|
FP CGIL organizza un corso di preparazione al concorso per collaboratori C2
Il corso è rivolto agli iscritti CGIL (con possibilità di partecipazione dei non iscritti tramite tessera brevi manu). Periodo delle lezioni: settembre-ottobre 2022. Articolazione delle lezioni Due lezioni di 2 ore a settimana (per un totale di 26h) in diretta su piattaforma online Zoom (date da definirsi) indicativamente il mercoledì...
Articolo pubblicato il 23/06/2022
|
|
Servizi socio-assistenziali Valdigne-Mont-Blanc revocato lo stato di agitazione
Stop allo stato di agitazione del personale che lavora nei servizi socio-assistenziali dell’Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc dopo gli impegni assunti con noi dall’Unité des Communes Valdigne-Mont-Blanc. Facciamo un excursus della vicenda FP Cgil e Savt FP hanno dichiarato il 27 maggio lo stato di agitazione del personale operante nei...
Articolo pubblicato il 20/06/2022
|
|
Piazza del Popolo si colora di rosso
Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, le strutture regionali della Cgil a Roma per chiedere al governo pace, lavoro, democrazia e giustizia sociale. Una trentina i partecipanti dalla Valle d’Aosta. A guidare la delegazione valdostana Vilma Gaillard segretaria generale CGIL Valle d’Aosta. Che sia un 18 giugno di pace, giustizia sociale,...
Articolo pubblicato il 17/06/2022
|
|
La Cgil in piazza per la pace, i salari e un fisco equo
Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia. Queste le parole d’ordine della manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per sabato 18 giugno, alle ore 10, in Piazza del Popolo a Roma. L’iniziativa conclude un percorso di oltre 200 assemblee che si sono tenute su tutto il territorio nazionale e che hanno visto il...
Articolo pubblicato il 14/06/2022
|
|
Roberto Billotti è il neo segretario generale Fillea Valle d'Aosta
Roberto Billotti è il neo segretario generale della Fillea Cgil Valle d’Aosta. Prende il posto di Ezio Dufour, alla guida del sindacato degli edili della CGIL da 8 anni ( due mandati). Da statuto della Cgil un segretario generale non può fare più di due mandati consecutivi. L’elezione è avvenuta...
Articolo pubblicato il 11/06/2022
|
|
Elezioni Rsu Cogne Acciai Speciali, quattro seggi alla Fiom Cgil Valle d'Aosta
Quattro seggi per la Fiom Cgil Valle d’Aosta alle elezioni Rsu/Rls della Cogne Acciai Speciali ad Aosta, l’unica azienda siderurgica della Valle d’Aosta. 720 i votanti su 1077 aventi diritto al voto. Per Fabrizio Graziola segretario generale regionale dei metalmeccanici della Cgil : “Le elezioni Rsu/Rls alla Cogne Acciai Speciali...
Articolo pubblicato il 11/06/2022
|
|
Cogne Acciai Speciali venduta a un gruppo taiwanese
Il gruppo taiwanese Walsin Lihwa Corporation entrerà nel capitale della Cogne Acciai Speciali, industria siderurgica con oltre 1000 dipendenti, con una quota di maggioranza del 70%. Il contratto "sarà firmato nelle prossime settimane- dicono- e il closing dell'accordo rimane soggetto alle normali autorizzazioni delle autorità competenti, che si prevede di...
Articolo pubblicato il 03/06/2022
|
|
Trasporti: il ruolo di Aosta
Ferrovia come punto cardine della città. Un luogo di interconnessione con altri mezzi di trasporto, quali bus e funivia. Una ferrovia senza rottura di carico che parta da Pré-Saint-Didier e giunga fino in Piemonte e in Lombardia. Prevedere un ampliamento del sottopasso ferroviario e un proseguimento fino alla partenza della...
Articolo pubblicato il 30/05/2022
|
|
Rinnovo Contratto Collettivo Comparto Unico, al via con le assemblee
"Sdegno per l'approssimazione con cui la Politica regionale si prende carico del buon funzionamento e delle riforme urgenti e necessarie del modello organizzativo degli enti pubblici, nonché del rinnovo del contratto collettivo cui fanno riferimento quasi 5000 dipendenti". Così le Funzioni Pubbliche di Cgil e Savt insieme a Conapo e...
Articolo pubblicato il 24/05/2022
|
|
Il Comitato dei Garanti annulla le elezioni Rsu/Rls in In.Va.
Fim Cisl e Fiom Cgil Valle d’Aosta esprimono soddisfazione in merito alla decisione presa dal Comitato dei Garanti per quanto concerne l’illegittimità dell’apertura delle procedure per il rinnovo delle rsu/rls in In.Va, società partecipata della Regione Autonoma Valle d'Aosta che si occupa di informatica e tecnologia. "Vi è stato un...
Articolo pubblicato il 23/05/2022
|
|
La scuola merita responsabilità
“Prendiamo atto che gli studenti che scioperano per il loro diritto allo studio sono più responsabili di un Ministero all’Istruzione allo sbando che getta, a un mese dalla fine delle lezioni, la scuola nell’anarchia più assoluta”. A dirlo - senza tanti giri di parole - la FLC Valle d’Aosta, il...
Articolo pubblicato il 20/05/2022
|
|
Scuola, FLC Cgil prima alle elezioni RSI
Nei giorni 10, 11 e 12 maggio si sono tenute in tutte le scuole della Regione Autonoma Valle d’Aosta le elezioni per le Rappresentanze Sindacali del personale docente (tre insegnanti per ogni istituto). Nel resto del paese il voto si è tenuto lo scorso 5, 6 e 7 aprile, per...
Articolo pubblicato il 15/05/2022
|
|
Carrefour, l’insoddisfazione dei lavoratori
Le Organizzazioni Sindacali FILCAMS-CGIL, FISASCAT- CISL, UILTUCS-UIL, SAVT – COMMERCE hanno tenuto l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Iper Carrefour, di Pollein propedeutica all’incontro concordato con l’Azienda per il 23 maggio. L’ennesimo piano di ristrutturazione proposto dall’Azienda (ma contrastato dai Sindacati), in cui si prevedeva la riduzione del numero...
Articolo pubblicato il 11/05/2022
|
|
Ollomont, morto operaio edile
Un operaio di 38 anni, Constantin Cobanel, è morto nel cantiere dell'abitazione di villeggiatura della ministra della Giustizia Marta Cartabia a Ollomont, piccolo comune nella Valle Grand-Combin, in Valle d'Aosta. In base a una prima ricostruzione, l'uomo è rimasto schiacciato da una trave nel garage della villetta, nella mattinata di...
Articolo pubblicato il 06/05/2022
|
|
Vilma Gaillard: “Pandemia e ora anche la guerra. Aumentano le disuguaglianze sociali”
“Dall’inizio dell’anno sono oltre 200 i morti sul lavoro, e se ne sono contati 196 solo nel primo trimestre”. È l’incipit del discorso della segretaria generale Vilma Gaillard in occasione del 1ºMaggio, che ha avuto luogo a Verrès. La segretaria generale ha chiesto 1 minuto di silenzio per i morti sul...
Articolo pubblicato il 01/05/2022
|
|