|
Sciopero generale mercoledì 14 dicembre
Una manovra economica sbagliata e da cambiare, che non risponde alle reali emergenze del Paese, a partire dalla condizione materiale delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati, delle cittadine e dei cittadini. Sono le ragioni che hanno spinto la Cgil e la Uil Valle d’Aosta a proclamare...
Articolo pubblicato il 11/12/2022
|
Inaugurata la mostra fotografica di Ugo Lucio Borga
"La Cgil è sempre stata attenta al tema delle politiche di genere e della lotta alla violenza sulle donne". Esordisce così Vilma Gaillard, segretaria generale regionale: "Il nostro sindacato ha una ricca storie di donne. 116 anni della nostra fondazione caratterizzati anche dalle prime organizzazioni delle lavoratrici negli anni del...
Articolo pubblicato il 23/11/2022
|
Egomnia, Cgil e Libera: “Ipotesi presidenza Testolin eticamente corretta?”
Sul rumor che si legge in questi giorni sugli organi di informazione Libera Contro Le Mafie e Cgil Valle d'Aosta si interrogano sull’opportunità di far ricoprire a Renzo Testolin lo scranno più importante di Place Deffeyes. “Ci chiediamo pertanto - sottolineano l’Associazione Libera e Cgil - se sia opportuno, eticamente corretto...
Articolo pubblicato il 10/11/2022
|
Cessate il fuoco subito!
La minaccia nucleare incombe sul mondo. È responsabilità e dovere degli stati e dei popoli fermare questa follia. L’umanità ed il pianeta non possono accettare che le contese si risolvano con i conflitti armati. La guerra ha conseguenze globali: è la principale causa delle crisi alimentari mondiali, ancor più disastrose...
Articolo pubblicato il 26/10/2022
|
Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro “Parliamone a scuola”
Dall’inizio del 2022 sono 677 i morti sul lavoro in Italia, una media di 3 al giorno. Più di 400.000 le denunce di infortuni e una crescita di più del 7% per le denunce di malattie professionali. Lo scorso anno le ispezioni nelle aziende hanno evidenziato irregolarità per il 69%...
Articolo pubblicato il 19/10/2022
|
Aiuti regionali “Caro energia”, Vilma Gaillard: “Avevamo chiesto di più”
Dl 75 tradotto aiuti regionali alle famiglie e alle imprese .4 milioni alle prime e 8 milioni alle seconde. Il Consiglio regionale approva. Bene, ma non benissimo. Da settimane come Cgil Valle d’Aosta, partecipando alle varie audizioni abbiamo chiesto che venisse alzato il tetto ISEE a 25 mila in...
Articolo pubblicato il 21/09/2022
|
Basta morti sul lavoro. Fermiamo questa strage!
La salute e la sicurezza sul lavoro non sono argomenti di interesse per la campagna elettorale, eppure, riguardano la vita delle persone, la loro dignità, i diritti fondamentali" Dall’inizio del 2022 sono quasi 600 i morti sul lavoro, una media di tre al giorno. Più di 400.000 le denunce di...
Articolo pubblicato il 17/09/2022
|
Vilma Gaillard: “Pandemia e ora anche la guerra. Aumentano le disuguaglianze sociali”
“Dall’inizio dell’anno sono oltre 200 i morti sul lavoro, e se ne sono contati 196 solo nel primo trimestre”. È l’incipit del discorso della segretaria generale Vilma Gaillard in occasione del 1ºMaggio, che ha avuto luogo a Verrès. La segretaria generale ha chiesto 1 minuto di silenzio per i morti sul...
Articolo pubblicato il 01/05/2022
|
Il “caro energia” incombe anche sulla Valle d’Aosta
Aziende costrette a ridurre la produzione e, in qualche caso a ricorrere agli ammortizzatori sociali, per fronteggiare il caro energia. Dalle ceramiche al vetro, passando per gomma e plastica, arrivando poi alla metallurgia. In Italia a fare i conti con l’aumento dei prezzi (l’energia elettrica sale in media del 138%...
