CGIL Valle d'Aosta
HOME CHI SIAMO SEDI e CONTATTI
logo FLC
Vertenza Flc VdA, Giudice del lavoro condanna Regione

Il ricorso promosso da un gruppo di docenti iscritti alla FLC CGIL della Valle d’Aosta e patrocinato dall’avvocato Gianfranco Sapia del Foro di Aosta sul diritto a usufruire del beneficio economico di euro 500,00 per l’aggiornamento e la formazione del personale docente, anche se personale non di ruolo, ha avuto...

Articolo pubblicato il 23/03/2023


Collaboratori scolastici, sindacati scuola “Serve stabilità “

Le Organizzazioni Sindacali FLC CGIL, CISL SCUOLA, SNALS e SAVT ÉCOLE hanno incontrato venerdì 17 febbraio il presidente Luigi Bertschy, l’assessore all'istruzione, università, politiche giovanili, affari europei e partecipate Luciano Caveri e il presidente del CELVA Alex Micheletto. Nel corso dell’incontro sono state consegnate le 1621 firme raccolte nel corso...

Articolo pubblicato il 21/02/2023


XIX Congresso Cgil Valle d’Aosta

Il lavoro crea il futuro! Con questo motto si darà il via al XIX congresso regionale della Cgil Valle d'Aosta, che avrà luogo giovedì 2(dalle ore 14.30) e venerdì 3 febbraio (dalle 9) nel salone” Bec Renon” a Donnas. Per Vilma Gaillard, segretario generale della Cgil Valle d'Aosta: “Il Congresso...

Articolo pubblicato il 26/01/2023


Sciopero generale mercoledì 14 dicembre

Una manovra economica sbagliata e da cambiare, che non risponde alle reali emergenze del Paese, a partire dalla condizione materiale delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati, delle cittadine e dei cittadini. Sono le ragioni che hanno spinto la Cgil e la Uil Valle d’Aosta a proclamare...

Articolo pubblicato il 11/12/2022


Congresso FLC, Simona D'Agostino eletta segretaria generale

Simona D’Agostino è stata eletta Segretaria generale FLC CGIL sabato 3 dicembre nella sala congressi dell’Hotel Duca d’Aosta ( nel capoluogo regionale). Al congresso regionale di FLC CGIL Valle d’Aosta hanno partecipato anche Manuela Calza ( segreteria nazionale FLC CGIL ) e Vilma Gaillard segretaria generale CGIL Valle d’Aosta. D’Agostino...

Articolo pubblicato il 03/12/2022


Inaugurata la mostra fotografica di Ugo Lucio Borga

"La Cgil è sempre stata attenta al tema delle politiche di genere e della lotta alla violenza sulle donne". Esordisce così Vilma Gaillard, segretaria generale regionale: "Il nostro sindacato ha una ricca storie di donne. 116 anni della nostra fondazione caratterizzati anche dalle prime organizzazioni delle lavoratrici negli anni del...

Articolo pubblicato il 23/11/2022


Egomnia, Cgil e Libera: “Ipotesi presidenza Testolin eticamente corretta?”

Sul rumor che si legge in questi giorni sugli organi di informazione Libera Contro Le Mafie e Cgil Valle d'Aosta si interrogano sull’opportunità di far ricoprire a Renzo Testolin lo scranno più importante di Place Deffeyes. “Ci chiediamo pertanto - sottolineano l’Associazione Libera e Cgil - se sia opportuno, eticamente corretto...

Articolo pubblicato il 10/11/2022


Cessate il fuoco subito!

La minaccia nucleare incombe sul mondo. È responsabilità e dovere degli stati e dei popoli fermare questa follia. L’umanità ed il pianeta non possono accettare che le contese si risolvano con i conflitti armati. La guerra ha conseguenze globali: è la principale causa delle crisi alimentari mondiali, ancor più disastrose...

Articolo pubblicato il 26/10/2022


Aiuti regionali “Caro energia”, Vilma Gaillard: “Avevamo chiesto di più”

  Dl 75 tradotto aiuti regionali alle famiglie e alle imprese .4 milioni alle prime e 8 milioni alle seconde. Il Consiglio regionale approva. Bene, ma non benissimo. Da settimane come Cgil Valle d’Aosta, partecipando alle varie audizioni abbiamo chiesto che venisse alzato il tetto ISEE a 25 mila in...

Articolo pubblicato il 21/09/2022


Basta morti sul lavoro. Fermiamo questa strage!

La salute e la sicurezza sul lavoro non sono argomenti di interesse per la campagna elettorale, eppure, riguardano la vita delle persone, la loro dignità, i diritti fondamentali" Dall’inizio del 2022 sono quasi 600 i morti sul lavoro, una media di tre al giorno. Più di 400.000 le denunce di...

Articolo pubblicato il 17/09/2022


FLC CGIL organizza un corso di francese

FLC CGIL e Proteo Fare Sapere Valle d'Aosta organizzano un corso di preparazione all’esame di certificazione di lingua francese per aspiranti insegnanti. Il corso è rivolto a iscritti (e a non iscritti) alla FLC CGIL. Periodo delle lezioni: agosto/settembre 2022 Articolazione delle lezioni 5 lezioni da tre ore per un totale di...

Articolo pubblicato il 21/07/2022


La scuola merita responsabilità

“Prendiamo atto che gli studenti che scioperano per il loro diritto allo studio sono più responsabili di un Ministero all’Istruzione allo sbando che getta, a un mese dalla fine delle lezioni, la scuola nell’anarchia più assoluta”. A dirlo - senza tanti giri di parole - la FLC Valle d’Aosta, il...

Articolo pubblicato il 20/05/2022


Scuola, FLC Cgil prima alle elezioni RSI

Nei giorni 10, 11 e 12 maggio si sono tenute in tutte le scuole della Regione Autonoma Valle d’Aosta le elezioni per le Rappresentanze Sindacali del personale docente (tre insegnanti per ogni istituto). Nel resto del paese il voto si è tenuto lo scorso 5, 6 e 7 aprile, per...

