone, Cgil e Funzione Pubblica: 'Un'occasione persa anche per tutta la Valle d'Aosta'
Sul caso Catherine Bertone la Regione Autonoma Valle d'Aosta ha toccato il fondo. La giustificazione dell'assessore sul fatto che non si trovino pediatri neppure su tutto il territorio nazionale è una pezza peggiore dello strappo ed è la prova tangibile del malessere che persiste nella nostra regione. La Cgil e...
Articolo pubblicato il 09/07/2019
|
|
Flc Cgil esprime amarezza per le offese rivolte a Daria Pulz in Consiglio Valle
La FLC-CGIL esprime profonda amarezza per quanto successo nell’aula consiliare della Regione Valle d’Aosta, dove il consigliere leghista Diego Lucianaz ha offeso la collega Daria Pulz con biechi insulti sessisti e con un linguaggio ingiurioso che poco si conciliano con il ruolo di rappresentanza politica che i consiglieri ricoprono. Ma,...
Articolo pubblicato il 04/07/2019
|
|
Basta tagli alla salute. Curarsi è un diritto!
No ai ticket! Sarà la prima di quattro iniziative dove SPI Cgil, FNP Cisl, SAVT Retraites, UIL Pensionati saranno in prima linea per dire Basta ai ticket. Si inizierà con un presidio e il volantinaggio martedì 2 luglio alle 7.30 davanti all'ospedale Parini, che si ripeterà mercoledì 3 luglio davanti...
Articolo pubblicato il 30/06/2019
|
|
Casinò Saint-Vincent, i sindacati invitano il Consiglio Valle ad agire con responsabilità
Nella giornata di giovedì 27 giugno CGIL-CISL-SAVT-SNALC-UGL-UIL, in seguito a una loro richiesta ufficiale, hanno incontrato il Presidente della Regione Antonio Fosson per fare il punto sulla situazione inerente al percorso che la proprietà sta mettendo in atto per garantire la buona riuscita dell' iter concordatario finalizzato a garantire la...
Articolo pubblicato il 28/06/2019
|
|
Guido Rossa, l'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia
Giovedì 4 luglio alle 20.30 nella sala mostre della Tour de l'Archet a Morgex avrà luogo la presentazione del libro "Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia". Saranno presenti gli autori Donatella Alfonso e Massimo Razzi e il Presidente...
Articolo pubblicato il 27/06/2019
|
|
Direttivo Cgil Valle d'Aosta, votato ordine del giorno su costituzione osservatorio antimafia
Il CD CGIL della Vda del 26 giugno 2019 esprime estrema preoccupazione per l’applicazione del decreto sbloccacantieri nel nostro territorio. Le dichiarazioni dell’assessore Borrello di una decina di giorni fa, nel salutare le pericolose semplificazioni e la nuova deregolazioni di limiti e normative previste da quel provvedimento nazionale e opportunamente...
Articolo pubblicato il 26/06/2019
|
|