Articolo pubblicato il 20/01/2022
|
Sciopero generale, la modalità nei trasporti
Per dare sostegno alle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della Legge di Bilancio, le Federazioni dei trasporti della Valle d’Aosta Filt-Cgil e Uiltrasporti, aderiscono allo Sciopero Generale di 24 ore per il 16 dicembre 2021, proclamato dalle proprie confederazioni nazionali. Di seguito le indicazioni...
Articolo pubblicato il 14/12/2021
|
Il 16 dicembre tutti in piazza per la giustizia
È lo sciopero di tutti, cittadine e cittadine, delle lavoratrici e dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati. Al centro ci sono questioni troppo importanti che vanno dal lavoro al precariato fino alle pensioni. “Tutti devono scendere in piazza . È uno sciopero dei e per le cittadine e i...
Articolo pubblicato il 14/12/2021
|
Il 16 dicembre proclamato lo sciopero generale
"Una manovra insoddisfacente". A dirlo Cgil e Uil, che hanno proclamato lo sciopero generale per giovedì 16 dicembre: "Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo esecutivo,- scrivono in una nota-, la manovra è stata considerata insoddisfacente da entrambe le Organizzazioni sindacali, in particolare sul fronte del...
Articolo pubblicato il 07/12/2021
|
Fisco, pensioni, sociale, giovani e sviluppo: “Una manovra inadeguata”
In occasione dell’assemblea unitaria indetta da Cgil, Cisl e Uil è stata convocata alle ore 10 una conferenza stampa nell’auditorium delle scuole del Villair di Quart. Il tema centrale sarà la legge di bilancio nazionale con le richieste unitarie delle tre organizzazioni sindacali di apportare dei cambiamenti su fisco, pensioni,...
Articolo pubblicato il 01/12/2021
|
Acqua, luce, gas e servizi ambientali: mercoledì 30 giugno sciopero dei lavoratori
I lavoratori dei comparti acqua, luce, gas e servizi ambientali incroceranno le braccia per tutta la giornata di mercoledì 30 giugno, data in cui è previsto lo sciopero nazionale. Al centro della mobilitazione l’articolo 177 del Codice degli appalti che obbliga le aziende concessionarie a cedere in appalto l’80% delle...
Articolo pubblicato il 03/07/2021
|
'Non basta essere veloci, sì al lavoro in sicurezza'
La mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil Valle d’Aosta è partita il 20 maggio scorso con un presidio sotto Palazzo Regionale. È proseguita poi lunedì scorso -24 maggio - con i segretari degli edili (sempre delle tre sigle sindacali) alla Pépinère ad Aosta nella scuola edile e si è conclusa...
Articolo pubblicato il 30/05/2021
|
Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro
Giovedì 20 maggio alle 10 in Piazza Deffeyes ad Aosta, sotto Palazzo Regionale, una delegazione delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, in ottemperanza alle normative anti Covid-19, si ritroveranno per un sit-in volto a sottolineare l’urgenza di un patto per la salute e la sicurezza luoghi di lavoro. Si tratta...
Articolo pubblicato il 18/05/2021
|
A Morgex BellEmilia e altre storie di comune resistenza
BellEmilia e altre storie di comune resistenza è il titolo del concerto che avrà luogo sabato 22 agosto alle 21 a Morgex nella Piazza Principe Tomaso. Si esibiranno Luca Taddia e Fabio Cremonini. Taddia è un cantautore emiliano, nonché funzionario della Fiom Cgil Bologna. Ha all’attivo diverse opere e prestigiose...
Articolo pubblicato il 13/08/2020
|
Cgil e Fondazione Comunitaria insieme per far ripartire la Valle d'Aosta
"L'emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova tutto il sistema sanitario ed economico della Valle d'Aosta. Al di là di andare a cercare delle responsabilità, che ci sono e ci saranno tempi e modi per farli uscire allo scoperto, ora come ora bisogna agire con azioni concrete. Il nostro sindacato...
