Rinnovo contratto collettivo regionale di lavoro, finalmente firmata ipotesi di accordo
Sottoscritta l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo regionale di lavoro delle categorie 2019-2021. Un primo passo per dare risposte concrete a cinquemila dipendenti regionali che aspettano il rinnovo del contratto dal 2018. “Una fumata bianca” la definiscono Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl , Savt Fp...
Articolo pubblicato il 01/03/2023
|
Fp VdA, corso in preparazione del concorso regionale per funzionari categoria D
Il corso è rivolto agli iscritti CGIL (con possibilità di partecipazione dei non iscritti tramite tessera brevi manu). Periodo delle lezioni: dal 18 marzo a metà maggio. Articolazione delle lezioni: 2 lezioni di 2 ore a settimana in diretta su piattaforma online Zoom (indicativamente il mercoledì pomeriggio dopo le ore...
Articolo pubblicato il 19/02/2023
|
XIX Congresso Cgil Valle d’Aosta
Il lavoro crea il futuro! Con questo motto si darà il via al XIX congresso regionale della Cgil Valle d'Aosta, che avrà luogo giovedì 2(dalle ore 14.30) e venerdì 3 febbraio (dalle 9) nel salone” Bec Renon” a Donnas. Per Vilma Gaillard, segretario generale della Cgil Valle d'Aosta: “Il Congresso...
Articolo pubblicato il 26/01/2023
|
Congresso FP, Igor De Belli riconfermato segretario generale
Il XII congresso regionale di FP Valle d'Aosta conferma segretario generale Igor De Belli. Ai lavori congressuali ha preso parte anche Florindo Olivero ( segreteria nazionale FP). Il riconfermato segretario fa un'analisi dei settori che "gestisce" come categoria. Comparto Unico Siamo in vista delle elezioni RSI ed RLS del Comparto...
Articolo pubblicato il 20/12/2022
|
Sciopero generale mercoledì 14 dicembre
Una manovra economica sbagliata e da cambiare, che non risponde alle reali emergenze del Paese, a partire dalla condizione materiale delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati, delle cittadine e dei cittadini. Sono le ragioni che hanno spinto la Cgil e la Uil Valle d’Aosta a proclamare...
Articolo pubblicato il 11/12/2022
|
Inaugurata la mostra fotografica di Ugo Lucio Borga
"La Cgil è sempre stata attenta al tema delle politiche di genere e della lotta alla violenza sulle donne". Esordisce così Vilma Gaillard, segretaria generale regionale: "Il nostro sindacato ha una ricca storie di donne. 116 anni della nostra fondazione caratterizzati anche dalle prime organizzazioni delle lavoratrici negli anni del...
Articolo pubblicato il 23/11/2022
|
Egomnia, Cgil e Libera: “Ipotesi presidenza Testolin eticamente corretta?”
Sul rumor che si legge in questi giorni sugli organi di informazione Libera Contro Le Mafie e Cgil Valle d'Aosta si interrogano sull’opportunità di far ricoprire a Renzo Testolin lo scranno più importante di Place Deffeyes. “Ci chiediamo pertanto - sottolineano l’Associazione Libera e Cgil - se sia opportuno, eticamente corretto...
Articolo pubblicato il 10/11/2022
|
Cessate il fuoco subito!
La minaccia nucleare incombe sul mondo. È responsabilità e dovere degli stati e dei popoli fermare questa follia. L’umanità ed il pianeta non possono accettare che le contese si risolvano con i conflitti armati. La guerra ha conseguenze globali: è la principale causa delle crisi alimentari mondiali, ancor più disastrose...
Articolo pubblicato il 26/10/2022
|
Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro “Parliamone a scuola”
Dall’inizio del 2022 sono 677 i morti sul lavoro in Italia, una media di 3 al giorno. Più di 400.000 le denunce di infortuni e una crescita di più del 7% per le denunce di malattie professionali. Lo scorso anno le ispezioni nelle aziende hanno evidenziato irregolarità per il 69%...
Articolo pubblicato il 19/10/2022
|
Aiuti regionali “Caro energia”, Vilma Gaillard: “Avevamo chiesto di più”
Dl 75 tradotto aiuti regionali alle famiglie e alle imprese .4 milioni alle prime e 8 milioni alle seconde. Il Consiglio regionale approva. Bene, ma non benissimo. Da settimane come Cgil Valle d’Aosta, partecipando alle varie audizioni abbiamo chiesto che venisse alzato il tetto ISEE a 25 mila in...
Articolo pubblicato il 21/09/2022
|
Basta morti sul lavoro. Fermiamo questa strage!
La salute e la sicurezza sul lavoro non sono argomenti di interesse per la campagna elettorale, eppure, riguardano la vita delle persone, la loro dignità, i diritti fondamentali" Dall’inizio del 2022 sono quasi 600 i morti sul lavoro, una media di tre al giorno. Più di 400.000 le denunce di...
Articolo pubblicato il 17/09/2022
|
Comparto Unico, al via con le assemblee
A partire da giovedì 15 settembre ( e fino al 25 settembre) le Organizzazioni sindacali FP CGIL, SAVT , CONAPO e FIALP SIVDER danno il via alle 5 assemblee rivolte alle lavoratrici e ai lavoratori del Comparto Unico. All’ordine del giorno il Contratto Collettivo Regionale del Lavoro e le elezioni...
Articolo pubblicato il 11/09/2022
|
Pubblico Impiego, De Belli (Fp Cgil) 'Rinnovo CCRL subito’
Ancora una volta, a pesare sulla decisione di proclamare lo stato di agitazione, in questo caso dei dipendenti del Comparto Unico, è l'assenza di risposte e di impegni da parte degli organi politici.Sì perché è ormai da tempo che in tutti i tavoli e nelle riunioni chiediamo, con insistenza, alle...
