CGIL Valle d'Aosta
HOME CHI SIAMO SEDI e CONTATTI
logo FILT
XIX Congresso Cgil Valle d’Aosta

Il lavoro crea il futuro! Con questo motto si darà il via al XIX congresso regionale della Cgil Valle d'Aosta, che avrà luogo giovedì 2(dalle ore 14.30) e venerdì 3 febbraio (dalle 9) nel salone” Bec Renon” a Donnas. Per Vilma Gaillard, segretario generale della Cgil Valle d'Aosta: “Il Congresso...

Articolo pubblicato il 26/01/2023


Congresso Filt, Cristina Marchiaro riconfermata segretaria generale

 “É indispensabile mantenere, potenziare e integrare le infrastrutture di trasporto esistenti, evitando di disperdere le esigue risorse disponibili e concentrandosi su un numero ristretto di opere realmente necessarie e ben progettate”. A parlare è Cristina Marchiaro eletta e riconfermata segretaria generale FILT CGIL Valle d’Aosta in occasione del congresso regionale...

Articolo pubblicato il 16/01/2023


Sciopero generale mercoledì 14 dicembre

Una manovra economica sbagliata e da cambiare, che non risponde alle reali emergenze del Paese, a partire dalla condizione materiale delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati, delle cittadine e dei cittadini. Sono le ragioni che hanno spinto la Cgil e la Uil Valle d’Aosta a proclamare...

Articolo pubblicato il 11/12/2022


Inaugurata la mostra fotografica di Ugo Lucio Borga

"La Cgil è sempre stata attenta al tema delle politiche di genere e della lotta alla violenza sulle donne". Esordisce così Vilma Gaillard, segretaria generale regionale: "Il nostro sindacato ha una ricca storie di donne. 116 anni della nostra fondazione caratterizzati anche dalle prime organizzazioni delle lavoratrici negli anni del...

Articolo pubblicato il 23/11/2022


Egomnia, Cgil e Libera: “Ipotesi presidenza Testolin eticamente corretta?”

Sul rumor che si legge in questi giorni sugli organi di informazione Libera Contro Le Mafie e Cgil Valle d'Aosta si interrogano sull’opportunità di far ricoprire a Renzo Testolin lo scranno più importante di Place Deffeyes. “Ci chiediamo pertanto - sottolineano l’Associazione Libera e Cgil - se sia opportuno, eticamente corretto...

Articolo pubblicato il 10/11/2022


Cessate il fuoco subito!

La minaccia nucleare incombe sul mondo. È responsabilità e dovere degli stati e dei popoli fermare questa follia. L’umanità ed il pianeta non possono accettare che le contese si risolvano con i conflitti armati. La guerra ha conseguenze globali: è la principale causa delle crisi alimentari mondiali, ancor più disastrose...

Articolo pubblicato il 26/10/2022


Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro “Parliamone a scuola”

Dall’inizio del 2022 sono 677 i morti sul lavoro in Italia, una media di 3 al giorno. Più di 400.000 le denunce di infortuni e una crescita di più del 7% per le denunce di malattie professionali. Lo scorso anno le ispezioni nelle aziende hanno evidenziato irregolarità per il 69%...

Articolo pubblicato il 19/10/2022


Aiuti regionali “Caro energia”, Vilma Gaillard: “Avevamo chiesto di più”

  Dl 75 tradotto aiuti regionali alle famiglie e alle imprese .4 milioni alle prime e 8 milioni alle seconde. Il Consiglio regionale approva. Bene, ma non benissimo. Da settimane come Cgil Valle d’Aosta, partecipando alle varie audizioni abbiamo chiesto che venisse alzato il tetto ISEE a 25 mila in...

Articolo pubblicato il 21/09/2022


Elettrificazione Aosta-Ivrea obiettivo improrogabile. Basta perdere ancora tempo!

Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire! Ecco l’ennesima provocazione della Lega VdA che sta minando il processo di crescita del sistema dei trasporti valdostano. Un comunicato pieno di disinformazione, che non fa altro che creare confusione su quello che è un obiettivo improrogabile: l’elettrificazione della tratta Aosta-...

Articolo pubblicato il 08/08/2022


Trasporti: il ruolo di Aosta

Ferrovia come punto cardine della città. Un luogo di interconnessione con altri mezzi di trasporto, quali bus e funivia. Una ferrovia senza rottura di carico che parta da Pré-Saint-Didier e giunga fino in Piemonte e in Lombardia. Prevedere un ampliamento del sottopasso ferroviario e un proseguimento fino alla partenza della...

Articolo pubblicato il 30/05/2022


Vilma Gaillard: “Pandemia e ora anche la guerra. Aumentano le disuguaglianze sociali”

 “Dall’inizio dell’anno sono oltre 200 i morti sul lavoro, e se ne sono contati 196 solo nel primo trimestre”. È l’incipit del discorso della segretaria generale Vilma Gaillard in occasione del 1ºMaggio, che ha avuto luogo a Verrès. La segretaria generale ha chiesto 1 minuto di silenzio per i morti sul...

Articolo pubblicato il 01/05/2022


Venerdì 25 febbraio sciopero del trasporto pubblico locale

Le Segreterie regionali dei trasporti della Valle d’Aosta, FILT CGIL, FIT CISL, SAVT trasp e UIL trasp, aderiscono allo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale indetto dalle Federazioni Nazionali per venerdì 25 febbraio 2022 a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto. Ad oggi le aziende del...