Articolo pubblicato il 24/04/2020
|
Cassa integrazione in deroga, al via le domande
“Un buon lavoro frutto della volontà di includere un numero più ampio possibile di lavoratori e far avere i soldi ai lavoratori in tempi rapidi". Lo dice Vilma Gaillard, segretario generale Cgil Valle d'Aosta, alla chiusura della fase negoziale sull'accordo quadro per la cassa integrazione in deroga tra le organizzazioni...
Articolo pubblicato il 29/03/2020
|
Emergenza Coronavirus, Cgil Valle d'Aosta dalla parte della salute dei cittadini
In relazione al Dpcm ( Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri), la Cgil della Valle d'Aosta invita tutti i cittadini ad attenersi alle disposizioni date in questo periodo di emergenza coronavirus. A tal proposito si invita tutta la cittadinanza a effettuare spostamenti in auto solo se strettamente necessario (...
Articolo pubblicato il 10/03/2020
|
Sostegno popolo curdo, successo di partecipazione per l'iniziativa svoltasi nella sede della Cgil ad
Mercoledì 16 ottobre, presso la sala della Cgil della Valle d’Aosta, si è svolta una serata informativa a sostegno del popolo Curdo. Le associazioni valdostane promotrici dell’evento - Arci, Anpi, Cgil e Legambiente oltre che le associazioni Espace populaire, Libera Valle d'Aosta, Refuges Welcome Vda, Rete Antirazzista Vda, Valle Virtuosa, Dora...
Articolo pubblicato il 18/10/2019
|
Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta ad Assago per l'assemblea unitaria delle delegate e dei delegati
Mercoledì 9 ottobre una numerosa delegazione di Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta ha preso parte all'assemblea unitaria delle delegate e dei delegati di Cgil, Cisl e Uil al Forum di Assago ( Milano). Al centro dell'assemblea i temi inerenti al lavoro, ai giovani, all'ambiente, al fisco e alle pensioni....
Articolo pubblicato il 14/10/2019
|
Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta mercoledì 9 ottobre al Forum di Assago
“Dalle parole ai fatti” è lo slogan della grande Assemblea Unitaria dei delegati Cgil, Cisl e Uil, che avrà luogo al Forum di Assago ( Milano) mercoledì 9 ottobre. All'evento sul lavoro, sull'ambiente, giovani, fisco e pensioni, prenderanno parte novemila lavoratrici e lavoratori, provenienti da tutta Italia, per discutere appunto...
Articolo pubblicato il 04/10/2019
|
Fridays For Future, Cgil e Flc Valle d'Aosta in piazza con i ragazzi
"Siamo imbattibili, un altro mondo è possibile". Con questo striscione si è aperta la manifestazione e con tanti altri messaggi affidati non alle bottiglie ma alla stoffa, alla carta, fogli, manifesti, di ogni dimensione e colore con le scritte più varie, ma tutte intonate al pericolo che la terra sta...
Articolo pubblicato il 28/09/2019
|
Guido Rossa, l'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia
Giovedì 4 luglio alle 20.30 nella sala mostre della Tour de l'Archet a Morgex avrà luogo la presentazione del libro "Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia". Saranno presenti gli autori Donatella Alfonso e Massimo Razzi e il Presidente...
Articolo pubblicato il 27/06/2019
|
Direttivo Cgil Valle d'Aosta, votato ordine del giorno su costituzione osservatorio antimafia
Il CD CGIL della Vda del 26 giugno 2019 esprime estrema preoccupazione per l’applicazione del decreto sbloccacantieri nel nostro territorio. Le dichiarazioni dell’assessore Borrello di una decina di giorni fa, nel salutare le pericolose semplificazioni e la nuova deregolazioni di limiti e normative previste da quel provvedimento nazionale e opportunamente...