Articolo pubblicato il 15/05/2022


Vilma Gaillard: “Pandemia e ora anche la guerra. Aumentano le disuguaglianze sociali”

 “Dall’inizio dell’anno sono oltre 200 i morti sul lavoro, e se ne sono contati 196 solo nel primo trimestre”. È l’incipit del discorso della segretaria generale Vilma Gaillard in occasione del 1ºMaggio, che ha avuto luogo a Verrès. La segretaria generale ha chiesto 1 minuto di silenzio per i morti sul...

Articolo pubblicato il 01/05/2022


Scuola dell'infanzia, dall'assemblea il mandato di intervenire con la Regione

Il 5 aprile, in modalità telematica, si è svolta l'assemblea sindacale, indetta dalle Organizzazioni Sindacali regionali FLC-CGIL, CISL Scuola, SAVT-ÉCOLE e SNALS, che ha riunito 176 insegnanti della scuola dell’infanzia valdostana. Sul “Tavolo per gli anticipatari alla scuola dell'infanzia”, istituito nell'autunno del 2021 per il monitoraggio della sperimentazione biennale, che...

Articolo pubblicato il 06/04/2022


Flc Cgil: “Sconcertanti le dichiarazioni dell’assessore Caveri”

Flc Cgil Valle d’Aosta, dopo aver letto, su alcuni organi di informazione, le dichiarazioni dell’assessore Caveri, in relazione al rientro al lavoro del personale sospeso nella scuola (DL n.24 del 24 marzo), esprime sconcerto e preoccupazione. Non intendiamo entrare qui nel merito di questo provvedimento nazionale, sicuramente approssimativo e confuso,...

Articolo pubblicato il 31/03/2022


Pandemia, vaccino, green pass e manipolazione della storia

Vaccino e Shoah. Un accostamento inaccettabile, diventato quasi un trend in un periodo come questo, in cui persiste l’emergenza sanitaria . Si è arrivati a un punto, dove non si sarebbe dovuti arrivare: “la lotta” tra chi crede nel vaccino e chi no. Come sindacato vogliamo organizzare un incontro costruttivo...

Articolo pubblicato il 09/02/2022


Dirigenti scolastici minacciati, la solidarietà di FLC Cgil Valle d’Aosta

La FLC CGIL Valle d’Aosta esprime solidarietà a tutti i dirigenti scolastici delle scuole valdostane. Come organizzazione sindacale i cui principi si fondano sui dettati della Costituzione della Repubblica italiana, nata dalla Resistenza, e opera per la sua difesa e la sua piena attuazione, nonché sostenitrice dei valori e i...

Articolo pubblicato il 20/01/2022


Sciopero generale, la modalità nei trasporti

Per dare sostegno alle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della Legge di Bilancio, le Federazioni dei trasporti della Valle d’Aosta Filt-Cgil e Uiltrasporti, aderiscono allo Sciopero Generale di 24 ore per il 16 dicembre 2021, proclamato dalle proprie confederazioni nazionali. Di seguito le indicazioni...

Articolo pubblicato il 14/12/2021


Il 16 dicembre tutti in piazza per la giustizia

È lo sciopero di tutti, cittadine e cittadine, delle lavoratrici e dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati. Al centro ci sono questioni troppo importanti che vanno dal lavoro al precariato fino alle pensioni. “Tutti devono scendere in piazza . È uno sciopero dei e per le cittadine e i...

Articolo pubblicato il 14/12/2021


La scuola dell'infanzia per il futuro della Valle d'Aosta

Un seminario formativo, organizzato da FLC Cgil e dall’associazione Proteo Fare Sapere, denominato “La scuola dell’infanzia per il futuro della Valle d’Aosta ”. Avrà luogo lunedì 13 dicembre dalle 14 alle 17 presso il Centro Congressi comunale a Saint-Vincent. Interverranno Francesco Favre, sindaco di Saint-Vincent; Luciano Caveri assessore regionale all’Istruzione;...

Articolo pubblicato il 10/12/2021


Il 16 dicembre proclamato lo sciopero generale

"Una manovra insoddisfacente". A dirlo Cgil e Uil, che hanno proclamato lo sciopero generale per giovedì 16 dicembre: "Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo esecutivo,- scrivono in una nota-, la manovra è stata considerata insoddisfacente da entrambe le Organizzazioni sindacali, in particolare sul fronte del...

Articolo pubblicato il 07/12/2021


Venerdì 10 dicembre la scuola si ferma anche in Valle d’Aosta

“Governo assente. La scuola si ferma”. Come a livello nazionale, anche in Valle d’Aosta il 10 dicembre i sindacati della scuola scenderanno in piazza contro il Governo nazionale. FLC CGIL, SNALS CONFSAL e SAVT ÉCOLE organizzano un presidio in piazza Deffeyes ad Aosta venerdì 10 dicembre dalle ore 9 alle...

Articolo pubblicato il 05/12/2021


Fisco, pensioni, sociale, giovani e sviluppo: “Una manovra inadeguata”

In occasione dell’assemblea unitaria indetta da Cgil, Cisl e Uil è stata convocata alle ore 10 una conferenza stampa nell’auditorium delle scuole del Villair di Quart. Il tema centrale sarà la legge di bilancio nazionale con le richieste unitarie delle tre organizzazioni sindacali di apportare dei cambiamenti su fisco, pensioni,...

Articolo pubblicato il 01/12/2021


Violenza contro le donne, sindacati: “Una sconfitta di tutti!”

La violenza nei confronti delle donne è una violazione dei diritti umani ed è una sconfitta per tutti". Lo affermano unitariamente Cgil, Cisl e Uil in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. “Sul tema della violenza sulle donne è necessaria una rivoluzione culturale: promuovere attività di conoscenza,...

Articolo pubblicato il 23/11/2021


Dal tavolo di confronto sulla scuola dell'infanzia

Il 26 ottobre si è svolto il primo incontro del Tavolo di confronto sulla Scuola dell’Infanzia, previsto dal Protocollo d’intesa n. 557 del 14 gennaio 2021, per gli anticipi alla scuola dell’Infanzia. In questo primo incontro, a cui partecipano anche le OOSS, e, presenza importante, alcune insegnanti coinvolte nelle sperimentazione,...

Articolo pubblicato il 12/11/2021


I sindacati della scuola in piazza per chiedere più stabilizzazioni

"Scendiamo in piazza mercoledì 9 giugno per chiedere la stabilizzazione dei precari, che in Valle d’Aosta sono circa 500, contro il vincolo dei tre anni per la mobilità dei docenti, ma anche per il fatto che il concorso non possa essere reiterato per chi non lo avesse superato”. A parlare è Claudio...