Articolo pubblicato il 23/02/2022


Piano regionale VdA, mobilità e trasporti. Ne parlerà martedì 22 febbraio la Filt Cgil

Prospettive di mobilità dei trasporti nel piano regionale della Valle d’Aosta e rinnovo dei contratti della mobilità. Saranno questi i temi al centro dell’incontro che avrà luogo martedì 22 febbraio alle 9.30 nel salone della Cgil ad Aosta. L’iniziativa, rivolta ai componenti dell’assemblea della FILT, vedrà la partecipazione del segretario...

Articolo pubblicato il 21/02/2022


Sciopero trasporto pubblico locale

Le Segreterie Regionali dei trasporti della Valle d’Aosta, FILT CGIL, FIT CISL, SAVT Trasp e UIL Trasp, aderiscono allo sciopero di 4 ore del trasporto pubblico locale indetto dalle Federazioni Nazionali per venerdì 14 gennaio 2022 a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto. A fronte di un atteggiamento...

Articolo pubblicato il 07/01/2022


Sciopero generale, la modalità nei trasporti

Per dare sostegno alle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della Legge di Bilancio, le Federazioni dei trasporti della Valle d’Aosta Filt-Cgil e Uiltrasporti, aderiscono allo Sciopero Generale di 24 ore per il 16 dicembre 2021, proclamato dalle proprie confederazioni nazionali. Di seguito le indicazioni...

Articolo pubblicato il 14/12/2021


Il 16 dicembre tutti in piazza per la giustizia

È lo sciopero di tutti, cittadine e cittadine, delle lavoratrici e dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati. Al centro ci sono questioni troppo importanti che vanno dal lavoro al precariato fino alle pensioni. “Tutti devono scendere in piazza . È uno sciopero dei e per le cittadine e i...

Articolo pubblicato il 14/12/2021


Il 16 dicembre proclamato lo sciopero generale

"Una manovra insoddisfacente". A dirlo Cgil e Uil, che hanno proclamato lo sciopero generale per giovedì 16 dicembre: "Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo esecutivo,- scrivono in una nota-, la manovra è stata considerata insoddisfacente da entrambe le Organizzazioni sindacali, in particolare sul fronte del...

Articolo pubblicato il 07/12/2021


Fisco, pensioni, sociale, giovani e sviluppo: “Una manovra inadeguata”

In occasione dell’assemblea unitaria indetta da Cgil, Cisl e Uil è stata convocata alle ore 10 una conferenza stampa nell’auditorium delle scuole del Villair di Quart. Il tema centrale sarà la legge di bilancio nazionale con le richieste unitarie delle tre organizzazioni sindacali di apportare dei cambiamenti su fisco, pensioni,...

Articolo pubblicato il 01/12/2021


Trasporto pubblico locale, i sindacati proclamano lo sciopero

In riferimento allo sciopero proclamato dalle Segreterie Nazionali - con nota Prot. n. 199/2021/FN del 17 Aprile 2021 in merito all’interruzione del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), scaduto da oltre tre anni, all’esito negativo delle procedure di raffreddamento e conciliazione previste dalla L. n. 146/90...

Articolo pubblicato il 30/05/2021


Trasporto Pubblico Locale, il 1° giugno si sciopera

In riferimento allo sciopero, proclamato dalle Segreterie Nazionali (con nota protocollo del 17 Aprile 2021 in merito all’interruzione del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori - mobilità TPL -, scaduto da oltre tre anni, all’esito negativo delle procedure di raffreddamento e conciliazione e allo svolgimento della prima azione...

Articolo pubblicato il 22/05/2021


Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro

Giovedì 20 maggio alle 10 in Piazza Deffeyes ad Aosta, sotto Palazzo Regionale, una delegazione delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, in ottemperanza alle normative anti Covid-19, si ritroveranno per un sit-in volto a sottolineare l’urgenza di un patto per la salute e la sicurezza luoghi di lavoro. Si tratta...

Articolo pubblicato il 18/05/2021


Chiusura Aosta-Ivrea, sindacati: 'Decisione che ci lascia perplessi!'

Le Segreterie regionali della Valle d’Aosta FILT CGIL, FIT CISL e Orsa ferrovie, in seguito all’incontro svolto il 14 aprile, durante il quale la società RFI ha illustrato i lavori previsti per la linea Aosta-Ivrea, esprimono la propria contrarietà alla decisione di chiusura della tratta valdostana dal 14 giugno all’11...

Articolo pubblicato il 16/04/2021


Assunzioni Trenitalia in Valle d’Aosta, Marchiaro (Filt): “Un risultato importante'

Sette specialisti tecnico commerciale (bigliettai) e 2 macchinisti della Valle D’Aosta assunti da Trenitalia. Per Cristina Marchiaro segretaria Filt Cgil Valle d’Aosta: “un risultato importante per i lavoratori delle Ferrovie della nostra regione”. Marchiaro racconta l’iter che ha portato a questo risultato: “Una battaglia messa in atto da noi che...

Articolo pubblicato il 04/04/2021


Trasporto Pubblico Locale, sindacati: 'Non è stata raggiunta l'intesa. Venerdì 26 marzo sciopero'

In seguito alle riunioni del 18 e 23 marzo, le associazioni datoriali hanno rappresentato una posizione diversa rispetto a quella sostenuta il 10 dicembre 2020, rendendosi “teoricamente” disponibili a prevedere una copertura economica per il triennio contrattuale 2018-2019-2020 e, successivamente, ad avviare il confronto per il rinnovo del CCNL, di...

