CGIL Valle d'Aosta
HOME CHI SIAMO SEDI e CONTATTI

Risultato della ricerca


Sono stati trovati 1401 articoli.

Rilevazione dei Docenti Quota “96″

L’FLC /CGIL rende noto che a partire da lunedì ed entro il 18 ottobre partirà nelle scuole valdostane la rilevazione, attraverso la compilazione di un modulo dedicato,  del personale docente in possesso dei requisiti previsti prima della riforma Fornero per andare in pensione. Tale rilevazione avviata dal Ministero all’istruzione ha...

Articolo pubblicato il 12/10/2013


Forestali: il sistema attuale non funziona

“Sui forestali avevamo ragione noi”. Guido Zanardi, segretario regionale della Flai-CGIL Valle d’Aosta, snocciola i dati più recenti “forniti dall’Assessorato regionale all’Agricoltura” sui cantieri forestali 2013. E le cifre sono impietose. Segretario, che cosa dicono i dati della Regione sull’utilizzo degli operai forestali? “Raccontano la realtà di una scelta sbagliata,...

Articolo pubblicato il 10/10/2013


Casinò: a Rischio 150 Posti di Lavoro e Taglio Stipendi

 Per far fronte ai conti in rosso della Casa da gioco di Saint Vincent, ad un bilancio 2012 negativo che ha visto una perdita di circa 19 milioni di introiti rispetto al 2011 e ad una continua diminuzione di incassi che prevedono una forte perdita anche per il 2013, l’amministratore...

Articolo pubblicato il 07/10/2013


2013: per lo SPI tanta Strada da Fare

1943 – 2013. Quest’anno si ricordano i settanta anni della Resistenza italiana. Il movimento della Resistenza è nato come lotta di liberazione nazionale e fu caratterizzato in Italia dall’impegno unitario di forze politiche diverse e del movimento operaio. Il periodo storico in cui il movimento fu attivo ebbe inizio dopo...

Articolo pubblicato il 05/10/2013


Salute e Benessere per la Mente per il Corpo

Auser in collaborazione con CGIL e SPI e con la Dott.ssa Laura Salvatore (Psicologo clinico - Ordine Nazionale degli Psicologi italiani e fondatrice dell'Istituto IRP- AIAC) organizza un corso dal titolo "le 5 lezioni sul linguaggio"¨. Il corso prende il via dalla necessita odierna di giungere alla vecchiaia con un...

Articolo pubblicato il 03/10/2013


C.A.S. Evitare che la Riorganizzazione Abbia Ricadute Negative sui Lavoratori

 Mercoledì 3 ottobre si sono svolte le assemblee per discutere con i lavoratori sia l'accordo del 25 luglio definito con C.A.S. a seguito della vertenza aperta dalle R.S.U. e dai sindacati metalmeccanici lo scorso giugno a causa del licenziamento "per soppressione del posto di lavoro", di due impiegate che il...

Articolo pubblicato il 03/10/2013


Camminare Insieme Salute e Divertimento

Carissimi Auserini nei mesi di OTTOBRE e NOVEMBRE continuano le passeggiate, non più lungo i sentieri valdostani, ma nelle città d’arte: abbiamo scelto Torino come prima città da esplorare. Gli interessati sono pregati di comunicare, anche telefonicamente, la propria adesione alla sede di Aosta e chiedere di Savina.  Domenica 13...

Articolo pubblicato il 02/10/2013


Corso di Ginnastica

Auser in collaborazione con la ADS (Associazione Sportiva Dilettantistica) Circolo Territoriale Quartiere Dora organizza per i propri iscritti il corso di ginnastica corpo libero per adulti che si svolgerà nel Pala Miozzi (Quartiere Dora) a partire da Lunedì 07 Ottobre 2013, con orario settimanale il lunedì e il giovedì dalle 19,30...