Articolo pubblicato il 04/06/2021


Due giugno: quando le donne votarono per la prima volta in tutto il Paese

A 75 anni dal voto delle donne in Italia che cosa è cambiato? Se ne parlerà mercoledì 2 giugno alle 17 nel salone della Cgil Valle d’Aosta in via Binel 24. Per l’occasione ci sarà anche la diretta Facebook nella pagina della Cgil Valle d'Aosta e su Collettiva.it, la piattaforma...

Articolo pubblicato il 28/05/2021


Scuola, scrutini finale in presenza. Lo chiede Flc Cgil

Giunti quasi alla fine del secondo anno scolastico, rivelatosi difficile e faticoso, Flc Cgil esprime i suoi ringraziamenti a tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola: dirigenti, docenti, personale di segreteria, tecnici, magazzinieri, assistenti scolastici ed operatori di sostegno, per l’impegno profuso per tutto l’anno scolastico. Inoltre non vuole...

Articolo pubblicato il 25/05/2021


Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro

Giovedì 20 maggio alle 10 in Piazza Deffeyes ad Aosta, sotto Palazzo Regionale, una delegazione delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, in ottemperanza alle normative anti Covid-19, si ritroveranno per un sit-in volto a sottolineare l’urgenza di un patto per la salute e la sicurezza luoghi di lavoro. Si tratta...

Articolo pubblicato il 18/05/2021


La scuola non è solo contenuto!

Flc Cgil Valle d’Aosta condivide le preoccupazioni manifestate da “Priorità alla Scuola” e i motivi della manifestazione di piazza prevista per il 10 aprile 2021. Abbiamo più volte ribadito che la scuola in presenza resta la priorità in quanto la scuola non è solo contenuto, ma è soprattutto relazione sociale...

Articolo pubblicato il 09/04/2021


Donne e lavoro in epoca di Covid, ne parlano Cgil, Cisl e Uil

Donne e lavoro in epoca di Covid. È un equilibrio sopra la follia” è la denominazione dell'iniziativa organizata dalle organizzazioni sindacali. Per Cgil, Cisl e Uil la Giornata Internazionale della donna, l'8 marzo prossimo, sarà incentrata sul tema donne e lavoro contestualizzato in questo periodo di emergenza sanitaria. Prendendo spunto...

Articolo pubblicato il 03/03/2021


Personale scolastico verso la regionalizzazione? Flc chiede chiarezza e confronto

Flc Valle d’Aosta apprende, mezzo stampa, della costituzione, già nel mese di dicembre, attraverso una delibera della Giunta regionale, di una commissione tecnico-giuridica incaricata di svolgere approfondimenti relativi alle competenze in materia di personale scolastico. La scrivente organizzazione esprime stupore e forte disappunto per il metodo utilizzato. La Giunta ha,...

Articolo pubblicato il 27/02/2021


Calendario prove di francese, Flc: 'Un aggravio di lavoro per le scuole'

Apprendiamo dai colleghi delle scuole secondarie di secondo grado che la Sovrintendenza ha inviato, con un breve preavviso, il calendario delle prove di francese, ai sensi dell’articolo 4 della legge regionale n° 11 del 17 dicembre 2018. Considerando la crisi pandemica che stiamo ancora vivendo, e le difficoltà che le...

Articolo pubblicato il 26/01/2021


Flc Vda: 'Più soldi per la scuola nel prossimo bilancio regionale'

L’assemblea generale della Flc Cgil della Valle d’Aosta riunitasi il giorno 17 novembre 2020 in videoconferenza, considerata la situazione pandemica, che appare ormai evidente in tutta la sua complessità, ritiene che debbano essere prese misure organizzative che passino attraverso lo stanziamento di risorse economiche consistenti già nel prossimo bilancio regionale,...

Articolo pubblicato il 19/11/2020


Sindacati scuola: 'Urgente assumere più personale'

I sindacati della scuola ritengono urgente adottare misure più restrittive nella formazione dei gruppi assumendo più personale educativo e supplenti fin dal primo giorno di assenza dei titolari, affinché insegnanti ed educatori non siano costretti, nel caso di sostituzioni, a turnazioni in classi e gruppi di alunni diversi:"preso atto del dilagare dei...

Articolo pubblicato il 06/11/2020


Basta screditare i lavoratori della scuola

Le organizzazioni sindacali della scuola leggono con enorme dispiacere, su un giornale locale on-line, un articolo al veleno e scorretto che non rende assoluta giustizia al lavoro immane che insegnanti, dirigenti scolastici e personale amministrativo delle scuole stanno svolgendo. Il mondo della scuola, in questo momento così difficile, dovrebbe avere...

Articolo pubblicato il 06/10/2020


Priorità alla scuola

Flc Cgil, Cisl Scuola, Savt École e Snals della Valle d'Aosta aderiscono e partecipano alla manifestazione nazionale promossa dal comitato “Priorità alla scuola” che si terrà a Roma, in Piazza del Popolo, dalle ore 15 alle ore 19 il giorno sabato 26 settembre 2020. L'iniziativa si svolgerà nel rispetto delle...

Articolo pubblicato il 18/09/2020


Scuola, perplessità sulla situazione che si troveranno ad affrontare docenti e alunni

Le scriventi Organizzazioni sindacali, a pochi giorni dall’inizio delle lezioni, continuano a esprimere forti perplessità sulla situazione che si troveranno ad affrontare le scuole di ogni ordine e grado. Come più volte rilevato dai diversi Sindacati nei loro comunicati, non ultimo nel documento “E se non andrà tutto bene?”, vi...

Articolo pubblicato il 11/09/2020


Flc Cgil Valle d'Aosta sostiene la manifestazione del 2 settembre

Flc Cgil continua la battaglia al fianco dei lavoratori precari della scuola e a sostegno delle loro rivendicazioni sostenendo la manifestazione del 2 settembre. Sulla ripartenza dell'anno scolastico molte sono le lacune e gli elementi di criticità presenti nelle scelte del ministero dell'istruzione e dell’assessorato Istruzione e cultura della Valle...