Articolo pubblicato il 24/03/2021


Sindacati trasporti: 'Nel Recovery Plan si prevedano investimenti sulla ferrovia'

Le segreterie regionali dei trasporti Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Savt trasporti e Orsa ferrovie hanno tenuto un incontro con il presidente della Giunta, il presidente del Consiglio Regionale e i capigruppo e il in seguito con il senatore Lanièce e l’onorevole Tripodi. Tutto ciò per sostenere e adottare...

Articolo pubblicato il 14/03/2021


La gente di montagna è in ginocchio, Marchiaro (Filt): 'C'è chi non arriva neanche a fine settimana'

 Impiantisti, gattisti, addetti alle biglietterie, ma anche maestri di sci, noleggiatori e ristoratori in piazza giovedì 18 febbraio a manifestare le loro difficoltà per una stagione ormai buttata a causa del Covid-19 e delle misure di prevenzione del contagio. Per alcuni di loro, non lavorare vuol dire non vedere lo...

Articolo pubblicato il 22/02/2021


Stop impianti a fune, l'amarezza dei sindacati!

Le Organizzazioni Sindacali dei trasporti del settore impianti a fune della Valle d 'Aosta, Filt Cgil, Fit Cisl e Savt Trasporti manifestano la loro contrarietà e il loro disappunto per la decisione presa dal Ministro Speranza di rinviare al 5 marzo 2021 l'apertura dei comprensori sciistici. Dopo mesi di riunioni...

Articolo pubblicato il 16/02/2021


Ammodernamento ferrovia valdostana, incontro sindacati-Regione

Si è svolto giovedì 4 febbraio l'incontro con l'assessora regionale ai Trasporti e i dirigenti del Dipartimento trasporti, richiesto dalle organizzazioni sindacali del settore dei trasporti FILT – CGIL, FIT – CISL, SAVT trasp, UIL trasp, ORSA ferrovie, per fare il punto sui progetti di potenziamento della ferrovia valdostana. Dall'incontro...

Articolo pubblicato il 04/02/2021


Rinnovo CCNL Trasporto Pubblico Locale, lunedì 8 febbraio sciopero nazionale

In riferimento allo sciopero proclamato dalle segreterie nazionali con nota protocollo 6/2021/SU/TPL/df del 7 gennaio 2021 in merito all’interruzione del confronto per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (mobilità TPL), scaduto da oltre tre anni, e dell’esito negativo delle procedure di raffreddamento e conciliazione previste dalla legge nazionale 146/90 e...

Articolo pubblicato il 30/01/2021


Impianti a fune, sindacati: 'Ripartire il 18 gennaio per salvare una stagione compromessa!'

Gli impianti a fune sono senza dubbio, per la Valle d’Aosta, uno dei settori più importanti e colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia. I lavoratori fissi sono stati messi in cassa integrazione, gli stagionali non sono ancora stati assunti". Lo dichiarano Filt Cgil Valle d'Aosta, Fit Cisl e Savt, che...

Articolo pubblicato il 11/01/2021


La montagna è vita!

L’Associazione valdostana degli impianti a fune, nel corso dell’assemblea annuale ha annunciato la presentazione di un documento nel quale vengono riportate le istanze del mondo della montagna, che attende tempistiche certe e modalità sicure per la ripartenza della stagione turistica invernale. Alla stesura del documento hanno contribuito, oltre alla Giunta...

Articolo pubblicato il 04/01/2021


Sindacati trasporti: 'Necessaria la riapertura dell’Aosta-Pré-Saint-Didier. Lo chiediamo da tempo'

Le Segreterie della Filt Cgil, Fit Cisl e Orsa ferrovie intervengono in merito alla lettera inviata dall’assessore a i trasporti Minelli a Rete Ferroviaria Italiana sulla riapertura, anche parziale, della linea Aosta-Pré-Saint-Didier. Le organizzazioni sindacali sottolineano come la questione “sia stata più volte oggetto di nostra richiesta a tutti i...

Articolo pubblicato il 23/12/2020


Incontro mobilità sindacati-Regione, Marchiaro (Filt): 'Esaminare distintamente i vari settori'

“Incontri in cui si faccia un’analisi approfondita dei vari settori della mobilità valdostana”. È la richiesta esplicitata da Cristina Marchiaro, segretario generale Filt Cgil Valle d’Aosta nel giorno dell’incontro con l’assessorato ai Trasporti. Spiega Marchiaro: “il tema della mobilità è vasto, perché va dalle ferrovie all’aeroporto fino ad arrivare ai...

Articolo pubblicato il 11/11/2020


Impianti a fune, Filt Cgil Valle d’Aosta: “Preoccupazione per i lavoratori”

Il personale delle piste valdostane è al lavoro per disinfettare e sanificare seggiovie e cabinovie. Una mossa che vuole comunicare la massima attenzione sul fenomeno coronavirus, i cui numeri di contagio stanno lievitando vertiginosamente in questi giorni. Ma fermo restando che salute e sicurezza sono al primo posto, chi ci...

Articolo pubblicato il 25/10/2020


Cgil trasporti: 'RFI proceda subito con i lavori per la riapertura della linea Aosta-Prè-St-Didier'

In riferimento al contratto di servizio firmato oggi tra Regione Valle d’Aosta e Trenitalia che entrerà in vigore il 13 dicembre, la Filt Cgil esprime soddisfazione per la svolta attesa da tempo in materia di trasporto ferroviario. La Filt chiede che da oggi si avvii un percorso concreto di confronto...