Articolo pubblicato il 01/07/2022
|
FP CGIL organizza un corso di preparazione al concorso per collaboratori C2
Il corso è rivolto agli iscritti CGIL (con possibilità di partecipazione dei non iscritti tramite tessera brevi manu). Periodo delle lezioni: settembre-ottobre 2022. Articolazione delle lezioni Due lezioni di 2 ore a settimana (per un totale di 26h) in diretta su piattaforma online Zoom (date da definirsi) indicativamente il mercoledì...
Articolo pubblicato il 23/06/2022
|
Servizi socio-assistenziali Valdigne-Mont-Blanc revocato lo stato di agitazione
Stop allo stato di agitazione del personale che lavora nei servizi socio-assistenziali dell’Unité des Communes valdôtaines Valdigne-Mont-Blanc dopo gli impegni assunti con noi dall’Unité des Communes Valdigne-Mont-Blanc. Facciamo un excursus della vicenda FP Cgil e Savt FP hanno dichiarato il 27 maggio lo stato di agitazione del personale operante nei...
Articolo pubblicato il 20/06/2022
|
Rinnovo Contratto Collettivo Comparto Unico, al via con le assemblee
"Sdegno per l'approssimazione con cui la Politica regionale si prende carico del buon funzionamento e delle riforme urgenti e necessarie del modello organizzativo degli enti pubblici, nonché del rinnovo del contratto collettivo cui fanno riferimento quasi 5000 dipendenti". Così le Funzioni Pubbliche di Cgil e Savt insieme a Conapo e...
Articolo pubblicato il 24/05/2022
|
Vilma Gaillard: “Pandemia e ora anche la guerra. Aumentano le disuguaglianze sociali”
“Dall’inizio dell’anno sono oltre 200 i morti sul lavoro, e se ne sono contati 196 solo nel primo trimestre”. È l’incipit del discorso della segretaria generale Vilma Gaillard in occasione del 1ºMaggio, che ha avuto luogo a Verrès. La segretaria generale ha chiesto 1 minuto di silenzio per i morti sul...
Articolo pubblicato il 01/05/2022
|
Corpo Forestale - VVF, sindacati: “Pronti allo sciopero, se la Regione non ci ascolterà”
Un mandato chiaro ed esplicito è uscito dall’assemblea dei lavoratori dei VVF e del corpo forestale: andare tutti insieme alla mobilitazione e ogni iniziative di protesta che sarà ritenuta necessaria. Così le Funzioni Pubbliche Cgil-Cisl-Uil e CONAPO sintetizzano l’assemblea - svoltasi venerdì 31 marzo nel salone del vivaio regionale -...
Articolo pubblicato il 02/04/2022
|
Corso di preparazione al concorso per 40 assistenti amministrativi in Usl VdA
Il corso è rivolto agli iscritti CGIL (con possibilità di partecipazione dei non iscritti tramite tessera brevi manu). Periodo delle lezioni: da fine aprile a fine maggio; Numero di partecipanti: da un minimo di 15 a un massimo di 60; Articolazione delle lezioni: 2 lezioni di 2 ore a settimana...
Articolo pubblicato il 31/03/2022
|
Venerdì 25 marzo presidio personale sanitario in piazza Deffeyes
Le Funzioni Pubbliche Cgil-Cisl-Uil scandiscono a gran voce le parole giustizia e salute per tutti, e chiamano a raccolta tutto il personale della sanità valdostana. Le motivazioni vengono declinate dalle tre organizzazioni sindacali e sintetizzate così in “7 perché “, ma al centro ci sono "Una sanità più giusta e...
Articolo pubblicato il 24/03/2022
|
Indennità “rischio Covid” per il personale delle microcomunità
Era il 4 maggio 2021 quando Cgil, Cisl e Uil e le loro Funzioni Pubbliche hanno scritto alle istituzioni regionali, mettendo in risalto come questa indennità dovesse essere rivolta a tutto il personale coinvolto negli accadimenti legati all’emergenza sanitaria, compreso quello interinale in azienda sanitaria e quello delle case di...
Articolo pubblicato il 02/02/2022
|
J.B.Festaz, Fp Cgil: “Pronti alla mobilitazione, se non avremo risposte”
Come Organizzazioni sindacali esprimiamo una forte preoccupazione per la riorganizzazione partita il 1° Gennaio all’interno della Casa di Riposo J.B.Festaz. “Nello specifico vi è stata una riduzione di 5 oss. Tutto ciò- spiega Silvia Gradi ( Funzione Pubblica Cgil VdA) - comporta una turnazione con meno operatori per quanto concerne...
Articolo pubblicato il 24/01/2022
|
Indennità “una tantum”, Fp Cgil-Cisl-Uil: “Bene sentenza Corte Costituzionale”
Bene la sentenza della Corte costituzionale sulle indennità che "premiano" il rischio, in cui incorre il personale della sanità e dei servizi agli anziani nella lotta contro il covid 19, durante i noti e gravi eventi del 2020. La pronuncia ci dice innanzitutto, che è stata legittima l'erogazione concordata con...
Articolo pubblicato il 19/01/2022
|
Sciopero generale, la modalità nei trasporti
Per dare sostegno alle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della Legge di Bilancio, le Federazioni dei trasporti della Valle d’Aosta Filt-Cgil e Uiltrasporti, aderiscono allo Sciopero Generale di 24 ore per il 16 dicembre 2021, proclamato dalle proprie confederazioni nazionali. Di seguito le indicazioni...
Articolo pubblicato il 14/12/2021
|
Il 16 dicembre tutti in piazza per la giustizia
È lo sciopero di tutti, cittadine e cittadine, delle lavoratrici e dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati. Al centro ci sono questioni troppo importanti che vanno dal lavoro al precariato fino alle pensioni. “Tutti devono scendere in piazza . È uno sciopero dei e per le cittadine e i...
Articolo pubblicato il 14/12/2021
|
Il 16 dicembre proclamato lo sciopero generale
"Una manovra insoddisfacente". A dirlo Cgil e Uil, che hanno proclamato lo sciopero generale per giovedì 16 dicembre: "Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo esecutivo,- scrivono in una nota-, la manovra è stata considerata insoddisfacente da entrambe le Organizzazioni sindacali, in particolare sul fronte del...