Articolo pubblicato il 01/09/2020


A Morgex BellEmilia e altre storie di comune resistenza

BellEmilia e altre storie di comune resistenza è il titolo del concerto che avrà luogo sabato 22 agosto alle 21 a Morgex nella Piazza Principe Tomaso. Si esibiranno Luca Taddia e Fabio Cremonini. Taddia è un cantautore emiliano, nonché funzionario della Fiom Cgil Bologna. Ha all’attivo diverse opere e prestigiose...

Articolo pubblicato il 13/08/2020


Scuola, Flc Cgil: 'Affermazioni inesatte da parte dell'assessore Certan'

In relazione alla risposta data dall’Assessora Certan alla lettera inviata dalla FLC alle famiglie valdostane, apparsa sulla Vallée Notizie dell’8 agosto 2020, si sottolinea un’inesattezza affermata dalla signora Certan, in relazione al personale scolastico. Non è proprio corretto affermare che “non abbiamo giurisdizione” sul personale scolastico e che bisogna attendere...

Articolo pubblicato il 09/08/2020


E se non andrà tutto bene?

Care famiglie che avete figli in età scolare, giunti a poco più di un mese dalla riapertura dell’anno scolastico, la FLC – CGIL pensa sia doveroso rendervi partecipi, voi che siete parte fondamentale della comunità scolastica, della realtà in cui si troverà ad operare il mondo della scuola, soprattutto ritiene...

Articolo pubblicato il 05/08/2020


L'edilizia scolastica non è stata mai affrontata seriamente dalla politica regionale

Flc Cgil, prendendo atto del comunicato inviato dal Consiglio d’Istituto del Liceo Scientifico Edouard Bérard, esprime piena solidarietà alla sua Dirigente scolastica e a tutta la comunità scolastica coinvolta. Condividiamo la preoccupazione per l’avvio del prossimo anno scolastico, senza una sede idonea per lo svolgersi delle attività didattiche a causa...

Articolo pubblicato il 10/07/2020


Riaprire le graduatorie per garantire il funzionamento della scuola valdostana

Abbiamo letto con stupore le incredibili e inqualificabili dichiarazioni dell’assessore regionale all’istruzione uscite nei giorni scorsi sui media locali. Chantal Certan afferma con sicurezza che la tempistica delle nuove graduatorie non è compatibile con l' avvio dell’anno scolastico e che quindi la scelta fatta da lei e dalla Giunta regionale...

Articolo pubblicato il 03/07/2020


Flc Cgil sostiene e partecipa alle manifestazioni del 25 giugno 'Priorità alla scuola'

Il 25 Giugno quaranta piazze italiane si riempiranno ancora una volta di cittadini, insegnanti, educatori e studenti. Anche ad Aosta saranno tutti in piazza per la scuola, alle ore 18 in piazza Chanoux. Priorità alla scuola, un comitato nazionale di cittadini, studenti, lavoratori e lavoratrici della scuola, ha indetto queste...

Articolo pubblicato il 25/06/2020


Scuola, sindacati: “Necessario investire di più, se si vuole veramente ripartire'.

“Le risposte della politica in termini di finanziamenti sono rimaste assolutamente insoddisfacenti”. È l’amaro commento delle organizzazioni sindacali Cgil e Cisl Valle d'Aosta, che da tempo sono in stato di agitazione e rivendicano la necessità di più risorse da destinare all’istruzione, oltre che assunzioni a tempo indeterminato”. Spiegano i sindacati:...

Articolo pubblicato il 19/06/2020


Risorse insufficienti e provvedimenti inadeguati, i sindacati de proclamano lo sciopero

I sindacati della scuola  proclamano lo sciopero dell'intera giornata per lunedì 8 giugno della Sezione Scuola e dell’Area della Dirigenza del Comparto istruzione e Ricerca per rivendicare unitariamente la piattaforma nazionale condivisa da tutte le organizzazioni sindacali, mentre a livello locale permane una distinzione sulle rivendicazioni regionali, che differenzia la...

Articolo pubblicato il 06/06/2020


I sindacati della scuola proclamano lo stato di agitazione

Le organizzazioni sindacali della scuola esprimono stupore e rammarico per l’atteggiamento assunto dall’assessore regionale all’Istruzione, Chantal Certan, la quale evidentemente preferisce gli annunci a mezzo stampa al confronto con i rappresentanti delle docenti e dei docenti che, da oltre due mesi, consentono lo svolgimento della didattica a distanza, creando dal...

Articolo pubblicato il 16/05/2020


Cgil e Fondazione Comunitaria insieme per far ripartire la Valle d'Aosta

"L'emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova tutto il sistema sanitario ed economico della Valle d'Aosta. Al di là di andare a cercare delle responsabilità, che ci sono e ci saranno tempi e modi per farli uscire allo scoperto, ora come ora bisogna agire con azioni concrete. Il nostro sindacato...

Articolo pubblicato il 24/04/2020


Io insegnante ai tempi del coronavirus

Didattica a distanza. Scelta forzata in questo periodo di emergenza sanitaria dettata dal diffondersi del coronavirus anche nella nostra regione. Flc Cgil Valle d’Aosta - il sindacato delle scuole della Cgil- stila un primo bilancio e un documento che mette in evidenza pro e contro in un’emergenza come questa, che...

Articolo pubblicato il 03/04/2020


Flc Vda: 'Stupiti che proprio ora le preoccupazioni dell'assessora riguardino il francese'

Flc Valle d'Aosta scopre con rammarico e con notevole disappunto, che, nel comunicato stampa della Sovrintendenza agli Studi, dopo l’elencazione dei risultati del monitoraggio sulle attività DAD per far fronte alla chiusura delle scuole, ci si preoccupi di sottolineare la possibilità di accedere, sul sito Webécole, a risorse “per l’insegnamento...

Articolo pubblicato il 16/03/2020


Flc Cgil Valle d'Aosta: 'Grazie a tutti gli insegnanti'

Flc Cgil ringrazia tutti gli insegnanti che, in questo momento, stanno dimostrando un alto grado di responsabilità affrontando e mettendosi in gioco con modalità di insegnamento non usuali, sia dal punto di vista didattico sia dal punto di vista relazionale. Siamo coscienti delle difficoltà che bisogna affrontare, non siamo in...