Articolo pubblicato il 20/08/2020


A Morgex BellEmilia e altre storie di comune resistenza

BellEmilia e altre storie di comune resistenza è il titolo del concerto che avrà luogo sabato 22 agosto alle 21 a Morgex nella Piazza Principe Tomaso. Si esibiranno Luca Taddia e Fabio Cremonini. Taddia è un cantautore emiliano, nonché funzionario della Fiom Cgil Bologna. Ha all’attivo diverse opere e prestigiose...

Articolo pubblicato il 13/08/2020


Impianti a fune, siglato l'avviso comune per il riavvio delle attività di trasporto

Le segreterie nazionali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Savt hanno siglato con l’Anef l’avviso comune Ripartiamo in sicurezza. Riavvio delle attività di trasporto degli Impianti a Fune. Misure di prevenzione del contagio da Covid-19. L’avviso comune ha lo scopo di chiedere alla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti la redazione di...

Articolo pubblicato il 06/06/2020


Cgil e Fondazione Comunitaria insieme per far ripartire la Valle d'Aosta

"L'emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova tutto il sistema sanitario ed economico della Valle d'Aosta. Al di là di andare a cercare delle responsabilità, che ci sono e ci saranno tempi e modi per farli uscire allo scoperto, ora come ora bisogna agire con azioni concrete. Il nostro sindacato...

Articolo pubblicato il 24/04/2020


Emergenza Coronavirus, Cgil Valle d'Aosta dalla parte della salute dei cittadini

In relazione al Dpcm ( Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri), la Cgil della Valle d'Aosta invita tutti i cittadini ad attenersi alle disposizioni date in questo periodo di emergenza coronavirus. A tal proposito si invita tutta la cittadinanza a effettuare spostamenti in auto solo se strettamente necessario (...

Articolo pubblicato il 10/03/2020


Filt Cgil Vda: 'Necessario il mantenimento delle piccole stazioni sciistiche'

La Filt Cgil Valle d’Aosta sostiene con forza la posizione unanime assunta dal consiglio comunale di Gressoney-Saint-Jean in merito alla questione del mantenimento, senza interruzioni tecniche, dell’impianto di Weissmatten. Proprio su questo argomento, il sindacato dei trasporti della Cgil ribadisce che è necessario che la politica valdostana investa risorse nei...

Articolo pubblicato il 13/02/2020


Csir a Torino: 'Necessari interventi in tempi rapidi sulla Torino-Ivrea-Aosta'

Si sono riuniti per la prima volta congiuntamente martedì 4 febbraio a Torino i Csir (Consigli sindacali interregionali) Alpi-Arco Lemano e Liguria-PACA. Per i relatori è stata una giornata importante: "Un primo passo verso una collaborazione efficace delle nostre Regioni”, che hanno visto i partecipanti confrontarsi sui numerosi problemi che accomunano...

Articolo pubblicato il 04/02/2020


Trasporti Vda, dalla Filt Cgil il monito alla Regione: 'Sì alla società unica degli impianti a fune'

Martedì 10 dicembre nel salone Cgil ad Aosta si è riunito il Direttivo regionale dei Trasporti Filt Cgil per affrontare le problematiche del settore nella nostra regione. Il Direttivo dei trasporti rimarca come all’interno della finanziaria regionale siano stati previsti investimenti positivi. É necessario infatti intervenire con urgenza per dare...

Articolo pubblicato il 10/12/2019


Sostegno popolo curdo, successo di partecipazione per l'iniziativa svoltasi nella sede della Cgil ad

Mercoledì 16 ottobre, presso la sala della Cgil della Valle d’Aosta, si è svolta una serata informativa a sostegno del popolo Curdo. Le associazioni valdostane promotrici dell’evento - Arci, Anpi, Cgil e Legambiente oltre che le associazioni Espace populaire, Libera Valle d'Aosta, Refuges Welcome Vda, Rete Antirazzista Vda, Valle Virtuosa, Dora...

Articolo pubblicato il 18/10/2019


Filt Cgil Valle d'Aosta, al via gli incontri con iscritti e delegati dei vari comparti

Inizieranno martedì 15 ottobre gli incontri tra tutti gli iscritti degli appalti e delle attività ferroviarie. Lavoratrici e lavoratori avranno la possibilità di conoscere la situazione sugli appalti e del gruppo Ferrovie dello Stato a livello nazionale. Sarà anche l'occasione per partecipare al dibattito con i responsabili regionali Giuseppe Godino...

Articolo pubblicato il 14/10/2019


Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta ad Assago per l'assemblea unitaria delle delegate e dei delegati

Mercoledì 9 ottobre una numerosa delegazione di Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta ha preso parte all'assemblea unitaria delle delegate e dei delegati di Cgil, Cisl e Uil al Forum di Assago ( Milano). Al centro dell'assemblea i temi inerenti al lavoro, ai giovani, all'ambiente, al fisco e alle pensioni....

Articolo pubblicato il 14/10/2019


Belle Ciao. Contrattare per cambiare

Si è svolta sabato 5 ottobre al Teatro Brancaccio di Roma l’Assemblea generale delle delegate della Cgil dal titolo “Belle Ciao. Contrattare per cambiare”. All’iniziativa, a cui ha partecipato tutta la segreteria nazionale della confederazione, ha preso parte anche il segretario generale Maurizio Landini, che è intervenuto nelle conclusioni. Al...

Articolo pubblicato il 06/10/2019


Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta mercoledì 9 ottobre al Forum di Assago

“Dalle parole ai fatti” è lo slogan della grande Assemblea Unitaria dei delegati Cgil, Cisl e Uil, che avrà luogo al Forum di Assago ( Milano) mercoledì 9 ottobre. All'evento sul lavoro, sull'ambiente, giovani, fisco e pensioni, prenderanno parte novemila lavoratrici e lavoratori, provenienti da tutta Italia, per discutere appunto...