Articolo pubblicato il 02/10/2013


Auser Promuove Donne in Opera 2013

 Quest’anno la nostra associazione, insieme a tante altre, patrocina la IX edizione del concorso letterario, fotografico e per illustrazioni “Donne in opera. L’amore non c’entra pensieri, racconti, opinioni e testimonianze sulla violenza contro le donne”. Il tema della violenza contro le donne ci sta molto a cuore, infatti, anche se...

Articolo pubblicato il 01/10/2013


La FLC CGIL Sostiene la Mobilitazione degli Studenti dell’11 Ottobre

La FLC CGIL sostiene la mobilitazione degli studenti dell’11 ottobre per il diritto allo studio, per migliorare la scuola e l’università, per superare ogni barriera d’accesso al sapere. Il Decreto legge ”L’istruzione riparte” è solo il primo passo per invertire la tendenza dei tagli epocali al sistema della conoscenza e...

Articolo pubblicato il 01/10/2013


Sfratti Zero: Passi Avanti in Parlamento

 La campagna sfratti zero coglie un primo risultato importante. Il decreto legge 102/2013 IMU, ormai nella fase finale di discussione alla Camera dei Deputati, all’articolo 6 in cui si istituisce il fondo nazionale per la morosità incolpevole, è stato modificato il comma 5, introducendo esplicitamente nella legge la possibilità per...

Articolo pubblicato il 25/09/2013


Basta Penalizzare le Politiche Green in Italia

 Il dibattito nel nostro paese da tempo rincorre le emergenze istituzionali, economiche, sociali e ambientali che devono essere affontate in questa situazione di crisi, quando sarebbe necessario procedere sulla strada di un risanamento che abbia al centro l'obiettivo della ri-conversione ecologica della nostra economia. C'è bisogno di una decisa azione...

Articolo pubblicato il 20/09/2013


Pubblica Amministrazione: sblocco dei contratti e superamento del precariato

 Le segreterie di CGIL, CISL e UIL nell’incontro svolto con il ministro della Funzione Pubblica hanno ribadito la inderogabile necessità di discontinuità delle politiche governative nelle categorie del lavoro pubblico. In questo quadro hanno confermato la assoluta contrarietà al provvedimento che proroga il blocco al 2014. Quattro anni di blocco...

Articolo pubblicato il 15/09/2013


Edilizia, un Piano Industriale Contro il Declino

“La situazione del settore è drammatica. Dall’inizio della crisi si sono persi 600 mila posti di lavoro in Italia, e 1000 solo in Valle d’Aosta”. È racchiusa in queste poche cifre l’analisi del presente del settore edile, per bocca del segretario regionale della FILLEA-Cgil Valle d’Aosta Gabriele Matterana. “In Valle,...

Articolo pubblicato il 10/09/2013


Assemblea Personale Cogne Acciai Speciali su Cessione a Cappio di un Ramo d'Azienda

 Giovedì 5 settembre si è svolta l'assemblea del personale della Cogne Acciai Speciali oggetto della concessione di ramo d'azienda a seguito dell'imprevista decisione di cedere completamente alla ditta Cappio le funzioni inerenti alla spedizione dei prodotti  C.A.S., barre e vergella. Nel confronto con i lavoratori sono emerse le loro perplessità...

Articolo pubblicato il 06/09/2013


1381 - 1395 (1401 record)

Comunicati
Notizie
Progetti
Gallerie
Video
Ricerca per categoria
Categorie
Servizi
FILCAMS
FILCTEM
FILLEA
FILT
FIOM
FISAC
FLAI
FLC
SLC
FP
NIDIL
SPI
Patronato INCA
CAAF Assistenza fiscale
SUNIA Inquilini

Associazioni
FEDERCONSUMATORI

XIX Congresso
XVIII Congresso


Link utili
CGIL Nazionale
Wikilabour
Link utili
Link utili Feed RSS Free wi-fi in tutte le nostre sedi
Passa al mobile
Facebook Twitter Google Plus Youtube Area riservata
Astrelia Sviluppa siti internet e applicazioni per mobile iPhone iPad o Android e web application oltre che desktop