Articolo pubblicato il 11/03/2020


Emergenza Coronavirus, Cgil Valle d'Aosta dalla parte della salute dei cittadini

In relazione al Dpcm ( Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri), la Cgil della Valle d'Aosta invita tutti i cittadini ad attenersi alle disposizioni date in questo periodo di emergenza coronavirus. A tal proposito si invita tutta la cittadinanza a effettuare spostamenti in auto solo se strettamente necessario (...

Articolo pubblicato il 10/03/2020


Emergenza coronavirus, i sindacati hanno chiesto un incontro urgente alla Presidenza della Regione

Si è tenuto nel pomeriggio di mercoledì 26 febbraio l'incontro tra il Governo regionale e le parti sociali. Il confronto è stato richiesto urgentemente dalle organizzazioni sindacali lunedì 24 febbraio, vista la diffusione di informazioni contraddittorie e le decisioni non coerenti da parte di alcuni enti, che hanno alimentato nei...

Articolo pubblicato il 27/02/2020


Flc Cgil, Cisl Scuola, Savt Ecole, Snals Confsal: 'Revocato lo sciopero del 6 marzo'

Per venerdì 6 marzo era stato proclamato lo sciopero, incentrato sui temi del precariato e del rinnovo del Ccnl. A causa dell'emergenza sanitaria l'iniziativa è stata revocata. "Tuttavia - spiegano i sindacati della scuola - la mobilitazione delle organizzazioni sindacali scolastiche rimane attiva a tutti i livelli per i motivi...

Articolo pubblicato il 25/02/2020


Al via la presentazione del corso di formazione per la preparazione ai concorsi

Come preannunciato, l’Associazione Professionale Proteo Fare Sapere, in collaborazione con la Flc Cgil della Valle d’Aosta, in occasione dell’imminente emanazione dei bandi per i concorsi straordinario (scuola secondaria) e ordinario (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria), invita gli insegnanti interessati alla presentazione del corso di formazione per la preparazione ai concorsi...

Articolo pubblicato il 07/02/2020


Scuole, sindacati preoccupati per la cronica carenza di personale

Nell’incontro tenutosi il 16 gennaio tra le organizzazioni sindacali e l’assessora all’Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili, la Sovrintendente agli studi e la Dirigente del personale scolastico per affrontare i gravi ritardi relativi, in particolare, alla comunicazione del fondo per il MOF (fondo per il miglioramento dell’offerta formativa), all’erogazione dell’ANF...

Articolo pubblicato il 18/01/2020


Flc Cgil e Proteo Fare Sapere Valle d'Aosta organizzano corsi di informatica e di inglese

Flc Cgil Valle d'Aosta e Proteo Fare Sapere (associazione professionale e formativa), in collaborazione con lo IAR-Institut Agricole Régional di Aosta che ha concesso la disponibilità dei locali, organizza due corsi di informatica e di didattica con le Google apps (base e avanzato), tenuti da un docente di provata esperienza...

Articolo pubblicato il 11/01/2020


Assemblea Flc Cgil Valle d'Aosta mercoledì 30 ottobre nel salone Cgil ad Aosta

Il problema del precariato, i concorsi (ordinario/straordinario/educatori), l’autonomia differenziata, le scuole dell’infanzia e le scuole di montagna - organici pubblici e prospettiva di privatizzazione - educazione adulti, l’insegnamento del bi/plurilinguistico, le criticità in Valle d’Aosta e le problematiche per ordine e tipologie di scuole. Questi gli argomenti al centro dell’assemblea...

Articolo pubblicato il 28/10/2019


Sostegno popolo curdo, successo di partecipazione per l'iniziativa svoltasi nella sede della Cgil ad

Mercoledì 16 ottobre, presso la sala della Cgil della Valle d’Aosta, si è svolta una serata informativa a sostegno del popolo Curdo. Le associazioni valdostane promotrici dell’evento - Arci, Anpi, Cgil e Legambiente oltre che le associazioni Espace populaire, Libera Valle d'Aosta, Refuges Welcome Vda, Rete Antirazzista Vda, Valle Virtuosa, Dora...

Articolo pubblicato il 18/10/2019


Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta ad Assago per l'assemblea unitaria delle delegate e dei delegati

Mercoledì 9 ottobre una numerosa delegazione di Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta ha preso parte all'assemblea unitaria delle delegate e dei delegati di Cgil, Cisl e Uil al Forum di Assago ( Milano). Al centro dell'assemblea i temi inerenti al lavoro, ai giovani, all'ambiente, al fisco e alle pensioni....

Articolo pubblicato il 14/10/2019


Anpi, Arci, Cgil e Legambiente Valle d'Aosta: 'Ferma condanna all'azione turca contro i Curdi'

ANPI Valle d’Aosta, ARCI Valle d’Aosta, CGIL Valle d’Aosta, Legambiente Valle d’Aosta, alla notizia dell’aggravarsi della situazione al confine tra Turchia e Siria e dell’avvio ai bombardamenti da parte dell’esercito nelle zone storicamente abitate dalle popolazioni curde, unendosi agli appelli nazionali e internazionali che in queste ore stanno mobilitando la...

Articolo pubblicato il 11/10/2019


Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta mercoledì 9 ottobre al Forum di Assago

“Dalle parole ai fatti” è lo slogan della grande Assemblea Unitaria dei delegati Cgil, Cisl e Uil, che avrà luogo al Forum di Assago ( Milano) mercoledì 9 ottobre. All'evento sul lavoro, sull'ambiente, giovani, fisco e pensioni, prenderanno parte novemila lavoratrici e lavoratori, provenienti da tutta Italia, per discutere appunto...

Articolo pubblicato il 04/10/2019


Fridays For Future, Cgil e Flc Valle d'Aosta in piazza con i ragazzi

"Siamo imbattibili, un altro mondo è possibile". Con questo striscione si è aperta la manifestazione e con tanti altri messaggi affidati non alle bottiglie ma alla stoffa, alla carta, fogli, manifesti, di ogni dimensione e colore con le scritte più varie, ma tutte intonate al pericolo che la terra sta...