Articolo pubblicato il 04/10/2019


All'assemblea CSIR Alpi-Arco Lemano ha partecipato anche Cgil Valle d'Aosta

"Le Alpi ci uniscono" con questo slogan si è riunito il Consiglio Sindacale InterRegionale (CSIR) Alpi-Arco Lemano, organismo sindacale territoriale di confronto internazionale sui temi tranfrontalieri nell'ambito del sindacato europeo CES che vede la partecipazione di Cgil, Cisl, Uil Piemonte e di Cgil, Cisl e Savt della Valle d'Aosta, dei Sindacati...

Articolo pubblicato il 04/10/2019


Crisi Manital: 'Stipendi in ritardo anche fino a trenta giorni'

La crisi della Manital ha delle ripercussioni anche in Valle d'Aosta, visto che riguarda anche le pulizie che vengono effettuate a Palazzo di Giustizia e nelle sedi Inail, Inps e Trenitalia. Gli operatori si presentano, ma non dispongono di tutti i materiali per le pulizie, di cui la loro ditta...

Articolo pubblicato il 25/08/2019


Sciopero autostrade, il 25 e il 26 agosto i casellanti incrociano le braccia

La trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di settore è saltata. E per i lavoratori delle autostrade si annuncia un nuovo sciopero, dopo quello già effettuato domenica 4 e lunedì 5 agosto. Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal, Ugl viabilità e logistica e Savt hanno infatti dichiarato, allo scopo...

Articolo pubblicato il 23/08/2019


Lavoratori Autostrade, sciopero domenica 4 e lunedì 5 agosto

Dopo due giorni e mezzo di "non stop", le trattative per il rinnovo del contratto dei lavoratori delle autostrade e dei trafori si sono interrotte. Le organizzazioni sindacali hanno quindi proclamato lo sciopero nel week end dell'esodo, il 4 e il 5 agosto. Le Segreterie Nazionali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Sla-Cisal...

Articolo pubblicato il 02/08/2019


Sciopero generale trasporti mercoledì 24 e venerdì 26 luglio

A oltre un anno dal suo insediamento è arrivato il momento di richiamare il Governo alle sue responsabilità rispetto al settore. Un esecutivo che ha scelto di non aprire alcun tipo di confronto strutturato con il sindacato dei trasporti e che non accenna a compiere le scelte necessarie rispetto al...

Articolo pubblicato il 19/07/2019


Guido Rossa, l'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia

Giovedì 4 luglio alle 20.30 nella sala mostre della Tour de l'Archet a Morgex avrà luogo la presentazione del libro "Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia". Saranno presenti gli autori Donatella Alfonso e Massimo Razzi e il Presidente...

Articolo pubblicato il 27/06/2019


Direttivo Cgil Valle d'Aosta, votato ordine del giorno su costituzione osservatorio antimafia

 Il CD CGIL della Vda del 26 giugno 2019 esprime estrema preoccupazione per l’applicazione del decreto sbloccacantieri nel nostro territorio. Le dichiarazioni dell’assessore Borrello di una decina di giorni fa, nel salutare le pericolose semplificazioni e la nuova deregolazioni di limiti e normative previste da quel provvedimento nazionale e opportunamente...

Articolo pubblicato il 26/06/2019


Impianti a fune, siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale 2019-2022

Le Segreterie Nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Savt e l'associazione datoriale Anef, hanno siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per gli Addetti di trasporto degli Impianti a fune, per gli anni 2019-2022. Il Contratto, firmato prima della sua scadenza naturale, prevede importanti elementi di innovazione e ammodernamento...

Articolo pubblicato il 12/06/2019


Progetto mobilità collettiva, ecco le osservazioni delle organizzazioni sindacali dei trasporti

Con questo documento le scriventi organizzazioni sindacali dei trasporti CGIL, CISL, SAVT, UIL intendono dare il proprio contributo per definire un progetto sulla mobilità collettiva di persone e delle merci, al fine di evitare il perdurare della costante fragilità infrastrutturale che ha rallentato lo sviluppo della Valle d’Aosta ed ha...

Articolo pubblicato il 21/05/2019


Anas Vda, Cristina Marchiaro (Filt): 'L'incontro in Regione ha dato i suoi frutti'

Ha avuto luogo nella mattinata del 3 maggio 2019 l’incontro richiesto dalle Segreterie Regionali dei Trasporti della Valle d’Aosta con il Presidente della Regione Antonio Fosson, l’Assessore alle Opere Pubbliche, Territorio ed Edilizia Residenziale Pubblica Stefano Borrello e l’Assessore agli Affari Europei Politiche del Lavoro e Inclusione Sociale e Trasporti...

Articolo pubblicato il 04/05/2019


Accorpamento sede Anas Valle d'Aosta con Piemonte, Filt Cgil ' La Regione intervenga! '

Le organizzazioni sindacali FILT CGIL, FIT CISL e UILPA hanno richiesto un incontro, fissato per venerdì 3 maggio alle 10.30 a Palazzo Regionale. Al centro dell'incontro le preoccupazioni delle organizzazioni sindacali sul futuro della sede Anas Valle d'Aosta in vista del piano di accorpamento previsto da ANAS a livello nazionale....