Articolo pubblicato il 07/12/2021
|
Fisco, pensioni, sociale, giovani e sviluppo: “Una manovra inadeguata”
In occasione dell’assemblea unitaria indetta da Cgil, Cisl e Uil è stata convocata alle ore 10 una conferenza stampa nell’auditorium delle scuole del Villair di Quart. Il tema centrale sarà la legge di bilancio nazionale con le richieste unitarie delle tre organizzazioni sindacali di apportare dei cambiamenti su fisco, pensioni,...
Articolo pubblicato il 01/12/2021
|
Il grande parossismo della sanità valdostana
Si è svolta in questi giorni la prova di francese per il concorso rivolto agli infermieri (80 posti). Semplifichiamo , dando qualche dato : 200 candidati circa alla partenza, 38 esonerati dalla prova di francese, solo 44 candidati hanno superato la prova. Comunque la si pensi, è una prova che...
Articolo pubblicato il 21/11/2021
|
Sciopero nazionale servizi ambientali
Anche una parte dei lavoratori dei servizi ambientali della Valle d’Aosta hanno aderito allo sciopero generale indetto a livello nazionale da Funzione Pubblica Cgil. “Lo sciopero dell’8 novembre ha una doppia valenza - spiega Igor De Belli segretario generale FP regionale -, da un lato, il rinnovo del contratto nazionale di...
Articolo pubblicato il 08/11/2021
|
Sanità, le Funzioni Pubbliche chiedono azioni concrete sulle assunzioni dei lavoratori interinali
Senza soluzioni si mettono a rischio i servizi ai cittadini e si disperde un significativo patrimonio di professionalità, senza contare che nel periodo clou dell’emergenza sanitaria anche questi lavoratori sono stati in prima linea . Ma il problema dei lavoratori interinali nella sanità è da tempo al centro della nostra...
Articolo pubblicato il 29/10/2021
|
Lavoratori della sanità, sindacati: 'Il tema delle carenze organiche ha origini lontane'
“Un gap temporale per rimpinguare il personale, ma non possiamo chiedere eterna pazienza ai nostri lavoratori della sanità valdostana”. A dirlo le Funzioni Pubbliche di Cgil, Cisl e Uil dopo l’incontro avvenuto venerdì (ieri) nel tardo pomeriggio con i vertici dell’assessorato regionale alla Sanità e dell’Usl: “Il tema delle carenze...
Articolo pubblicato il 23/10/2021
|
Fp, corso in preparazione del concorso regionale per funzionari categoria D
Il corso è rivolto agli iscritti CGIL (con possibilità di partecipazione dei non iscritti tramite tessera brevi manu). Le lezioni si svolgeranno dal 12 luglio al 7 agosto e dal 23 agosto a fine settembre. Il corso è così articolatoi: due lezioni di 2 ore a settimana in diretta su piattaforma...
Articolo pubblicato il 25/06/2021
|
Caos sanità, Fp Cgil, Cisl, Uil: 'È il naufragio'
Le Funzioni Pubbliche di Cgil, Cisl, Uil si dicono preoccupati, perché sulla sanità non si intravedono “progetti strategici che portino a credere ad un cambio di rotta”. Anzi “le carenze e le difficoltà manifestate sono sotto gli occhi di tutti”. Fra questi: “servizi intasati da liste d’attesa interminabili che costringono...
Articolo pubblicato il 18/06/2021
|
Due giugno: quando le donne votarono per la prima volta in tutto il Paese
A 75 anni dal voto delle donne in Italia che cosa è cambiato? Se ne parlerà mercoledì 2 giugno alle 17 nel salone della Cgil Valle d’Aosta in via Binel 24. Per l’occasione ci sarà anche la diretta Facebook nella pagina della Cgil Valle d'Aosta e su Collettiva.it, la piattaforma...
Articolo pubblicato il 28/05/2021
|
Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro
Giovedì 20 maggio alle 10 in Piazza Deffeyes ad Aosta, sotto Palazzo Regionale, una delegazione delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, in ottemperanza alle normative anti Covid-19, si ritroveranno per un sit-in volto a sottolineare l’urgenza di un patto per la salute e la sicurezza luoghi di lavoro. Si tratta...
Articolo pubblicato il 18/05/2021
|
Funzione Pubblica: 'Abbiamo bisogno di un ospedale pronto a sostenere situazioni di emergenza'
I valdostani hanno bisogno di un ospedale all’avanguardia e pronto a sostenere anche situazioni di emergenza (augurandoci che questa pandemia si concluda in fretta e non si ripeta più). Su questo non c'è alcun dubbio. In consiglio regionale abbiamo assistito a situazioni anche surreali con prese di posizioni da parte...
Articolo pubblicato il 14/05/2021
|
Atteggiamento anti sindacale dell’Unité Mont-Emilius
La mancanza di trasparenza da parte dell’Unité Mont-Emilius si paga e davanti all’articolo 28, che parla di attività anti sindacale, la sentenza del giudice conferma che invece c’è stata e dà ragione alle Funzioni Pubbliche di Cgil, Cisl e Uil. I fatti Tutto risale alla decisione dell’Unité des Communes di...
Articolo pubblicato il 22/04/2021
|
Il silenzio sfiancante della Regione sui 'suoi' lavoratori!
La misura è colma. È più di 1 anno che i Vigili del Fuoco e il Corpo Forestale della Valle d’Aosta aspettano delle risposte dall’Amministrazione Regionale e siamo ancora qui ad attendere. Il 4 febbraio si è svolto l’incontro con la Regione per fare il punto della situazione, mettendo in...
Articolo pubblicato il 17/04/2021
|
Legge regionale ludopatia, Cgil Valle d'Aosta: 'No a riduzione limitazioni'
La Cgil della Valle d'Aosta esprime la propria contrarietà alla modifica della legge regionale sulla ludopatia in merito alla riduzione delle limitazioni. "Nelle nostri sedi è già capitato di assistere lavoratori e cittadini, che per vari motivi sono ridotti in condizioni disperate a causa del gioco d'azzardo. Tale patologia viene...
