CGIL Valle d'Aosta
HOME CHI SIAMO SEDI e CONTATTI

Risultato della ricerca


Sono stati trovati 1415 articoli.

Scuola, scrutini finale in presenza. Lo chiede Flc Cgil

Giunti quasi alla fine del secondo anno scolastico, rivelatosi difficile e faticoso, Flc Cgil esprime i suoi ringraziamenti a tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola: dirigenti, docenti, personale di segreteria, tecnici, magazzinieri, assistenti scolastici ed operatori di sostegno, per l’impegno profuso per tutto l’anno scolastico. Inoltre non vuole...

Articolo pubblicato il 25/05/2021


Trasporto Pubblico Locale, il 1° giugno si sciopera

In riferimento allo sciopero, proclamato dalle Segreterie Nazionali (con nota protocollo del 17 Aprile 2021 in merito all’interruzione del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori - mobilità TPL -, scaduto da oltre tre anni, all’esito negativo delle procedure di raffreddamento e conciliazione e allo svolgimento della prima azione...

Articolo pubblicato il 22/05/2021


Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro

Giovedì 20 maggio alle 10 in Piazza Deffeyes ad Aosta, sotto Palazzo Regionale, una delegazione delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, in ottemperanza alle normative anti Covid-19, si ritroveranno per un sit-in volto a sottolineare l’urgenza di un patto per la salute e la sicurezza luoghi di lavoro. Si tratta...

Articolo pubblicato il 18/05/2021


Bilancio CAS, Fiom: 'Il rilancio nel 2021? Lo vedremo dalla trattativa per l'integrativo'

"I numeri sono eloquenti e dimostrano come il 2020 sia stato un anno nero per la Cogne Acciai Speciali". A dichiararlo è Fabrizio Graziola, segretario generale della Fiom Cgil Valle d'Aosta, all'indomani della pubblicazione del bilancio dell'azienda siderurgica dela capoluogo regionale. La Cogne Acciai Speciali, che conta attualmente un migliaio...

Articolo pubblicato il 15/05/2021


Funzione Pubblica: 'Abbiamo bisogno di un ospedale pronto a sostenere situazioni di emergenza'

I valdostani hanno bisogno di un ospedale all’avanguardia e pronto a sostenere anche situazioni di emergenza (augurandoci che questa pandemia si concluda in fretta e non si ripeta più). Su questo non c'è alcun dubbio. In consiglio regionale abbiamo assistito a situazioni anche surreali con prese di posizioni da parte...

Articolo pubblicato il 14/05/2021


Ospedale sì o no? Per la Cgil al primo posto la salute delle valdostane e dei valdostani

La maggioranza in consiglio regionale ha fatto una scelta. E volente o nolente se ne prende atto. Si prosegue, quindi, con l’ampliamento dell’attuale ospedale regionale, abbandonando valutazioni ulteriori su un nuovo ospedale. Visto che come organizzazione sindacale siamo stati, oltre che auditi, tirati in ballo nella diatriba tutta politica,vogliamo una...

Articolo pubblicato il 13/05/2021


L'emergenza sanitaria ha acuito le differenze sociali, ampliando le disuguaglianze

La Flai Cgil, federazione lavoratori agroindustria, si occupa di tutelare le lavoratrici e i lavoratori di tutta la produzione alimentare, primaria agricoltura, artigianato alimentare, industria e cooperazione alimentare oltre alla filiera forestale in tutte le sue declinazioni, i consorzi di bonifica. Industria alimentare La situazione regionale ci trova impegnati su...

Articolo pubblicato il 09/05/2021


Slc: 'È stato rivoluzionato completamente il modo di lavorare'

“L'anno 2020 è stato per tutte e tutti un anno di completa rivoluzione e riorganizzazione del modo di lavorare”. A parlare è Barbara Capelli, segretario generale regionale Slc Cgil, che entra nel dettaglio della situazione in cui si trovano le aziende, di cui si occupa la sua categoria. Poste Nonostante...

Articolo pubblicato il 06/05/2021


PNRR, Sindacati dei pensionati: primo segnale positivo per legge su non autosufficienza.

Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) si comincia ad affrontare il grande tema della non autosufficienza degli anziani. Dichiarano i Sindacati dei pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil: “Le misure contenute nel PNRR possono gettare le basi per una legge nazionale che fissi i livelli essenziali delle prestazioni e assicuri...

Articolo pubblicato il 03/05/2021


Ferma condanna al flash mob di piazza Chanoux: 'Uno schiaffo alla Festa dei Lavoratori'

Cgil, Cisl e Uil Valle d’Aosta condannano fermamente iniziative come quella avvenuta ieri pomeriggio in piazza Chanoux, priva oltre tutto di autorizzazioni da parte delle autorità competenti. Iniziative come quel flash mob sono uno schiaffo a manifestazioni come il Primo Maggio. Un'iniziativa ( il Primo Maggio) organizzata unitariamente da noi...

Articolo pubblicato il 02/05/2021


Primo Maggio, Fiom: 'Basta precariato! I giovani hanno bisogno di lavori stabili'

“Per lo meno riuscire a salvaguardare quello che c’è”. A parlare è Fabrizio Graziola segretario Fiom Cgil Valle d’Aosta in occasione del 1° Maggio. Nella mattinata infatti il segretario insieme ad alcuni componenti del direttivo CAS (Cogne Acciai Speciali) ha voluto lanciare un messaggio di vicinanza a tutte le lavoratrici...

Articolo pubblicato il 01/05/2021


Vilma Gaillard: 'Abbiamo bisogno di una Regione che abbia il coraggio di investire'

"Quest’anno il Primo Maggio è un’occasione di bilancio dell’anno trascorso, in cui sono stati chiesti ai lavoratori sacrifici, in molte circostanze, anche eccessivi. Siamo andati a Verrès, storico polo industriale, che già risentiva della crisi e che ovviamente la pandemia ha rafforzato nella sua drammaticità. I lavoratori hanno pagato sulla...

Articolo pubblicato il 01/05/2021


Valle d'Aosta in zona rossa, Cgil: 'Dove stiamo andando?'

La Valle d'Aosta torna in zona rossa. Una notizia che alla vigilia del primo maggio ha il sapore della beffa e sulla salute non si scherza! Ci chiediamo come sia possibile, viste le restrizioni messe in campo da un anno a questa parte passare da zona arancione a zona rossa...

Articolo pubblicato il 30/04/2021


L'Italia si cura con il lavoro... e anche la Valle d'Aosta

L’Italia si cura con il lavoro. È questo lo slogan scelto a livello nazionale da Cgil, Cisl, Uil per la Festa dei lavoratori di questo anno per ribadire con forza che la ripartenza in sicurezza per il nostro Paese è possibile. Il 2021 continua ad essere colpito dall’emergenza sanitaria che...

Articolo pubblicato il 28/04/2021


La Cgil Valle d'Aosta che Resiste!

La Cgil Valle d'Aosta ha aderito all’iniziativa promossa dall’ANPI per il 25 aprile 2021, denominata ‘Strade di Liberazione’. Con questa iniziativa, l’ANPI invitava le cittadine e i cittadini a deporre un fiore sotto le targhe delle vie e delle piazze dedicate ad antifasciste e antifascisti, a partigiane e partigiani. Il...

Articolo pubblicato il 25/04/2021


241 - 255 (1415 record)

Comunicati
Notizie
Progetti
Gallerie
Video
Ricerca per categoria
Categorie
Servizi
FILCAMS
FILCTEM
FILLEA
FILT
FIOM
FISAC
FLAI
FLC
SLC
FP
NIDIL
SPI
Patronato INCA
CAAF Assistenza fiscale
SUNIA Inquilini

Associazioni
FEDERCONSUMATORI

XIX Congresso
XVIII Congresso

Link utili
CGIL Nazionale
Wikilabour
Link utili
Link utili Feed RSS Free wi-fi in tutte le nostre sedi
Passa al mobile
Facebook Twitter Google Plus Youtube Area riservata
Astrelia Sviluppa siti internet e applicazioni per mobile iPhone iPad o Android e web application oltre che desktop