Articolo pubblicato il 03/05/2019


1°maggio Verrès - Lavoro, diritti, stato sociale, la nostra Europa

“Il significato di questa giornata è, soprattutto, quello di ricordare che l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro e, quindi, in quanto tale deve tutelare e salvaguardare sia i lavoratori, che il mercato del lavoro. L’Italia è uno degli stati più invidiati al mondo, ed è triste vedere che molti...

Articolo pubblicato il 02/05/2019


Primo Maggio a Verrès, Cgil, Cisl, Uil e Savt ' Lavoro. Diritti. Stato sociale. La nostra Europa'

Mercoledì 1°maggio avrà luogo a Verrès la festa dei lavoratori. Il programma prevede alle 10 il ritrovo dei partecipanti in piazza dell'ospedale. Alle 10.30 corteo e deposizione corona ai Caduti. Alle 11 discorsi ufficiali in piazza E. Chanoux. Alle 11.30 vin d'honneur in piazza E.Chanoux. Cgil, Cisl, Uil e Savt...

Articolo pubblicato il 26/04/2019


Cgil e Anpi Valle d'Aosta “Racconto partigiano. Valle d'Aosta, testimonianze 1943-1945”

In occasione delle celebrazioni del 25 aprile Cgil Valle d'Aosta organizza domenica 28 aprile alle 17.30 nel salone della Cgil ad Aosta la proiezione del video, realizzato dall'Anpi Valle d'Aosta: “Racconto partigiano. Valle d'Aosta, testimonianze 1943-1945”. Il documentario ripercorre le vicende della Resistenza valdostana da parte di nove protagonisti della...

Articolo pubblicato il 23/04/2019


Impianti a fune, firmata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale

“Firmata con l’associazione datoriale Anef l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale degli addetti agli impianti di trasporto a fune”, ne danno notizia Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Savt, aggiungendo che: “c’è soddisfazione per un rinnovo arrivato, dopo un’approfondita trattativa, prima della sua naturale scadenza, prevista per il...

Articolo pubblicato il 17/04/2019


Anas e Autostrade, assemblea e riunione Filt Cgil Valle d'Aosta

Anas e Autostrade al centro della giornata di ieri, giovedì 11 aprile, nella sede della Cgil Valle d'Aosta. La Filt ha, infatti, organizzato nella prima mattinata l'assemblea dell’Area Compartimentale Valle d’Aosta alla presenza della Segreteria Nazionale e del Dipartimento ANAS/Viabilità FILT, caratterizzata da una buona partecipazione di addetti ai lavori. Cristina...

Articolo pubblicato il 12/04/2019


Il 30 marzo anche Cgil Valle d'Aosta a Verona alla manifestazione contro le forze reazionarie

Sabato 30 marzo anche la Cgil Valle d'Aosta e lo Spi (sindacato pensionati italiani) Cgil Valle d'Aosta saranno a Verona insieme alla Cgil nazionale alla manifestazione indetta in occasione del Congresso mondiale della famiglia che si svolgerà dal 29 al 31 nella città veneta. Una protesta organizzata da associazioni e...

Articolo pubblicato il 29/03/2019


Il vice segretario generale Cgil Vincenzo Colla ad Aosta per parlare del futuro del lavoro

Il vice segretario generale Cgil Vincenzo Colla sarà ad Aosta giovedì 21 marzo in occasione dell'incontro-dibattito organizzato da Rotary Club Aosta, Cgil Valle d'Aosta, Confindustria, l'ordine degli avvocati e dei consulenti del lavoro della Valle d'Aosta sul tema “Il futuro del lavoro. I lavori del futuro”, che avrà luogo alle...

Articolo pubblicato il 18/03/2019


Otto Marzo, i sindacati celebrano le donne

Venerdì 8 marzo alle 20.30 a Brissogne - presso il centro polivalente di Pâcou -  le organizzazioni sindacali CGIL, ️CISL, ️SAVT e ️UIL della Valle d'Aosta  organizzeranno unitariamente una celebrazione per le donne e in particolare per le atlete Catherine Bertone, Eleonora Marchiando, Veronica Pirana, Eleonora Foudraz e Sofia Sergi...

Articolo pubblicato il 05/03/2019


Assemblea Generale Cgil Valle d'Aosta, approvato ordine del giorno in difesa della legge 194

Cgil Valle d'Aosta stigmatizza il comportamento del consiglio comunale  di Aosta sulla gestione dell'ordine del giorno presentato dai consiglieri della Lega Etienne Andrione e dal consigliere Valerio Lancerotto ‘Aosta, una città per la vita’. La mozione è stata ritirata solo perché la presidente del consiglio del capoluogo ha annunciato che...

Articolo pubblicato il 23/02/2019


#FuturoAlLavoro Gaillard: “Il lavoro è al centro di tutto. Eravamo in tanti in piazza a Roma'

“Futuro al lavoro”. È questo lo slogan che ha portato, sabato 9 febbraio, in piazza a Roma Cgil, Cisl e Uil per la manifestazione nazionale unitaria a sostegno delle proposte unitarie su crescita, sviluppo, lavoro, pensioni e fisco, e chiedere al governo di cambiare la politica economica, ascoltando i sindacati....

Articolo pubblicato il 10/02/2019


Cgil Vda “Il 9 febbraio a Roma ci saremo anche noi alla grande manifestazione unitaria”

“La legge di bilancio, appena approvata, ha lasciato irrisolte molte questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese, a partire dai temi del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli investimenti per le infrastrutture, delle politiche per i giovani, per le donne e per il Mezzogiorno. Temi sui quali Cgil, Cisl e...