Articolo pubblicato il 18/03/2021
|
Premio dipendenti comparto sanità, sindacati: 'Saranno premiati tutti i lavoratori'
Soddisfazione delle organizzazioni sindacali del comparto sanità per essere giunti, dopo una trattativa estenuante durata mesi, alle eque ripartizioni delle somme relative al premio per il personale sanitario impegnato in prima linea nell'emergenza COVID - 19. Affermano le Funzioni Pubbliche di Cgil, Cisl e Uil: “ In sintesi questo fa...
Articolo pubblicato il 26/02/2021
|
Corso di preparazione al concorso per collaboratori C2 dell'Unité des Communes Mont-Emilius
Funzione Pubblica Cgil Valle d'Aosta organizza un corso, rivolto agli iscritti (con possibilità di partecipazione dei non iscritti tramite tessera brevi manu). Le lezioni si svolgeranno dal 27 febbraio al 15 aprile e si articoleranno così: una lezione di 2 ore a settimana in diretta su piattaforma Zoom. Si inizierà...
Articolo pubblicato il 19/02/2021
|
Esternazionalizzazioni Mont-Emilius: “Buone le intenzioni, ma auspichiamo nelle azioni'
“Sull’esternalizzazione del servizio di assistenza domiciliare annunciata dalla Unité Mont Emilius non indietreggiamo di un passo. I servizi devono rimanere pubblici, una gestione privata non porterà sicuramente alla tanto agognata flessibilità”. Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil con le Funzioni Pubbliche e il Sindacato dei Pensionati, sono fermamente contrarie....
Articolo pubblicato il 22/01/2021
|
Rsu, che funzione ha? Di che cosa si occupa la Rls? Al via i corsi di FP Valle d'Aosta
Cari iscritti, abbiamo il piacere di comunicarvi che a partire da febbraio ci sarà la possibilità di partecipare ai corsi gratuiti per RSU/RSI e RLS organizzati in modalità telematica dalla sede nazionale. È un'opportunità davvero importante per prepararci alle elezioni che si terranno sul tutto territorio nazionale nel 2022. Chi...
Articolo pubblicato il 14/01/2021
|
Fp Cgil, Cisl e Uil: “Il giusto riconoscimento a chi è in prima linea nella lotta alla pandemia”
Le Organizzazioni Sindacali del Comparto Sanità (Funzioni Pubbliche Cgil, Cisl e Uil) comunicano con soddisfazione la sottoscrizione dell’accordo integrativo per la ripartizione delle somme assegnate dai fondi contrattuali del decreto legislativo 34/2020, destinate prioritariamente alla remunerazione delle prestazioni correlate alle particolari condizioni di lavoro del personale dipendente, direttamente impiegato nella...
Articolo pubblicato il 30/12/2020
|
I lavoratori pubblici rivendicano il diritto di lavorare meglio e in sicurezza
L’opinione pubblica si chiede perché il 9 di dicembre sia stato proclamato uno sciopero del Comparto Pubblico in questo particolare momento di difficoltà del Paese. Premettendo che la decisione di indire lo sciopero non è stata presa a cuor leggero, i sindacati della Funzione Pubblica di Cgil, Cisl e Uil...
Articolo pubblicato il 14/12/2020
|
Cgil Valle d’Aosta: “Non si gioca sulla pelle dei lavoratori e dei cittadini'
La salute e il lavoro al primo posto. Come Cgil Valle d’Aosta abbiamo messo queste due componenti sempre al primo posto, perché in primis toccano i cittadini, tutti e indistintamente. Quello a cui stiamo assistendo in Consiglio regionale è un teatrino che non ci appassiona e nemmeno vogliamo entrare nella...
Articolo pubblicato il 03/12/2020
|
Pubblico per il pubblico, verso lo sciopero del 9 dicembre
Perché proprio in questo momento uno sciopero comparto pubblico? Questa è la domanda che si sente spesso rivolgere Funzione Pubblica Cgil e a cui risponde così: "Perché la legge di Bilancio sarà approvata entro dicembre e in essa non ci sono le risorse per assunzioni, sicurezza e rinnovo dei contratti,...
Articolo pubblicato il 28/11/2020
|
'Pubblico per il pubblico', in Valle d'Aosta mobilitazione virtuale
“Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini”. Questo lo slogan dell’iniziativa, promossa dalle Funzioni Pubbliche di Cgi, Cisl e Uil, che si svolgerà venerdì 13 novembre davanti agli ospedali e ai luoghi simbolo di diverse città italiane (e, laddove sia difficile garantire la presenza...
Articolo pubblicato il 12/11/2020
|
Incontro sindacati - giunta: 'Confronto necessario per dare risposte ai cittadini'
“Un tavolo di lavoro che sia il più possibile ampliato, di lungo respiro e con un’ampia visione sul futuro”. Lo ha detto Vilma Gaillard, segretario generale Cgil Valle d'Aosta, in occasione dell'incontro, a cui hanno preso parte le organizzazioni sindacali e la giunta regionale. I sindacati hanno rimarcato come in...
Articolo pubblicato il 02/11/2020
|
Sanità pubblica e per tutti
"Sanità: pubblica e per tutti. Le nostre proposte per il Servizio Socio Sanitario Nazionale”. In occasione di questo importante appuntamento che si svolgerà a Roma, Funzione Pubblica Cgil Valle d’Aosta organizza per sabato 10 ottobre una conferenza stampa alle 10.30 nel salone della Cgil ad Aosta in via Binel n°24....
Articolo pubblicato il 30/09/2020
|
Lavoratori sanità, stabilizzazione? Obiettivo non raggiunto
Le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in seguito alla conclusione del concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione a tempo indeterminato di 83 collaboratori professionali sanitari – infermieri, con riserva del 50% dei posti ai candidati già in servizio con contratto di somministrazione, visto il...
Articolo pubblicato il 25/09/2020
|
Recupero liste d'attesa, Fp e Spi: 'Che cosa si sta aspettando?'
