CGIL Valle d'Aosta
HOME CHI SIAMO SEDI e CONTATTI

Risultato della ricerca


Sono stati trovati 1420 articoli.

80⁰ anniversario Patronato INCA CGIL, evento ad Aosta sabato 13 settembre alla ex Cittadella

  In occasione dell'80° anniversario dell'INCA CGIL, il Patronato INCA CGIL Valle d'Aosta promuove un importante momento di confronto pubblico dedicato alla riforma della disabilità per sabato 13 settembre 2025, dalle ore 9:30 alle 12:30 presso lo Spazio Plus (ex Cittadella dei giovani) in Viale Giuseppe Garibaldi, 7 ad Aosta. L'iniziativa...

Articolo pubblicato il 08/09/2025


Cgil Valle d’Aosta in piazza per Gaza “Fermiamo la barbarie”

La Cgil Valle d'Aosta scenderà in piazza sabato 6 settembre in occasione della mobilitazione promossa a livello nazionale dalla Cgil per chiedere di fermare la barbarie e il genocidio in corso a Gaza, e a sostegno della Global Sumud Flotilla. L'appuntamento è per le ore 17 in Piazza Roncas ad...

Articolo pubblicato il 02/09/2025


Corso in vista del concorso per geometra nelle Unités des Communes Grand-Combin e Valdigne

Il corso è rivolto agli iscritti CGIL (con possibilità di partecipazione anche dei non iscritti. Richiedere informazioni). Periodo delle lezioni: settembre-ottobre 2025; Articolazione delle lezioni • 2 lezioni di 2h a settimana (per un totale di 14h) in diretta su piattaforma online Zoom (date da definirsi indicativamente il mercoledì/venerdì pomeriggio...

Articolo pubblicato il 08/08/2025


Vigili del fuoco e Corpo forestale della Valle d’Aosta, proclamato lo stato di agitazione

Le Organizzazioni Sindacali -Fp Cgil, Cisl Fp, Savt Fp e Conapo- hanno proclamato venerdì 25 luglio lo Stato di agitazione del Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale della Valle d'Aosta. La Legge Regionale 3/2024 di istituzione del Comparto Soccorso e sicurezza è rimasta priva di contenuti visto...

Articolo pubblicato il 28/07/2025


Comparto soccorso e sicurezza, sindacati: “Un’occasione mancata”

Apprendiamo con amarezza che la legislatura sta per chiudersi senza l'approvazione dei disegni di legge regionali dei Vigili del fuoco e del Corpo forestale. La riforma, iniziata lo scorso anno con le modifiche alla Legge regionale 22 del 2010, che prevedeva l'istituzione del Comparto soccorso e sicurezza, risulta quindi clamorosamente...

Articolo pubblicato il 16/07/2025


Bonus 500 euro docenti ed educatori precari. La soddisfazione di Flc Cgil Valle d'Aosta

Flc Cgil Valle d'Aosta esprime soddisfazione a seguito delle notizie pubblicate sull'approvazione del disegno di legge che estende il bonus formazione continua di 500 euro ai docenti ed educatori precari (che ha portato al riconoscimento pieno di un diritto fondamentale per le lavoratrici e i lavoratori del settore) e l’esonero...

Articolo pubblicato il 01/07/2025


CCNL sanità, Fp Cgil VdA “Irrazionale gioire di fronte a un risultato inesistente”

Il 18 giugno 2025 è stato sottoscritto da CISL, NURSIND, FIALS e NURSING UP il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024. La firma è giunta dopo diversi mesi di trattative. La lunga durata del confronto è stata determinata dall’opposizione delle sigle sindacali CGIL, UIL...

Articolo pubblicato il 20/06/2025


Senza contratto, il Paese si blocca

Venerdì 20 giugno dalle ore 9 alle ore 11 nell’area verde della Pépinière d’Entreprises in via Lavoratori Vittime del Col du Mont ad Aosta si svolgerà la manifestazione regionale organizzata da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil Valle d’Aosta che proclamano per l’intera giornata anche 8 ore di sciopero....