Articolo pubblicato il 26/06/2019
|
1°maggio Verrès - Lavoro, diritti, stato sociale, la nostra Europa
“Il significato di questa giornata è, soprattutto, quello di ricordare che l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro e, quindi, in quanto tale deve tutelare e salvaguardare sia i lavoratori, che il mercato del lavoro. L’Italia è uno degli stati più invidiati al mondo, ed è triste vedere che molti...
Articolo pubblicato il 02/05/2019
|
Primo Maggio a Verrès, Cgil, Cisl, Uil e Savt ' Lavoro. Diritti. Stato sociale. La nostra Europa'
Mercoledì 1°maggio avrà luogo a Verrès la festa dei lavoratori. Il programma prevede alle 10 il ritrovo dei partecipanti in piazza dell'ospedale. Alle 10.30 corteo e deposizione corona ai Caduti. Alle 11 discorsi ufficiali in piazza E. Chanoux. Alle 11.30 vin d'honneur in piazza E.Chanoux. Cgil, Cisl, Uil e Savt...
Articolo pubblicato il 26/04/2019
|
Cgil e Anpi Valle d'Aosta “Racconto partigiano. Valle d'Aosta, testimonianze 1943-1945”
In occasione delle celebrazioni del 25 aprile Cgil Valle d'Aosta organizza domenica 28 aprile alle 17.30 nel salone della Cgil ad Aosta la proiezione del video, realizzato dall'Anpi Valle d'Aosta: “Racconto partigiano. Valle d'Aosta, testimonianze 1943-1945”. Il documentario ripercorre le vicende della Resistenza valdostana da parte di nove protagonisti della...
Articolo pubblicato il 23/04/2019
|
Il 30 marzo anche Cgil Valle d'Aosta a Verona alla manifestazione contro le forze reazionarie
Sabato 30 marzo anche la Cgil Valle d'Aosta e lo Spi (sindacato pensionati italiani) Cgil Valle d'Aosta saranno a Verona insieme alla Cgil nazionale alla manifestazione indetta in occasione del Congresso mondiale della famiglia che si svolgerà dal 29 al 31 nella città veneta. Una protesta organizzata da associazioni e...
Articolo pubblicato il 29/03/2019
|
Il vice segretario generale Cgil Vincenzo Colla ad Aosta per parlare del futuro del lavoro
Il vice segretario generale Cgil Vincenzo Colla sarà ad Aosta giovedì 21 marzo in occasione dell'incontro-dibattito organizzato da Rotary Club Aosta, Cgil Valle d'Aosta, Confindustria, l'ordine degli avvocati e dei consulenti del lavoro della Valle d'Aosta sul tema “Il futuro del lavoro. I lavori del futuro”, che avrà luogo alle...
Articolo pubblicato il 18/03/2019
|
Otto Marzo, i sindacati celebrano le donne
Venerdì 8 marzo alle 20.30 a Brissogne - presso il centro polivalente di Pâcou - le organizzazioni sindacali CGIL, ️CISL, ️SAVT e ️UIL della Valle d'Aosta organizzeranno unitariamente una celebrazione per le donne e in particolare per le atlete Catherine Bertone, Eleonora Marchiando, Veronica Pirana, Eleonora Foudraz e Sofia Sergi...
Articolo pubblicato il 05/03/2019
|
Assemblea Generale Cgil Valle d'Aosta, approvato ordine del giorno in difesa della legge 194
Cgil Valle d'Aosta stigmatizza il comportamento del consiglio comunale di Aosta sulla gestione dell'ordine del giorno presentato dai consiglieri della Lega Etienne Andrione e dal consigliere Valerio Lancerotto ‘Aosta, una città per la vita’. La mozione è stata ritirata solo perché la presidente del consiglio del capoluogo ha annunciato che...
Articolo pubblicato il 23/02/2019
|
#FuturoAlLavoro Gaillard: “Il lavoro è al centro di tutto. Eravamo in tanti in piazza a Roma'
“Futuro al lavoro”. È questo lo slogan che ha portato, sabato 9 febbraio, in piazza a Roma Cgil, Cisl e Uil per la manifestazione nazionale unitaria a sostegno delle proposte unitarie su crescita, sviluppo, lavoro, pensioni e fisco, e chiedere al governo di cambiare la politica economica, ascoltando i sindacati....