Articolo pubblicato il 31/01/2019


Maurizio Landini eletto segretario nazionale Cgil

Maurizio Landini è stato eletto segretario generale della Cgil dall'assemblea del primo sindacato italiano che si è riunita al termine dei lavori del XVIII congresso nazionale. Landini ha ottenuto 267 voti a favore, pari al 92,7% dei votanti. I no sono stati 18, 4 gli astenuti e una scheda bianca....

Articolo pubblicato il 25/01/2019


Bari XVIII congresso nazionale Cgil, parla Vilma Gaillard

“Voglio affrontare la situazione politica e sociale della mia Regione. Sfatiamo subito che sia un’isola felice. Forse lo era un tempo, ma oggi questa idea è ormai completamente sfumata. ‘Il lavoro è’ rappresenta un documento fortemente attuale per la valle d’Aosta. Il Pil colloca ancora la mia regione al quarto...

Articolo pubblicato il 21/01/2019


Bari, al via i lavori del XVIII congresso nazionale Cgil

Si è aperto martedì 22 gennaio, a Bari presso la Fiera del Levante il XVIII Congresso nazionale della Cgil ‘Il Lavoro è’. Presenti in sala 868 delegati di cui 412 donne (il 47,7%), 1500 invitati e un centinaio di ospiti internazionali provenienti da quaranta Paesi, per un totale di circa...

Articolo pubblicato il 21/01/2019


Autostrade Vda, Filt ' Necessaria la costituzione di un unico soggetto di gestione della viabilità'

In riferimento alla riunione del 14 gennaio convocata dall’assessore regionale Luigi Bertschy, nel condividere il metodo utilizzato nel coinvolgere tutte le parti interessate, si ritiene di dare il proprio contributo in merito alle problematiche  autostradali  ed agli effetti relativi sull’intera comunità Valdostana.    I soggetti che rappresentano la viabilità in...

Articolo pubblicato il 18/01/2019


Trasporto Pubblico Locale, lunedì 21 gennaio sciopero di 4 ore

I lavoratori del trasporto pubblico locale e dei settori autonoleggio con conducente incroceranno le braccia per 4 ore, dalle 8 alle 12, lunedì 21 gennaio.   Lo sciopero indetto da Filt Cgil Valle d'Aosta, Fit Cisl, Uil trasp, Savt Trasp, è legato alla discussione in corso al Parlamento europeo su:...

Articolo pubblicato il 17/01/2019


XVIII Congresso Cgil Valle d'Aosta: Vilma Gaillard confermata alla Segreteria generale regionale

Vilma Gaillard è stata confermata Segretaria Generale della Cgil Valle d'Aosta. L'elezione era già avvenuta a maggio scorso nell'Assemblea Generale della Cgil e in occasione del Congresso regionale che ha avuto luogo giovedì 22 e venerdì 23 novembre a Gressan nella sala polivalente, ha trovato la sua riconferma. Nella sua relazione Gaillard...

Articolo pubblicato il 24/11/2018


Il 22 e il 23 novembre a Gressan si terrà il XVIII congresso regionale Cgil Valle d'Aosta

 "Il congresso non è mai un rito, è un valore!". Con questo motto si darà il via al XVIII congresso regionale della Cgil Valle d'Aosta, che avrà luogo giovedì 22 (dalle ore 14.30) e il 23 novembre (dalle 9) nella sala polivalente a Gressan. Per Vilma Gaillard, segretario generale della...

Articolo pubblicato il 20/11/2018


Filt Cgil Valle d'Aosta, Cristina Marchiaro eletta segretario generale

“Lascio una Filt in salute, fortemente rappresentata nelle sue articolazioni e sul territorio. Una Filt determinata nelle sue azioni, nelle idee e nelle proposte. Sono fermamente convinto che Cristina Marchiaro, giovane dipendente di Trenitalia presso la biglietteria di Aosta, componente del nostro Direttivo e dell’Assemblea Nazionale FILT, sia la Compagna...

Articolo pubblicato il 11/10/2018


Al via i congressi delle categorie CGIL Valle d'Aosta

Da lunedì 8 ottobre si darà il via alla stagione congressuale della Cgil Valle d'Aostache culminerà nella giornate del 22 e 23 novembre con la celebrazione del Congresso regionale della Cgil, incentrato sul tema del lavoro e del futuro. “Un momento importante per il nostro sindacato”, evidenzia Vilma Gaillard, segretario...

Articolo pubblicato il 07/10/2018


Prevenzione, anche Cgil Valle d'Aosta ha partecipato al corso per l'utilizzo dei defibrillatori

Anche la Cgil Valle d'Aosta ha aderito al progetto "la scarica che ti ricarica", promosso dall'associazione Les Amis du coeur in collaborazione con l'Usl Valle d'Aosta. Tutte le categorie e i dipendenti del sindacato hanno partecipato al corso di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori. Lezioni teoriche e pratiche per far...

Articolo pubblicato il 05/10/2018


Incontro tra Governo regionale e organizzazioni sindacali, Cgil 'Ci aspettiamo azioni lungimiranti'

“Non c'è tempo da perdere, la nostra regione ha bisogno di scelte serie e mirate in tutti i settori cardini della nostra economia”. Questo in sintesi il messaggio che i sindacati, Cgil, Cisl, Savt e Uil, hanno rivolto alla giunta Spelgatti, che dopo mesi ha risposto alla richiesta di incontro...

Articolo pubblicato il 29/08/2018


Sciopero addetti ai servizi in appalto del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Confermato lo sciopero nazionale per venerdì 20 luglio di tutti gli addetti ai servizi in appalto del gruppo FS italiane. Lo riferiscono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl TAF e Fast Mobilità al termine della riunione al Ministero del Lavoro con Fs italiane e le aziende appaltatrici, spiegando che...