Articolo pubblicato il 28/09/2019


27 settembre, Flc Cgil Valle d'Aosta aderisce al terzo Global Climate Strike

Flc Cgil della Valle d’Aosta plaude alla realizzazione della prima scuola Biofilica in Italia a Gressoney-La-Trinité. La nostra organizzazione sindacale ritiene che il clima e il benessere degli alunni e degli insegnanti siano elemento di priorità assoluta dell'azione, che deve svolgere la scuola pubblica. E auspica che tali investimenti non...

Articolo pubblicato il 12/09/2019


Flc Cgil esprime amarezza per le offese rivolte a Daria Pulz in Consiglio Valle

 La FLC-CGIL esprime profonda amarezza per quanto successo nell’aula consiliare della Regione Valle d’Aosta, dove il consigliere leghista Diego Lucianaz ha offeso la collega Daria Pulz con biechi insulti sessisti e con un linguaggio ingiurioso che poco si conciliano con il ruolo di rappresentanza politica che i consiglieri ricoprono. Ma,...

Articolo pubblicato il 04/07/2019


Guido Rossa, l'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia

Giovedì 4 luglio alle 20.30 nella sala mostre della Tour de l'Archet a Morgex avrà luogo la presentazione del libro "Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia". Saranno presenti gli autori Donatella Alfonso e Massimo Razzi e il Presidente...

Articolo pubblicato il 27/06/2019


Direttivo Cgil Valle d'Aosta, votato ordine del giorno su costituzione osservatorio antimafia

 Il CD CGIL della Vda del 26 giugno 2019 esprime estrema preoccupazione per l’applicazione del decreto sbloccacantieri nel nostro territorio. Le dichiarazioni dell’assessore Borrello di una decina di giorni fa, nel salutare le pericolose semplificazioni e la nuova deregolazioni di limiti e normative previste da quel provvedimento nazionale e opportunamente...

Articolo pubblicato il 26/06/2019


Scuola, le organizzazioni sindacali hanno incontrato l'assessore all'Istruzione e la Sovrintendente

Le Organizzazioni sindacali della Scuola Cisl-Scuola, Flc-Cgil, Savt-école e Snals-Confsal hanno incontrato giovedì 20 giugno l’assessora all’Istruzione Chantal Certan e la Sovrintendente agli Studi Marina Fey per discutere sulle problematiche della scuola. Durante l’incontro, l’assessora ha assicurato la presenza degli assistenti educatori in alcuni plessi con una sola sezione della...

Articolo pubblicato il 21/06/2019


Elezione Rettrice UniVda, Flc e Fp: 'Che sia il segnale di un effettivo rilancio dell'Ateneo'

La FLC-CGIL e la FP-CGIL della Valle d’Aosta salutano con soddisfazione l’elezione, per la prima volta, di una donna come Rettrice dell’Università della Valle d’Aosta e si augurano che questo sia un segnale di un effettivo rilancio dell’Ateneo e, più in generale, dell’alta formazione in Valle d’Aosta. Nei mesi scorsi...

Articolo pubblicato il 16/05/2019


1°maggio Verrès - Lavoro, diritti, stato sociale, la nostra Europa

“Il significato di questa giornata è, soprattutto, quello di ricordare che l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro e, quindi, in quanto tale deve tutelare e salvaguardare sia i lavoratori, che il mercato del lavoro. L’Italia è uno degli stati più invidiati al mondo, ed è triste vedere che molti...

Articolo pubblicato il 02/05/2019


Primo Maggio a Verrès, Cgil, Cisl, Uil e Savt ' Lavoro. Diritti. Stato sociale. La nostra Europa'

Mercoledì 1°maggio avrà luogo a Verrès la festa dei lavoratori. Il programma prevede alle 10 il ritrovo dei partecipanti in piazza dell'ospedale. Alle 10.30 corteo e deposizione corona ai Caduti. Alle 11 discorsi ufficiali in piazza E. Chanoux. Alle 11.30 vin d'honneur in piazza E.Chanoux. Cgil, Cisl, Uil e Savt...

Articolo pubblicato il 26/04/2019


Cgil e Anpi Valle d'Aosta “Racconto partigiano. Valle d'Aosta, testimonianze 1943-1945”

In occasione delle celebrazioni del 25 aprile Cgil Valle d'Aosta organizza domenica 28 aprile alle 17.30 nel salone della Cgil ad Aosta la proiezione del video, realizzato dall'Anpi Valle d'Aosta: “Racconto partigiano. Valle d'Aosta, testimonianze 1943-1945”. Il documentario ripercorre le vicende della Resistenza valdostana da parte di nove protagonisti della...

Articolo pubblicato il 23/04/2019


Società di Servizi, De Belli (FP) e Idone (Flc): 'Urge allineamento sul trattamento economico'

Eliminare le discrepanze tra il trattamento economico dei lavoratori della Società di Servizi e i regionali. Questo ciò che rimarcano Funzione Pubblica e Flc Cgil Valle d'Aosta. Mercoledì scorso, infatti, si è svolta nella sede della Cgil Valle d'Aosta l'assemblea, che ha visto una partecipazione massiccia di lavoratori della Società...

Articolo pubblicato il 08/04/2019


Corso TFA di sostegno, Flc Vda: 'L'assessore dia certezza sui tempi dei corsi di specializzazione!'

La Flc Cgil Valle d'Aosta ha appreso dagli organi di stampa della mancata attivazione del corso TFA di sostegno. Come già denunciato più volte in passato, ritiene che questa scelta sia una gravissima mancanza dell'amministrazione nella piena realizzazione del diritto allo studio degli alunni diversamente abili. La mancanza di docenti...

Articolo pubblicato il 29/03/2019


Il 30 marzo anche Cgil Valle d'Aosta a Verona alla manifestazione contro le forze reazionarie

Sabato 30 marzo anche la Cgil Valle d'Aosta e lo Spi (sindacato pensionati italiani) Cgil Valle d'Aosta saranno a Verona insieme alla Cgil nazionale alla manifestazione indetta in occasione del Congresso mondiale della famiglia che si svolgerà dal 29 al 31 nella città veneta. Una protesta organizzata da associazioni e...

Articolo pubblicato il 29/03/2019


Il vice segretario generale Cgil Vincenzo Colla ad Aosta per parlare del futuro del lavoro

Il vice segretario generale Cgil Vincenzo Colla sarà ad Aosta giovedì 21 marzo in occasione dell'incontro-dibattito organizzato da Rotary Club Aosta, Cgil Valle d'Aosta, Confindustria, l'ordine degli avvocati e dei consulenti del lavoro della Valle d'Aosta sul tema “Il futuro del lavoro. I lavori del futuro”, che avrà luogo alle...