Articolo pubblicato il 10/02/2019
|
Cgil Vda “Il 9 febbraio a Roma ci saremo anche noi alla grande manifestazione unitaria”
“La legge di bilancio, appena approvata, ha lasciato irrisolte molte questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese, a partire dai temi del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli investimenti per le infrastrutture, delle politiche per i giovani, per le donne e per il Mezzogiorno. Temi sui quali Cgil, Cisl e...
Articolo pubblicato il 31/01/2019
|
Maurizio Landini eletto segretario nazionale Cgil
Maurizio Landini è stato eletto segretario generale della Cgil dall'assemblea del primo sindacato italiano che si è riunita al termine dei lavori del XVIII congresso nazionale. Landini ha ottenuto 267 voti a favore, pari al 92,7% dei votanti. I no sono stati 18, 4 gli astenuti e una scheda bianca....
Articolo pubblicato il 25/01/2019
|
Bari XVIII congresso nazionale Cgil, parla Vilma Gaillard
“Voglio affrontare la situazione politica e sociale della mia Regione. Sfatiamo subito che sia un’isola felice. Forse lo era un tempo, ma oggi questa idea è ormai completamente sfumata. ‘Il lavoro è’ rappresenta un documento fortemente attuale per la valle d’Aosta. Il Pil colloca ancora la mia regione al quarto...
Articolo pubblicato il 21/01/2019
|
Bari, al via i lavori del XVIII congresso nazionale Cgil
Si è aperto martedì 22 gennaio, a Bari presso la Fiera del Levante il XVIII Congresso nazionale della Cgil ‘Il Lavoro è’. Presenti in sala 868 delegati di cui 412 donne (il 47,7%), 1500 invitati e un centinaio di ospiti internazionali provenienti da quaranta Paesi, per un totale di circa...
Articolo pubblicato il 21/01/2019
|
XVIII Congresso Cgil Valle d'Aosta: Vilma Gaillard confermata alla Segreteria generale regionale
Vilma Gaillard è stata confermata Segretaria Generale della Cgil Valle d'Aosta. L'elezione era già avvenuta a maggio scorso nell'Assemblea Generale della Cgil e in occasione del Congresso regionale che ha avuto luogo giovedì 22 e venerdì 23 novembre a Gressan nella sala polivalente, ha trovato la sua riconferma. Nella sua relazione Gaillard...
Articolo pubblicato il 24/11/2018
|
Il 22 e il 23 novembre a Gressan si terrà il XVIII congresso regionale Cgil Valle d'Aosta
"Il congresso non è mai un rito, è un valore!". Con questo motto si darà il via al XVIII congresso regionale della Cgil Valle d'Aosta, che avrà luogo giovedì 22 (dalle ore 14.30) e il 23 novembre (dalle 9) nella sala polivalente a Gressan. Per Vilma Gaillard, segretario generale della...
Articolo pubblicato il 20/11/2018
|
FILCTEM, Giovanni Morosso eletto segretario generale
Il congresso di Filctem si è svolto giovedì 11 ottobre a Pollein. Passaggio del testimone tra il segretario uscente Silvino Morosso e il neo eletto Giovanni Morosso. La Filctem-Cgil opera in importanti comparti dell'industria e dell'artigianato (chimico-farmaceutico, tessile- abbigliamento e calzaturiero, gomma plastica, vetro, concia e pelli, ceramica e piastrelle,...
Articolo pubblicato il 11/10/2018
|
Al via i congressi delle categorie CGIL Valle d'Aosta
Da lunedì 8 ottobre si darà il via alla stagione congressuale della Cgil Valle d'Aostache culminerà nella giornate del 22 e 23 novembre con la celebrazione del Congresso regionale della Cgil, incentrato sul tema del lavoro e del futuro. “Un momento importante per il nostro sindacato”, evidenzia Vilma Gaillard, segretario...