“Oggi più di ieri le liste d’attesa sono un’emergenza su cui concentrare le forze e l’attenzione di tutti. Perché oggi a differenza di ieri dobbiamo fare i conti con uno tsunami di prestazioni che durante il lockdown sono state sospese e che ancora oggi attendono una risposta”. A tracciare il...
Articolo pubblicato il 07/09/2020
|
Corpo forestale e VVF, sindacati: 'I soldi in bilancio spariti per magia'
"Il Corpo forestale e i Vigili del fuoco devono avere un trattamento congruo come i loro colleghi statali". A ribadirlo con forza le organizzazioni sindacali di FP CGIL - CISL FP e UIL FPL: “Sono anni ormai che i nostri forestali e i vigili del fuoco combattono per vedere loro...
Articolo pubblicato il 04/09/2020
|
Sanità privata, Fp Cgil, Cisl, Uil: 'È ora di dire basta'
"Da 14 anni i lavoratori della sanità privata aspettano il rinnovo del CCNL ( contratto collettivo nazionale del lavoro). È arrivato il momento di dire Basta". Questa la presa di posizione delle Funzioni Pubbliche di Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta, che hanno incontrato il presidente della Regione e l'assessore...
Articolo pubblicato il 30/08/2020
|
Sanità, dallo Stato alla Regione il pasticcio del bonus per il personale sanitario
“Se da un lato appare ingeneroso che lo Stato dica "troppi soldi per il premio ai sanitari", dall'altra parte il Governo regionale della Valle d'Aosta si è dimostrato per l'ennesima volta inadeguato e incapace a gestire la situazione. A parlare i Segretari di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl...
Articolo pubblicato il 27/08/2020
|
A Morgex BellEmilia e altre storie di comune resistenza
BellEmilia e altre storie di comune resistenza è il titolo del concerto che avrà luogo sabato 22 agosto alle 21 a Morgex nella Piazza Principe Tomaso. Si esibiranno Luca Taddia e Fabio Cremonini. Taddia è un cantautore emiliano, nonché funzionario della Fiom Cgil Bologna. Ha all’attivo diverse opere e prestigiose...
Articolo pubblicato il 13/08/2020
|
Sanità privata, lavoratori senza contratto. Funzione Pubblica: 'È una vergogna!'
“Siamo oltre l’indignazione, oltre la vergogna. Giovedì 30 luglio, come da preintesa sottoscritta il 10 giugno, Aris e Aiop avrebbero dovuto convocarci per la firma definitiva del contratto della Sanità Privata, dopo 14 anni di attesa e anni di trattativa. Invece ci hanno comunicato che ciò non sarebbe avvenuto. Un...
Articolo pubblicato il 01/08/2020
|
La sanità valdostana è in corto circuito
"Tempi d'attesa elevati per le prestazioni sanitarie in Valle d'Aosta. Un problema che denunciamo da tempo, ma che con l'emergenza coronavirus si è accentuato ancora di più. La sanità valdostana è in uno stato di corto circuito". A parlare Funzione Pubblica e Spi- Cgil Valle d'Aosta, che sulle liste d'attesa...
Articolo pubblicato il 28/07/2020
|
Lavoratori Società di Servizi, Fp Cgil- Cisl- Uil: 'La Regione se ne lava le mani'
Ora basta: l'amministrazione regionale dica la verità e si assuma le proprie responsabilità di fronte ai lavoratori! A seguito delle dichiarazioni rilasciate il 30 giugno ultimo scorso agli organi di stampa dall'assessore regionale Baccega, in merito ai lavoratori della Società di Servizi Valle d'Aosta S.p.a. discriminati rispetto ai loro stessi...
Articolo pubblicato il 16/07/2020
|
Indennità sanitari, sindacati: 'Una battaglia portata avanti da noi con forza'
L'indennità una tantum ai lavoratori dell'Usl coinvolti nell'emergenza Covid-19 è un punto su cui le organizzazioni sindacali si sono battute con tenacia dal mese aprile. Stessa cosa per un analogo premio per le operatrici delle microcomunità. Siamo a luglio e dopo lo sconcertante scivolone nell'ultimo consigli regionale, che ha affossato...
Articolo pubblicato il 10/07/2020
|
Lavoratrici SDS: 'Perché se i CEA riaprono, noi dobbiamo continuare a rimanere a casa?'
"Riapertura dei CEA da lunedì 22 giugno. La notizia è rimbombata in tutta la Valle d’Aosta. Peccato però che per le lavoratrici e i lavoratori di SDS ( Società di Servizi) l'attività lavorativa non riprenda e si prolunghi per altre 4 settimane il periodo di sospensione attraverso la misura di...
Articolo pubblicato il 30/06/2020
|
Stato di agitazione nella Casa per la Salute della mente 'Dahù' a Brusson
Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Uiltucs e Savt Terziario e Servizi hanno indetto lo stato di agitazione del personale dipendente della cooperativa sociale Codess, ente gestore presso la Casa per la salute della Mente "Dahu" a Brusson, a causa del mancato pagamento della Retribuzione integrativa regionale sul cedolino di...
Articolo pubblicato il 30/05/2020
|
Sindacati sanità: 'Non veniamo coinvolti dalla Regione sulle scelte strategiche. È una vergogna!'
"Sbigottiti dalle ultime dichiarazioni dell’assessore alla sanità Mauro Baccega, che evidentemente parla di fatti che non coincidono con la realtà, quando afferma “Ho sempre avuto rapporti chiari, trasparenti e di sereno confronto su tutte le tematiche di programmazione con tutte le categorie sindacali”. Dichiarazioni quest'ultime non veritiere". A parlare sono...
Articolo pubblicato il 09/05/2020
|
Sanità, poca collaborazione e tanta superficialità da parte dell'Usl Valle d'Aosta
"Dopo essere stati considerati con tanti gesti di affetto da parte di tutti i cittadini, i dipendenti della sanità pubblica devono essere ringraziati anche e soprattutto nella giornata della Festa dei Lavoratori, ma non solo. Hanno lavorato duramente a loro rischio e pericolo, allontanandosi dalle loro famiglie, costretti dalla paura...
