|
Se il lavoro ti fa ammalare, vieni al patronato Inca Cgil
Salute e sicurezza al primo posto. Con questo obiettivo il patronato Inca Cgil e Fillea hanno promosso e organizzato due incontri informativi aperti a tutti, rivolti in particolare ai responsabili della sicurezza. Spiega Roberto Billotti, segretario generale Fillea: "L'intento delle due giornate ( sabato 19 e 26 novembre) è quello...
Articolo pubblicato il 23/11/2022
|
|
Inaugurata la mostra fotografica di Ugo Lucio Borga
"La Cgil è sempre stata attenta al tema delle politiche di genere e della lotta alla violenza sulle donne". Esordisce così Vilma Gaillard, segretaria generale regionale: "Il nostro sindacato ha una ricca storie di donne. 116 anni della nostra fondazione caratterizzati anche dalle prime organizzazioni delle lavoratrici negli anni del...
Articolo pubblicato il 23/11/2022
|
|
Rinnovo contratto collettivo regionale, basta tergiversare!
Il contratto collettivo regionale è fermo da 5 anni. 2300 lavoratori del settore aspettano il rinnovo. I Sindacati edili Cgil Cisl Uil Savt denunciano l'immobilismo di Confindustria sezione edile, CNA e Confartigianato. "Ora basta fare melina sulla tempistica. Si proceda con il rinnovo contratto collettivo regionale del lavoro". I sindacati...
Articolo pubblicato il 18/11/2022
|
|
Egomnia, Cgil e Libera: “Ipotesi presidenza Testolin eticamente corretta?”
Sul rumor che si legge in questi giorni sugli organi di informazione Libera Contro Le Mafie e Cgil Valle d'Aosta si interrogano sull’opportunità di far ricoprire a Renzo Testolin lo scranno più importante di Place Deffeyes. “Ci chiediamo pertanto - sottolineano l’Associazione Libera e Cgil - se sia opportuno, eticamente corretto...
Articolo pubblicato il 10/11/2022
|
|
Cessate il fuoco subito!
La minaccia nucleare incombe sul mondo. È responsabilità e dovere degli stati e dei popoli fermare questa follia. L’umanità ed il pianeta non possono accettare che le contese si risolvano con i conflitti armati. La guerra ha conseguenze globali: è la principale causa delle crisi alimentari mondiali, ancor più disastrose...
Articolo pubblicato il 26/10/2022
|
|
Telecontact Center chiude la sede a Pont-Saint-Martin e si trasferisce a Ivrea
La “scusa “ è quella di razionalizzare i costi. Così l’azienda TELECONTACT CENTER, la società del gruppo TIM, ha comunicato alle organizzazioni sindacali ( Uilcom Uil, Slc Cgil e Fistel Cisl ) la decisione di lasciare lo stabilimento di Pont-Saint-Martin (87 dipendenti) e trasferirsi a Ivrea ( 60 dipendenti) . Costi elevati dell’energia e dell’affitto...
Articolo pubblicato il 25/10/2022
|
|
Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro “Parliamone a scuola”
Dall’inizio del 2022 sono 677 i morti sul lavoro in Italia, una media di 3 al giorno. Più di 400.000 le denunce di infortuni e una crescita di più del 7% per le denunce di malattie professionali. Lo scorso anno le ispezioni nelle aziende hanno evidenziato irregolarità per il 69%...
Articolo pubblicato il 19/10/2022
|
|
'Italia Europa, ascoltate il lavoro', l'8 ottobre manifestazione nazionale a Roma”
"Italia Europa, ascoltate il lavoro". Con queste parole la CGIL scenderà in piazza a Roma il prossimo sabato 8 ottobre, il corteo arriverà in Piazza del Popolo alle ore 14.30, dove dal palco si alterneranno gli interventi dei sindacati internazionali e delle associazioni. Le conclusioni saranno affidate al segretario generale della CGIL Maurizio Landini....
Articolo pubblicato il 26/09/2022
|
|
Aiuti regionali “Caro energia”, Vilma Gaillard: “Avevamo chiesto di più”
Dl 75 tradotto aiuti regionali alle famiglie e alle imprese .4 milioni alle prime e 8 milioni alle seconde. Il Consiglio regionale approva. Bene, ma non benissimo. Da settimane come Cgil Valle d’Aosta, partecipando alle varie audizioni abbiamo chiesto che venisse alzato il tetto ISEE a 25 mila in...
Articolo pubblicato il 21/09/2022
|
|
Basta morti sul lavoro. Fermiamo questa strage!
La salute e la sicurezza sul lavoro non sono argomenti di interesse per la campagna elettorale, eppure, riguardano la vita delle persone, la loro dignità, i diritti fondamentali" Dall’inizio del 2022 sono quasi 600 i morti sul lavoro, una media di tre al giorno. Più di 400.000 le denunce di...
Articolo pubblicato il 17/09/2022
|
|
Comparto Unico, al via con le assemblee
A partire da giovedì 15 settembre ( e fino al 25 settembre) le Organizzazioni sindacali FP CGIL, SAVT , CONAPO e FIALP SIVDER danno il via alle 5 assemblee rivolte alle lavoratrici e ai lavoratori del Comparto Unico. All’ordine del giorno il Contratto Collettivo Regionale del Lavoro e le elezioni...
Articolo pubblicato il 11/09/2022
|
|
Elettrificazione Aosta-Ivrea obiettivo improrogabile. Basta perdere ancora tempo!
Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire! Ecco l’ennesima provocazione della Lega VdA che sta minando il processo di crescita del sistema dei trasporti valdostano. Un comunicato pieno di disinformazione, che non fa altro che creare confusione su quello che è un obiettivo improrogabile: l’elettrificazione della tratta Aosta-...
Articolo pubblicato il 08/08/2022
|
|
Su 78 milioni di euro di variazione di bilancio, solo 4 milioni ai cittadini?
In questi giorni il Consiglio regionale è chiamato ad approvare la variazione di bilancio per un importo di 78 milioni oltre che l'assestamento per circa 113 milioni (disegno di legge n. 73). Da una valutazione complessiva della destinazione di queste ingenti somme, per la Cgil Valle d'Aosta pare che...
Articolo pubblicato il 27/07/2022
|
|
FLC CGIL organizza un corso di francese
FLC CGIL e Proteo Fare Sapere Valle d'Aosta organizzano un corso di preparazione all’esame di certificazione di lingua francese per aspiranti insegnanti. Il corso è rivolto a iscritti (e a non iscritti) alla FLC CGIL. Periodo delle lezioni: agosto/settembre 2022 Articolazione delle lezioni 5 lezioni da tre ore per un totale di...
Articolo pubblicato il 21/07/2022
|
|
Pubblico Impiego, De Belli (Fp Cgil) 'Rinnovo CCRL subito’
Ancora una volta, a pesare sulla decisione di proclamare lo stato di agitazione, in questo caso dei dipendenti del Comparto Unico, è l'assenza di risposte e di impegni da parte degli organi politici.Sì perché è ormai da tempo che in tutti i tavoli e nelle riunioni chiediamo, con insistenza, alle...
Articolo pubblicato il 01/07/2022
|
|