Articolo pubblicato il 07/10/2018
|
Prevenzione, anche Cgil Valle d'Aosta ha partecipato al corso per l'utilizzo dei defibrillatori
Anche la Cgil Valle d'Aosta ha aderito al progetto "la scarica che ti ricarica", promosso dall'associazione Les Amis du coeur in collaborazione con l'Usl Valle d'Aosta. Tutte le categorie e i dipendenti del sindacato hanno partecipato al corso di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori. Lezioni teoriche e pratiche per far...
Articolo pubblicato il 05/10/2018
|
Incontro tra Governo regionale e organizzazioni sindacali, Cgil 'Ci aspettiamo azioni lungimiranti'
“Non c'è tempo da perdere, la nostra regione ha bisogno di scelte serie e mirate in tutti i settori cardini della nostra economia”. Questo in sintesi il messaggio che i sindacati, Cgil, Cisl, Savt e Uil, hanno rivolto alla giunta Spelgatti, che dopo mesi ha risposto alla richiesta di incontro...
Articolo pubblicato il 29/08/2018
|
Cva - Modificate le normative contrattuali sui rimborsi senza alcun confronto sindacale
La Funzione Personale del Gruppo Cva, con nota operativa inviata ai capi area, capi funzione e capi ufficio, senza peraltro informare le Organizzazioni Sindacali, ha emanato le direttive per l'interpretazione del Comunicato al Personale, trasmesso il 30 dicembre 2016. Filctem Cgil, Cisl Reti, Savt Energie e Uiltec Uil contestano l’interpretazione...
Articolo pubblicato il 24/01/2017
|
Morosso 'Chiesto Confronto Unitario con Cva per l'Applicazione dell'art.4 della Legge Fornero'
Nel nostro paese la crisi ha colpito duro e i numeri lo hanno confermato e continuano a confermarlo, basta pensare ai 510.000 cassintegrati calcolati nel mese di aprile,13% di disoccupati "un dato da dopoguerra", oltre il 46% i giovani senza lavoro. La Filctem Cgil nel suo report "Allarme lavoro" ha...
Articolo pubblicato il 17/06/2014
|
II° Congresso Regionale della Filctem, Filingeri 'il Settore sta Tenendo'
Più di 232.000 iscritti, una tradizione unitaria storicamente consolidata nella Filcem e nella Filtea, 31 contratti nazionali che si rivolgono ad una platea di oltre 1.600.000 lavoratrici e lavoratori, un'organizzazione “a rete” su tutto il territorio nazionale che si articola nelle sue 21 sedi regionali, 131 territoriali, con migliaia di...
Articolo pubblicato il 17/03/2014
|
Gas-Acqua: Accordo sul Contratto 2013-2015
Dopo una lunga ed estenuante trattativa, nella tarda serata di martedì 14 gennaio 2014, i sindacati del settore Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Confindustria-Energia, Anfida, Anigas, Assogas, Federestrattiva, Federutility-Confservizi hanno siglato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro 1 gennaio 2013 – 31 dicembre 2015 per i...
Articolo pubblicato il 22/01/2014
|
|
Filctem
La Filctem-Cgil opera in importanti comparti dell'industria e dell'artigianato (chimico-
farmaceutico, tessile - abbigliamento e calzaturiero, gomma plastica, vetro, concia e pelli,
ceramica e piastrelle, occhiali, lavanderie industriali, lampade e display), dell'energia
(petrolio, trasporto gas, miniere) e dei servizi ad alta rilevanza tecnologica (elettricità,
acqua, gas).
I nostri uffici sono in:
Via Binel, 24
11100 - Aosta (AO)
Tel. 0165.271618
Fax 0165.271699
Email: filctem@cgil.vda.it
Visita il sito nazionale:
www.filctemcgil.it
|
|
|