Articolo pubblicato il 03/05/2020
|
Cgil e Fondazione Comunitaria insieme per far ripartire la Valle d'Aosta
"L'emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova tutto il sistema sanitario ed economico della Valle d'Aosta. Al di là di andare a cercare delle responsabilità, che ci sono e ci saranno tempi e modi per farli uscire allo scoperto, ora come ora bisogna agire con azioni concrete. Il nostro sindacato...
Articolo pubblicato il 24/04/2020
|
Bonus personale sanitario, Fp Cgil: 'Usl dimostra poca sensibilità verso i lavoratori'
"Cento euro di bonus in più in busta paga per il personale sanitario. Lo dice il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ma per l'Usl della Valle d'Aosta è più giusto fare i puntigliosi, piuttosto che dare subito un segnale tangibile di gratitudine al personale sanitario valdostano, in questo...
Articolo pubblicato il 24/04/2020
|
Gestione case di riposo: 'Non ci siamo! Continua ad esserci approssimazione da parte della Regione'
L'ultimo amaro caso è quello della Piccola Casa della Divina Provvidenza Cottolengo di Saint-Vincent che dimostra la totale assenza dell'assessorato regionale alla sanità. Il 95% degli ospiti è positivo al Covid-19 e non lascia spazio ad altre interpretazioni lo sfogo iniziale (poi rettificato, ma comunque significativo) della direttrice della struttura...
Articolo pubblicato il 11/04/2020
|
Funzioni Pubbliche Cgil, Cisl e Uil: 'Noi tuteliamo i diritti di tutti i lavoratori'
In merito alla notizia diffusa da un organo di informazione, dal titolo "Protesta surreale dei sindacati della funzione pubblica per salvare 6 giorni di ferie", è doveroso fare alcune puntualizzazioni e considerazioni. Niente di surreale in primis nel fare ciò che è nell'anima del sindacato, difendere e batterci per far...
Articolo pubblicato il 10/04/2020
|
Fp Cgil Valle d'Aosta tuona: 'Le nostre Oss non sono carne da macello. Fate i tamponi!'
Trentasei decessi al Père Laurent nel giro di un mese. Senza contare la situazione nelle altre microcomunità con percentuali elevate di positivi. Numeri che segnano il fallimento della politica regionale. L'emergenza coronavirus è arrivata in Valle d'Aosta, come nel resto delle regioni italiane e quasi in tutto il mondo, come...
Articolo pubblicato il 08/04/2020
|
Coronavirus Valle d’Aosta, allarme microcomunità “Sono una trincea”
Le microcomunità sono il fronte di fuoco della lotta al coronavirus. Il numero di contagi nelle strutture per anziani in Valle d’Aosta è molto alto, così come quello dei decessi. Se i numeri sono quelli che conosciamo e in continua crescita, abbiamo il timore che non si arrestino, almeno nell’immediato,...
Articolo pubblicato il 31/03/2020
|
Cassa integrazione in deroga, al via le domande
“Un buon lavoro frutto della volontà di includere un numero più ampio possibile di lavoratori e far avere i soldi ai lavoratori in tempi rapidi". Lo dice Vilma Gaillard, segretario generale Cgil Valle d'Aosta, alla chiusura della fase negoziale sull'accordo quadro per la cassa integrazione in deroga tra le organizzazioni...
Articolo pubblicato il 29/03/2020
|
Riorganizzazione personale, i sindacati diffidano la Regione
"Diffidiamo la Regione Valle d'Aosta a procedere alla riorganizzazione del personale in questo momento di emergenza sanitaria". Non usano mezzi termini Funzione Pubblica Cgil, Cisl Fp, Uil F.P.L. e Sivder. Questa volta nel mirino dei sindacati dei lavoratori pubblici c'è la riorganizzazione del personale regionale. Ci sono già degli antefatti...
Articolo pubblicato il 27/03/2020
|
Emergenza Coronavirus, personale sanitario troppo esposto, urgenti DPI più efficaci
In questo momento di emergenza per il diffondersi del coronavirus anche in Valle d'Aosta, i sindacati del comparto sanità denunciano, unitariamente, come il personale sanitario abbia bisogno di maggiori e più efficaci strumenti di protezione. Chiosano le organizzazioni sindacali: "Il personale sanitario ribadisce che, in questo momento di emergenza/urgenza ,...
Articolo pubblicato il 14/03/2020
|
Cooperative, disdetta contratto integrativo revocato? Ni
Disdetta contratto integrativo revocato? "Ni". Siamo per i fatti e non per le frasi ad effetto diffuse in un momento di palese difficoltà delle cooperative valdostane. Il gesto, che è stato fatto dalle cooperative proprio in concomitanza con le festività natalizie (sorvoliamo sulla delicatezza e la sensibilità) di revocare il...
Articolo pubblicato il 19/02/2020
|
'Giù le mani dai lavoratori delle Cooperative valdostane'. Il monito dei sindacati
A Funzione Pubblica Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl, Uiltucs e Savt Servizi non è andata giù la disdetta dell’accordo integrativo tout court da parte delle cooperative. A pagare le conseguenze sono le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative, che nella busta paga verrebbero privati dei 200 euro medi mensili, disposti...
Articolo pubblicato il 30/01/2020
|
Cooperative sociali, disdetto l'accordo integrativo: 'Tolti i 200 euro medi dalla busta paga
Tensione alle stelle tra le organizzazioni sindacali (Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl, Uiltucs, Uil Fpl, Savt servizi) e le cooperative sociali valdostane. Alla base c'è il “niet” da parte delle cooperative per quanto concerne i 200 euro medi disposti dall'accordo integrativo sulla busta paga dei lavoratori, che è stato disdetto....
Articolo pubblicato il 16/01/2020
|
Funzione Pubblica Cgil Valle d'Aosta organizza un corso di francese
Funzione Pubblica Cgil Valle d'Aosta organizza un corso di francese in preparazione all'accertamento della conoscenza della lingua previsto nel bando di procedura selettiva per l'assunzione di assistenti amministrativi-contabili categoria C posizione C2. Il corso è rivolto agli iscritti Cgil (con possibilità di partecipazione dei non iscritti tramite tessera brevi manu)....
