|
Bellə Ciao - La Resistenza dimenticata
In occasione della Festa della Liberazione, Arcigay Queer VdA in collaborazione con A.N.P.I. - Valle d'Aosta e Cgil Valle d'Aosta organizza l'incontro "Bellə ciao! La Resistenza 'dimenticata'". Parteciperà il professor Alessio Ponzio, storico, dell'Università di Torino. Quale fu il ruolo delle donne nella Resistenza? E quello della comunità queer? E...
Articolo pubblicato il 23/04/2024
|
|
Anpi, Cgil e Comune di Fénis ricordano il partigiano “Milò”
Martedì 23 aprile alle 20.30 presso l'area Tzanté de Bouva di Fénis, Anpi, Cgil e il Comune di Fénis, ricorderanno Emile Lexert “Milò”, ucciso il 23 aprile 1944 durante un'azione di sabotaggio di una centrale elettrica nella Valtournenche. A 80 anni dalla sua morte ricordi, musiche e letture. Parteciperà il...
Articolo pubblicato il 22/04/2024
|
|
Elezioni CSPI, vota Simona D’Agostino e Mauro Tamborin
Il CSPI è un organo consultivo, che consente ai rappresentanti eletti di essere interpellati di diritto prima dell’approvazione di decreti e leggi sulla scuola. Attenendosi a questi compiti, la delegazione della lista CGIL Valore Scuola, dal 2015 ad oggi, ha fatto sentire la voce della scuola reale all’interno delle istituzioni...
Articolo pubblicato il 22/04/2024
|
|
Distribuzione Moderna Organizzata, le mobilitazioni continuano
Lidl Italia che conta sul territorio nazionale 22 mila dipendenti esce da Federdistribuzione, dopo l'elevata adesione allo sciopero del 30 marzo., “Lo sciopero, che ha avuto un’adesione molto alta di lavoratrici e lavoratori , è nato proprio da questo continuo lassismo di Federdistribuzione e noi continueremo a mobilitarci” affermano Filcams...
Articolo pubblicato il 05/04/2024
|
|
Sciopero generale giovedì 11 aprile. Presidio di Cgil e Uil VdA ad Aosta
Cgil e Uil Valle d’Aosta, in occasione dello sciopero generale proclamato a livello nazionale per giovedì 11 aprile, indicono un presidio in Place des Franchises ad Aosta dalle ore 11 alle 13. Interverranno le segretarie generali regionali di Cgil e Uil, Vilma Gaillard e Ramira Bizzotto. Sono previsti anche gli...
Articolo pubblicato il 02/04/2024
|
|
Svastica scuola Saint-Vincent, Cgil e Flc “Segnale inquietante”
Apprendere che nelle scuole valdostane si manifestino gravi episodi quali il disegno di una svastica sulla lavagna di un’aula, come accaduto all’Istituzione scolastica Trèves di Saint-Vincent, è per la Flc Cgil e per la Cgil Valle d'Aosta un segnale inquietante della piega antidemocratica che sta prendendo il nostro Paese, che...
Articolo pubblicato il 01/04/2024
|
|
Comparto Unico, Fp VdA lancia le elezioni Rsi e Rls. Venerdì 15 marzo assemblea nella sala Viglino
“Senza se e senza ma, le elezioni RSI e RLS nel Comparto Unico sono necessarie e inderogabili”. Per il Segretario Generale della Funzione Pubblica Cgil Igor De Belli le elezioni non sono più procrastinabili: “ Venerdì 15 marzo - spiega De Belli - si svolgerà l’assemblea sulle elezioni da noi...
Articolo pubblicato il 10/03/2024
|
|
Rai VdA, i sindacati proclamano lo stato di agitazione
"Le gravi carenze che da tempo attanagliano la sede regionale della Valle d'Aosta e che non hanno mai trovato soluzione, nonostante i numerosi incontri con l'Azienda, hanno ormai raggiunto limiti intollerabili che metteranno a dura prova la tenuta del Servizio Pubblico Radioteleviso nella nostra regione". A dirlo le Organizzazioni Sindacali...
Articolo pubblicato il 07/03/2024
|
|
Comparto Unico, Fp Cgil VdA “Elezioni RSI e RLS sono priorità”
Per FP Cgil le lavoratrici e i lavoratori hanno il diritto di scegliere i loro rappresentanti perché la partecipazione è democrazia, ma anche diritti e libertà. Venerdì 15 marzo dalle ore 9 alle 11 e dalle 14 alle 16 nel salone Maria Ida Viglino assemblea di Fp Cgil VdA per...
Articolo pubblicato il 06/03/2024
|
|
Privatizzazione Poste, sindacati e associazioni consumatori “VdA ne uscirebbe stravolta”
Il Governo Nazionale con l'annunciata vendita di ulteriori quote azionarie del Gruppo Poste Italiane S.p.A, sta mettendo in campo l'ennesimo episodio di privatizzazione della più grande Azienda Italiana. L' attuale assetto societario prevede il 65% della proprietà in mano pubblica, suddiviso tra le quote societarie in capo al MEF (29,65%)...
Articolo pubblicato il 05/03/2024
|
|
Otto marzo in Cgil ad Aosta con la proiezione del film We want sex
In occasione della Giornata Internazionale della Donna venerdì 8 marzo alle ore 18 nel salone della Cgil ad Aosta proiezione del film “We want sex”. Introduzione a cura di Simona D’Agostino Segretaria Confederale CGIL Valle d’Aosta con delega alle Pari Opportunità. Seguirà il dibattito. Le conclusioni saranno affidate alla Segretaria...
Articolo pubblicato il 04/03/2024
|
|
Sanità, sui dati del monitoraggio LEA l’intervento di Fp Cgil VdA
Per quanto riguarda la Valle d’Aosta ci siamo sentiti affermare che il monitoraggio ministeriale è poco sensibile alle specificità del territorio regionale. Verifichiamo però che spesso, in generale nel contesto nazionale, i parametri utilizzati da tale monitoraggio vengono criticati, perché spostano il trend delle varie regioni più verso la sufficienza...
Articolo pubblicato il 23/02/2024
|
|
Cessate il fuoco in Palestina e in Ucraina
Il percorso della Pace deve essere globale. Non ci sarà giustizia sociale e climatica, lavoro dignitoso e piena democrazia in un mondo sempre più in querra, che usa le risorse per la morte e non per la vita, nel quale la giustizia, il diritto internazionale e umanitario vengono calpestati nell'impunità...
Articolo pubblicato il 20/02/2024
|
|
Sciopero Nazionale “Rompiamo il silenzio. Basta morti sul lavoro”
Mercoledì 21 febbraio è sciopero nazionale di due ore indetto dalla Fillea Cgil, Fiom Cgil e Feneal Uil e Uilm Uil (con l’adesione di Nidil Cgil e Uiltemp) per rimettere al centro il diritto alla tutela della salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. “Fillea e Fiom Cgil e...
Articolo pubblicato il 19/02/2024
|
|
Fondemain, 27-28-29 febbraio si vota per l’assemblea del rinnovo dei delegati
Cgil, Cisl, Uil e Savt comunicano che nei giorni 27, 28, 29 febbraio 2024 dalle ore 8.30 alle ore 16.30 si svolgeranno le votazioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati di Fondemain per il mandato triennale 2024/2026. I delegati da eleggere nei vari collegi elettorali, attribuiti in misura proporzionale al...
Articolo pubblicato il 16/02/2024
|
|