Articolo pubblicato il 18/03/2019


Salviamo il Pianeta Terra. Anche Cgil e Flc Cgil Valle d'Aosta 'al fianco' di Greta Thunberg

Anche Cgil e Flc Cgil Valle d'Aosta saranno in piazza venerdì 15 marzo al fianco delle ragazze e dei ragazzi di tutte le scuole del mondo, che manifesteranno contro le scellerate scelte che hanno avvelenato il pianeta Terra. La manifestazione “Fridays For Future” del 15 marzo è stata invocata da...

Articolo pubblicato il 13/03/2019


Sindacati scuola, sit-in martedì 12 marzo in piazza Deffeyes ad Aosta

Basta precarietà! Con questo slogan le organizzazioni sindacali Flc Cgil Valle d'Aosta, Cisl Scuola, Savt École e Snals aderiscono alla manifestazione #iolavoroascuola, che prevede sit-in in tutto il territorio nazionale. In Valle d'Aosta la protesta - per dire stop alla precarietà nelle scuole - si terrà martedì 12 marzo dalle...

Articolo pubblicato il 07/03/2019


Otto Marzo, i sindacati celebrano le donne

Venerdì 8 marzo alle 20.30 a Brissogne - presso il centro polivalente di Pâcou -  le organizzazioni sindacali CGIL, ️CISL, ️SAVT e ️UIL della Valle d'Aosta  organizzeranno unitariamente una celebrazione per le donne e in particolare per le atlete Catherine Bertone, Eleonora Marchiando, Veronica Pirana, Eleonora Foudraz e Sofia Sergi...

Articolo pubblicato il 05/03/2019


Corso TFA, Flc Cgil Valle d'Aosta: 'La Regione attivi i percorsi formativi'

Flc Cgil della Valle d’Aosta, visto l’avviso del Miur sullo slittamento delle prove dei test di preselezione del IV corso TFA sul sostegno per tutti i gradi di scuola, invita l’Amministrazione regionale, in  particolare l’Assessore Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili e l’Università della Valle d’Aosta  a cogliere questo differimento ...

Articolo pubblicato il 01/03/2019


Assemblea Generale Cgil Valle d'Aosta, approvato ordine del giorno in difesa della legge 194

Cgil Valle d'Aosta stigmatizza il comportamento del consiglio comunale  di Aosta sulla gestione dell'ordine del giorno presentato dai consiglieri della Lega Etienne Andrione e dal consigliere Valerio Lancerotto ‘Aosta, una città per la vita’. La mozione è stata ritirata solo perché la presidente del consiglio del capoluogo ha annunciato che...

Articolo pubblicato il 23/02/2019


#FuturoAlLavoro Gaillard: “Il lavoro è al centro di tutto. Eravamo in tanti in piazza a Roma'

“Futuro al lavoro”. È questo lo slogan che ha portato, sabato 9 febbraio, in piazza a Roma Cgil, Cisl e Uil per la manifestazione nazionale unitaria a sostegno delle proposte unitarie su crescita, sviluppo, lavoro, pensioni e fisco, e chiedere al governo di cambiare la politica economica, ascoltando i sindacati....

Articolo pubblicato il 10/02/2019


Flc Cgil Valle d'Aosta, tre conferenze su opere di autori locali

FLC Cgil e PROTEO Valle d'Aosta organizzano un ciclo di tre conferenze su opere di autori locali che affronteranno tematiche relative al "secolo breve" per riflettere sulla società contemporanea. Gli incontri si svolgeranno a partire da mercoledì 6 febbraio alle ore 17.45 nella sede della Cgil Valle d'Aosta in via Binel...

Articolo pubblicato il 02/02/2019


Cgil Vda “Il 9 febbraio a Roma ci saremo anche noi alla grande manifestazione unitaria”

“La legge di bilancio, appena approvata, ha lasciato irrisolte molte questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese, a partire dai temi del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli investimenti per le infrastrutture, delle politiche per i giovani, per le donne e per il Mezzogiorno. Temi sui quali Cgil, Cisl e...

Articolo pubblicato il 31/01/2019


Maurizio Landini eletto segretario nazionale Cgil

Maurizio Landini è stato eletto segretario generale della Cgil dall'assemblea del primo sindacato italiano che si è riunita al termine dei lavori del XVIII congresso nazionale. Landini ha ottenuto 267 voti a favore, pari al 92,7% dei votanti. I no sono stati 18, 4 gli astenuti e una scheda bianca....

Articolo pubblicato il 25/01/2019


Bari XVIII congresso nazionale Cgil, parla Vilma Gaillard

“Voglio affrontare la situazione politica e sociale della mia Regione. Sfatiamo subito che sia un’isola felice. Forse lo era un tempo, ma oggi questa idea è ormai completamente sfumata. ‘Il lavoro è’ rappresenta un documento fortemente attuale per la valle d’Aosta. Il Pil colloca ancora la mia regione al quarto...

Articolo pubblicato il 21/01/2019


Bari, al via i lavori del XVIII congresso nazionale Cgil

Si è aperto martedì 22 gennaio, a Bari presso la Fiera del Levante il XVIII Congresso nazionale della Cgil ‘Il Lavoro è’. Presenti in sala 868 delegati di cui 412 donne (il 47,7%), 1500 invitati e un centinaio di ospiti internazionali provenienti da quaranta Paesi, per un totale di circa...

Articolo pubblicato il 21/01/2019


FLC Cgil Valle d'Aosta, corsi di inglese

L’Associazione professionale e formativa Proteo Fare Sapere di Aosta, in collaborazione con FLC CGIL e con la disponibilità dell’I.S.I.T. I. Manzetti di Aosta, organizza 6 corsi di lingua inglese condotti da docenti di lingua inglese di provata esperienza in ambito di formazione degli adulti. I corsi sono destinati prioritariamente agli...