Articolo pubblicato il 09/01/2020
|
Sanità Vda, Fp Cgil: 'Il modus operandi dell'Usl confermano la grave carenza di personale'
Le organizzazioni sindacali Fp Cgil e Cisl Fp Valle d'Aosta segnalano a tutti i dipendenti di considerare inaccettabile il bando per la riduzione dell’orario di lavoro pubblicato dall’Azienda Ausl il 13 dicembre scorso. Il contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto sanità tuttora vigente prevede la possibilità...
Articolo pubblicato il 19/12/2019
|
Trasferimento microcomunità di Variney, Fp Cgil: 'Aspettiamo un netto dietrofront'
Ieri è stata una giornata importante in Consiglio Regionale per il futuro dei servizi rivolti ai nostri anziani. Il testo condiviso, approvato, impegna il Governo regionale a presentare entro 180 giorni, sentita la commissione consiliare competente, una proposta di legge di riorganizzazione complessiva dei servizi agli anziani. Inoltre la mozione...
Articolo pubblicato il 03/12/2019
|
Letti elettrici distrutti, l’indignazione di Funzione Pubblica Cgil Valle D’Aosta
"Ormai la nostra Azienda Sanitaria segue questo andazzo. Agisce e non coinvolge nessuno. Siamo rimasti esterrefatti nel vedere caricare su un camion i letti elettrici dell'ospedale Parini di Aosta con l’obiettivo di essere distrutti". È il commento di Funzione Pubblica Cgil Valle d'Aosta, dopo la diffusione del video realizzato dal...
Articolo pubblicato il 23/11/2019
|
Trasferimento alla microcomunità di Variney, il no della Cgil
“Il trasferimento dei posti letto dalla RSA J.B. Festaz alla microcomunità di Variney deve essere bloccato senza se e senza ma”. Lapidari i segretari generali di Funzione Pubblica Cgil Igor De Belli e dello Spi Cgil Domenico Falcomatà su questa decisione incomprensibile dell’assessore regionale alla Sanità Mauro Baccega: “sinceramente non...
Articolo pubblicato il 23/11/2019
|
Sostegno popolo curdo, successo di partecipazione per l'iniziativa svoltasi nella sede della Cgil ad
Mercoledì 16 ottobre, presso la sala della Cgil della Valle d’Aosta, si è svolta una serata informativa a sostegno del popolo Curdo. Le associazioni valdostane promotrici dell’evento - Arci, Anpi, Cgil e Legambiente oltre che le associazioni Espace populaire, Libera Valle d'Aosta, Refuges Welcome Vda, Rete Antirazzista Vda, Valle Virtuosa, Dora...
Articolo pubblicato il 18/10/2019
|
Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta ad Assago per l'assemblea unitaria delle delegate e dei delegati
Mercoledì 9 ottobre una numerosa delegazione di Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta ha preso parte all'assemblea unitaria delle delegate e dei delegati di Cgil, Cisl e Uil al Forum di Assago ( Milano). Al centro dell'assemblea i temi inerenti al lavoro, ai giovani, all'ambiente, al fisco e alle pensioni....
Articolo pubblicato il 14/10/2019
|
Belle Ciao. Contrattare per cambiare
Si è svolta sabato 5 ottobre al Teatro Brancaccio di Roma l’Assemblea generale delle delegate della Cgil dal titolo “Belle Ciao. Contrattare per cambiare”. All’iniziativa, a cui ha partecipato tutta la segreteria nazionale della confederazione, ha preso parte anche il segretario generale Maurizio Landini, che è intervenuto nelle conclusioni. Al...
Articolo pubblicato il 06/10/2019
|
Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta mercoledì 9 ottobre al Forum di Assago
“Dalle parole ai fatti” è lo slogan della grande Assemblea Unitaria dei delegati Cgil, Cisl e Uil, che avrà luogo al Forum di Assago ( Milano) mercoledì 9 ottobre. All'evento sul lavoro, sull'ambiente, giovani, fisco e pensioni, prenderanno parte novemila lavoratrici e lavoratori, provenienti da tutta Italia, per discutere appunto...
Articolo pubblicato il 04/10/2019
|
Assistente amministrativo-contabile, Fp Cgil organizza un corso di preparazione al concorso
Il corso è rivolto agli iscritti CGIL e ai non iscritti attraverso una preiscrizione. Durata del corso : 30 ore durante il venerdì e il sabato del mese di ottobre. Docenti : dott. Edoardo Franco, dottore commercialista iscritto all'Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Aosta; avv. Davide Rossi, avvocato...
Articolo pubblicato il 27/09/2019
|
Educatori professionali, De Belli: 'Ci troviamo di fronte a un pasticcio che risolveremo presto'
Per qualcuno poteva rappresentare, dopo tanti anni di precariato, il posto fisso, per altri un miglioramento dell’attuale condizione lavorativa. La realtà, per i 23 educatori professionali che nel giugno scorso hanno superato la selezione della Società dei Servizi per ricoprire otto posti (sia a tempo determinato che indeterminato) nei Centri educativi assistenziali regionali, si...
Articolo pubblicato il 08/09/2019
|
Incontro Baccega, Spi Vda: 'Va bene i buoni propositi, ma la sanità valdostana ha bisogno di fatti”
Ha avuto luogo martedì 30 luglio l'incontro tra l'assessore regionale alla sanità Mauro Baccega e le organizzazioni sindacali dei pensionati valdostani sulla grave situazione delle liste d’attesa. Per lo Spi-Cgil Valle d'Aosta il programma attuativo aziendale 2019-2021 presentato dall'assessore è un libro dei sogni con alcuni punti condivisibili” chiosa Domenico...