Articolo pubblicato il 16/06/2025


L’inerzia della Regione dinanzi alle decisioni dell’Università della Valle d’Aosta

I sindacati Flc Cgil, Cisl scuola, Snals e Savt École esprimono profonda indignazione e seria preoccupazione per la persistente inerzia politica della Regione di fronte alle decisioni prese dall'Università di non attivare i corsi abilitanti 30/36/60 CFU necessari per conseguire l’abilitazione all’insegnamento, nonostante i numerosi e i costanti solleciti pervenuti...

Articolo pubblicato il 12/06/2025


Verso la chiusura dell’azienda Core Informatica

Cronaca di una morte annunciata. Il verdetto che esce dal secondo incontro avvenuto tra sindacati, azienda (non si è presentato all’incontro l’amministratore delegato Roberto Volpe, nda) e prefettura valdostana non lascia scampo. E anche se tra i circa sessanta lavoratori della Core Informatica lo spettro della chiusura era nell’aria, ieri...

Articolo pubblicato il 12/06/2025


Vilma Gaillard: “Campagna referendaria intensa, ma appagante in termini di valori e di solidarietà”

La campagna referendaria che ci lasciamo alle spalle è stata un’esperienza impegnativa e allo stesso tempo coinvolgente, abbiamo sperimentato un modo diverso di fare sindacato. Tutta la Cgil ha messo in campo le sue forze, adoperandosi per intercettare non solo il maggior numero di lavoratrici e lavoratori, ma per raggiungere...

Articolo pubblicato il 10/06/2025


Chiusura della campagna referendaria ad Aosta giovedì 5 giugno “Il voto è la nostra rivolta”

La chiusura della campagna referendaria promossa dal Comitato per il Referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno rappresenta l'ultimo step a pochi giorni dal voto. L’iniziativa avrà luogo giovedì 5 giugno a partire dalle ore 17 ad Aosta in piazza E.Chanoux. Sarà l’occasione per ribadire l’importanza di andare...

Articolo pubblicato il 29/05/2025


Scuola, la Cassazione non riconosce agli insegnanti la validità dell’anno 2013

La Cassazione non riconosce l’anno 2013 come utile ai fini della progressione della carriera economica. La Flc Cgil ha sempre denunciato l’ingiustizia subita dai lavoratori derivante dall’allungamento per legge della carriera e rivendicato in tutte le sedi il ripristino della validità del 2013. Flc Cgil conferma la propria linea di...

Articolo pubblicato il 28/05/2025


E sciopero sia! Sicurezza “Posta” in gioco

Situazione portalettere Autovetture: a gennaio 2025 in qualità di Rls abbiamo denunciato l'affido di mezzi sostitutivi senza gomme termiche (in Valle d'Aosta fuori da ogni obbligo di legge). Risposta arrivata dal Dirigente Delegato a maggio 2025: visto il periodo primaverile il tema dei pneumatici invernali è superato Dpi: da anni...

Articolo pubblicato il 28/05/2025


Impianti a fune, sottoscritta l’ipotesi di accordo sul rinnovo Ccnl

Venerdì 16 maggio, dopo 15 ore di trattativa, è stata sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei lavoratori degli impianti a fune. Il nuovo testo è valido da maggio 2025 (1º maggio) per i successivi tre anni.A riferirlo Cristina Marchiaro, segretaria generale...

Articolo pubblicato il 20/05/2025


1 - 15 (1420 record)
« 1 2 3 4 5 6 »

Comunicati
Notizie
Progetti
Gallerie
Video
Ricerca per categoria
Categorie
Servizi
FILCAMS
FILCTEM
FILLEA
FILT
FIOM
FISAC
FLAI
FLC
SLC
FP
NIDIL
SPI
Patronato INCA
CAAF Assistenza fiscale
SUNIA Inquilini

Associazioni
FEDERCONSUMATORI

XIX Congresso
XVIII Congresso

Link utili
CGIL Nazionale
Wikilabour
Link utili
Link utili Feed RSS Free wi-fi in tutte le nostre sedi
Passa al mobile
Facebook Twitter Google Plus Youtube Area riservata
Astrelia Sviluppa siti internet e applicazioni per mobile iPhone iPad o Android e web application oltre che desktop