Articolo pubblicato il 06/12/2018


XVIII Congresso Cgil Valle d'Aosta: Vilma Gaillard confermata alla Segreteria generale regionale

Vilma Gaillard è stata confermata Segretaria Generale della Cgil Valle d'Aosta. L'elezione era già avvenuta a maggio scorso nell'Assemblea Generale della Cgil e in occasione del Congresso regionale che ha avuto luogo giovedì 22 e venerdì 23 novembre a Gressan nella sala polivalente, ha trovato la sua riconferma. Nella sua relazione Gaillard...

Articolo pubblicato il 24/11/2018


Il 22 e il 23 novembre a Gressan si terrà il XVIII congresso regionale Cgil Valle d'Aosta

 "Il congresso non è mai un rito, è un valore!". Con questo motto si darà il via al XVIII congresso regionale della Cgil Valle d'Aosta, che avrà luogo giovedì 22 (dalle ore 14.30) e il 23 novembre (dalle 9) nella sala polivalente a Gressan. Per Vilma Gaillard, segretario generale della...

Articolo pubblicato il 20/11/2018


Concorso straordinario docenti scuola primaria e infanzia

A seguito dell’emanazione del bando per il Concorso straordinario per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell'infanzia e primaria (Gazzetta Ufficiale n. 89 del 9 novembre 2018), in attesa del Bando Regionale, la Flc CGIL della Valle d’Aosta ha organizzato due incontri informativi: uno si...

Articolo pubblicato il 14/11/2018


FLC, Claudio Idone eletto segretario

 "Lascio oggi un'organizzazione sana, economicamente e dal punto di vista organizzativo. Sarò compito del nuovo gruppo dirigente proseguire su ciò che abbiamo tracciato. Individuare le priorità, trovare nuove forze esssere in grado di formulare una proposta sindacale credibile e innovativa. Instaurare e incentivare le collaborazioni con proteo fare Sapere, Auser...

Articolo pubblicato il 12/10/2018


Al via i congressi delle categorie CGIL Valle d'Aosta

Da lunedì 8 ottobre si darà il via alla stagione congressuale della Cgil Valle d'Aostache culminerà nella giornate del 22 e 23 novembre con la celebrazione del Congresso regionale della Cgil, incentrato sul tema del lavoro e del futuro. “Un momento importante per il nostro sindacato”, evidenzia Vilma Gaillard, segretario...

Articolo pubblicato il 07/10/2018


Prevenzione, anche Cgil Valle d'Aosta ha partecipato al corso per l'utilizzo dei defibrillatori

Anche la Cgil Valle d'Aosta ha aderito al progetto "la scarica che ti ricarica", promosso dall'associazione Les Amis du coeur in collaborazione con l'Usl Valle d'Aosta. Tutte le categorie e i dipendenti del sindacato hanno partecipato al corso di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori. Lezioni teoriche e pratiche per far...

Articolo pubblicato il 05/10/2018


Incontro tra Governo regionale e organizzazioni sindacali, Cgil 'Ci aspettiamo azioni lungimiranti'

“Non c'è tempo da perdere, la nostra regione ha bisogno di scelte serie e mirate in tutti i settori cardini della nostra economia”. Questo in sintesi il messaggio che i sindacati, Cgil, Cisl, Savt e Uil, hanno rivolto alla giunta Spelgatti, che dopo mesi ha risposto alla richiesta di incontro...

Articolo pubblicato il 29/08/2018


Scuola Valle d'Aosta, chi pensa al futuro dei nostri ragazzi? La politica agisca!

 In Valle d'Aosta esistono 4 scuole paritarie: il liceo di Courmayeur, il Don Bosco di Châtillon, lo Iar di Aosta e l' IPRA di Châtillon. Normalmente quando si parla di scuole paritarie si parla di scuole, gestite da soggetti privati, che intendono avviare un'attività imprenditoriale, avendo come fine quello di ottenere...

Articolo pubblicato il 27/05/2018


17-18-19 APRILE ELEZIONI RSI NELLA SCUOLA - Il tuo voto per FLC CGIL

 Il 17, 18 e 19 aprile si voterà per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali d'Istituto in tutte le scuole della Valle d'Aosta. La FLC CGIL presenta una squadra di persone che si battono per difendere i diritti e la qualità del lavoro che viene prestato nelle istituzioni. Votare la FLC...

Articolo pubblicato il 13/04/2018


Scuola - Riconoscimento scatti di anzianità e ricorso inclusione nelle Gae dei diplomati magistrali

La Flc Cgil Valle d'Aosta informa che domani, venerdì 30 giugno, alle ore 16.30, presso la sala conferenze della Cgil regionale in Via Binel n.24 ad Aosta, si terrà un incontro alla presenza del legale in merito al riconoscimento degli scatti di anzianità. L'incontro è rivolto ai docenti precari e...

Articolo pubblicato il 29/06/2017


Flc

La FLC è la Federazione Lavoratori della Conoscenza. È il sindacato della CGIL nato per rispondere, con un'organizzazione più ampia ed organica, alla sfida di una società sempre più complessa, dove i saperi rivestono un ruolo strategico per lo sviluppo civile e democratico del Paese.Per valorizzare la cultura e la formazione nella nostra società e per sostenere il ruolo e la professionalità di chi lavora in questi ambiti.



I nostri uffici sono in:

Via Binel, 24
11100 - Aosta (AO)
Tel. 0165.271644/45
Fax 0165.271699
Email: flc@cgil.vda.it


Visita il sito regionale:
www.flcgil.it/valle-aosta

Visita il sito nazionale:
www.flcgil.it

Comunicati
Notizie
Progetti
Gallerie
Video
Ricerca per categoria
Categorie
Servizi
FILCAMS
FILCTEM
FILLEA
FILT
FIOM
FISAC
FLAI
FLC
SLC
FP
NIDIL
SILP
SPI
Patronato INCA
CAAF Assistenza fiscale
Sportello Immigrati
SUNIA Inquilini

Associazioni
FEDERCONSUMATORI

XIX Congresso
XVIII Congresso
Vai allo scaffale delle nostre riviste

La carta giusta per cambiare Il piano del lavoro Link utili
CGIL Nazionale
Wikilabour
Link utili
Link utili Feed RSS Free wi-fi in tutte le nostre sedi
Passa al mobile
Facebook Twitter Google Plus Youtube Area riservata
Astrelia Sviluppa siti internet e applicazioni per mobile iPhone iPad o Android e web application oltre che desktop