Articolo pubblicato il 03/08/2019
|
Sanità Valle d'Aosta, Pietro Trovero (FP): 'Situazione di stallo con criticità elevate'
"La questione carenza di medici e del personale di comparto anziché trovare soluzioni adeguate con il passare dei mesi si è aggravata ancora di più". Ad affermarlo è Pietro Trovero, componente della segreteria generale regionale di Funzione Pubblica, che sostiene: "Malgrado le rassicurazioni e le promesse da parte dell'assessore alla...
Articolo pubblicato il 22/07/2019
|
Caso Bertone, Cgil e Funzione Pubblica: 'Un'occasione persa anche per tutta la Valle d'Aosta'
Sul caso Catherine Bertone la Regione Autonoma Valle d'Aosta ha toccato il fondo. La giustificazione dell'assessore sul fatto che non si trovino pediatri neppure su tutto il territorio nazionale è una pezza peggiore dello strappo ed è la prova tangibile del malessere che persiste nella nostra regione. La Cgil e...
Articolo pubblicato il 09/07/2019
|
Guido Rossa, l'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia
Giovedì 4 luglio alle 20.30 nella sala mostre della Tour de l'Archet a Morgex avrà luogo la presentazione del libro "Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia". Saranno presenti gli autori Donatella Alfonso e Massimo Razzi e il Presidente...
Articolo pubblicato il 27/06/2019
|
Direttivo Cgil Valle d'Aosta, votato ordine del giorno su costituzione osservatorio antimafia
Il CD CGIL della Vda del 26 giugno 2019 esprime estrema preoccupazione per l’applicazione del decreto sbloccacantieri nel nostro territorio. Le dichiarazioni dell’assessore Borrello di una decina di giorni fa, nel salutare le pericolose semplificazioni e la nuova deregolazioni di limiti e normative previste da quel provvedimento nazionale e opportunamente...
Articolo pubblicato il 26/06/2019
|
Vigili del Fuoco, De Belli (Fp Vda): 'Pronti a mobilitarci di nuovo'
"Quello che è emerso in Consiglio Regionale ci ha lasciati perplessi". Igor De Belli segretario generale di Funzione Pubblica Cgil Vda non usa mezzi termini "Abbiamo assistito a una grande capriola rispetto agli impegni presi da tutti i capigruppo in Consiglio. Rimarchiamo che il sottosegretario Candiani ha detto come non...
Articolo pubblicato il 15/06/2019
|
Elezione Rettrice UniVda, Flc e Fp: 'Che sia il segnale di un effettivo rilancio dell'Ateneo'
La FLC-CGIL e la FP-CGIL della Valle d’Aosta salutano con soddisfazione l’elezione, per la prima volta, di una donna come Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta e si augurano che questo sia un segnale di un effettivo rilancio dell’Ateneo e, più in generale, dell’alta formazione in Valle d’Aosta. Nei mesi scorsi...
Articolo pubblicato il 16/05/2019
|
1°maggio Verrès - Lavoro, diritti, stato sociale, la nostra Europa
“Il significato di questa giornata è, soprattutto, quello di ricordare che l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro e, quindi, in quanto tale deve tutelare e salvaguardare sia i lavoratori, che il mercato del lavoro. L’Italia è uno degli stati più invidiati al mondo, ed è triste vedere che molti...
Articolo pubblicato il 02/05/2019
|
Primo Maggio a Verrès, Cgil, Cisl, Uil e Savt ' Lavoro. Diritti. Stato sociale. La nostra Europa'
Mercoledì 1°maggio avrà luogo a Verrès la festa dei lavoratori. Il programma prevede alle 10 il ritrovo dei partecipanti in piazza dell'ospedale. Alle 10.30 corteo e deposizione corona ai Caduti. Alle 11 discorsi ufficiali in piazza E. Chanoux. Alle 11.30 vin d'honneur in piazza E.Chanoux. Cgil, Cisl, Uil e Savt...
Articolo pubblicato il 26/04/2019
|
Vigili del Fuoco, FP Cgil e Conapo 'Perplessi nel leggere il comunicato stampa della I Commissione'
"Siamo perplessi dopo aver letto il comunicato stampa della prima commissione, presieduta da Patrizia Morelli (Alpe). Nel comunicato ci si lascia andare a un'affermazione a dir poco sui generis : il paventato rientro del Corpo Valdostano dei Vigili del Fuoco alle dipendenze statali. Paventato? Chi ha timore che i Vigili...
Articolo pubblicato il 24/04/2019
|
Cgil e Anpi Valle d'Aosta “Racconto partigiano. Valle d'Aosta, testimonianze 1943-1945”
In occasione delle celebrazioni del 25 aprile Cgil Valle d'Aosta organizza domenica 28 aprile alle 17.30 nel salone della Cgil ad Aosta la proiezione del video, realizzato dall'Anpi Valle d'Aosta: “Racconto partigiano. Valle d'Aosta, testimonianze 1943-1945”. Il documentario ripercorre le vicende della Resistenza valdostana da parte di nove protagonisti della...
Articolo pubblicato il 23/04/2019
|
Vigili del Fuoco Vda, Funzione Pubblica Cgil e Conapo: 'Bene che ci sia stato l'incontro a Roma'
Le organizzazioni sindacali, Funzione Pubblica Cgil Valle d'Aosta e Conapo, hanno appreso con grande soddisfazione che finalmente ha avuto luogo a Roma l'incontro tra i tecnici della Regione Valle d'Aosta e del Sottosegretario del Ministero degli Interni. Sul tavolo la questione dei vigili del fuoco della Valle d'Aosta, che con...
Articolo pubblicato il 12/04/2019
|
Sanità in Valle d'Aosta, Pietro Trovero (Fp Cgil) 'Servono azioni rapide e concrete'
"Che tipo di salute vogliamo?". Il tema è stato sviluppato in occasione del coordinamento unitario sulle politiche della salute, che ha avuto luogo a Roma. Presenti tutte le organizzazioni sindacali in rappresentanza delle varie regioni. Per la Valle d'Aosta c'era solo Fp Cgil Valle d'Aosta con Pietro Trovero, componente della...
Articolo pubblicato il 12/04/2019
|