Articolo pubblicato il 19/07/2018


Ferrovia, firmato l'accordo sulla clausola sociale - Salvaguardati 41 lavoratori

"È un accordo importante che si è concretizzato dopo un percorso abbastanza lungo, richiesto dai sindacati" così Antonio Fuggetta, Segretario Generale della Filt Cgil Valle d'Aosta dopo la firma dell'accordo di questo pomeriggio sulla calusola sociale per i lavoratori di Trenitalia in Valle d'Aosta "I 10 lavoratori della direzione e...

Articolo pubblicato il 06/07/2017


Riunito il Direttivo della Filt - 'Nessuna vallata esclusa, tutta la Valle inclusa'

Si è riunito ieri, mercoledì 7 giugno, ad Aosta, il Comitato Direttivo della Filt Cgil Valle d'Aosta. All'ordine del giorno, oltre all'approvazione del bilancio, sono stati trattati diversi temi, dalle problematiche relative alle malattie professionali alla situazione politico-sindacale della categoria. Il direttivo conferma la centralità delle problematiche dei trasporti in...

Articolo pubblicato il 08/06/2017


Avda - Risolto il pagamento dei salari, Fuggetta 'Adesso al via il Piano Generale dei Trasporti'

"L'aeroporto è un urgenza abbiamo avuto la conferma del pagamento dei due canoni ad Avda, quindi dovremmo avere le certezze sui pagamenti dei salari a partire dal mese di marzo, questa è una notizia molto importante. I lavoratori sono 25 e continuano a garantire la sicurezza dell'aeroporto" così il Segretario...

Articolo pubblicato il 07/04/2017


Assemblea lavoratori Avda - Diffida alla società ad ottemperare al pagamento dei salari

Ieri sera, martedì 21 marzo 2017, all'Aeroporto "Corrado Gex" si è tenuta l'Assemblea dei lavoratori della società Avda S.p.A. Nonostante i ripetuti solleciti per il pagamento regolare delle retribuzioni, la società non ha ancora provveduto alla liquidazione degli stipendi di gennaio e febbraio, le Organizzazioni Sindacali dei Trasporti della Valle...

Articolo pubblicato il 22/03/2017


Impianti a Fune - Fuggetta 'Importante riconoscere la professionalità degli oltre 960 lavoratori'

Le Organizzazioni Sindacali dei Trasporti della Valle d'Aosta Filt Cgil, Fit Cisl e Savt Trasporti, settore Funiviari, in merito agli interventi di salvataggio sugli impianti a fune di Cervinia avvenuti il giorno della vigilia di Natale, dove a causa del forte vento, che ha toccato i 150 km/h, si è...

Articolo pubblicato il 28/12/2016


Nuova legge sulle Società Partecipate - Nessuna clausola per le assunzioni a tempo indeterminato

Questa mattina il Consiglio Regionale ha approvato la nuova legge sulle società partecipate.  Le Organizzazioni Sindacali dei Trasporti della Valle d'Aosta, settore Funivie, dopo un confronto avvenuto in sede di Commissione Consiliare, prendono atto che non è stata prevista la clausola per l'assunzione a tempo indeterminato, attraverso una procedura di...

Articolo pubblicato il 09/11/2016


Aeroporto - Incontro con l'Avda 'È necessario un progetto di sviluppo equilibrato e sostenibile'

Le Organizzazioni Sindacali dei Trasporti Filt Cgil, Fit Cisl e Savt Trasporti hanno incontrato questa mattina al Dipartimento Politiche del Lavoro della Regione Autonoma Valle d'Aosta, l'Avda in merito al trattamento economico dei lavoratori, la liquidazione della cassa integrazione pregressa e gli sviluppi sul destino dell'aeroporto e la tutela dei...

Articolo pubblicato il 19/10/2016


Pensioni - Si dia la giusta attenzione anche ai lavoratori degli Impianti a Fune

 “È necessario che venga dedicata la giusta attenzione al mondo dei trasporti” così Antonio Fuggetta, Segretario Regionale della Filt Cgil in merito alla questione delle pensioni dopo il confronto che le Organizzazioni Sindacali Nazionali hanno avuto con il Governo a fine settembre. "Apprezziamo il lavoro svolto dalle Segreterie Confederali che...

Articolo pubblicato il 14/10/2016


Avda - Ad oggi le uniche vittime sono i lavoratori

 A seguito delle dichiarazioni del Presidente della Regione della settimana scorsa dove aveva definito "grave" l'attuale stato dell'Avda, a seguito della risposta riportata a mezzo stampa del Dott. Germano Paoli, e in considerazione dell'incontro, già programmato e avuto martedì 27 settembre con i rappresentanti della Regione e i rappresentanti dell'Avda,...

Articolo pubblicato il 01/10/2016


Autostrade e Trafori - Sciopero per il Mancato Rinnovo del Contratto

 Nonostante la disponibilità delle Organizzazioni Sindacali dei Trasporti a cercare soluzioni condivise per accelerare il percorso negoziale e dare il giusto aumento retributivo ai lavoratori e lavoratrici del settore, uno dei più “profittevoli” nel panorama industriale italiano, le associazioni datoriali hanno ribadito la richiesta di scontare dai futuri aumenti contrattuali...

Articolo pubblicato il 04/06/2016


Ferrovia Aosta-Pré-Saint-Didier - La Prossima Settimana Riunione a Roma con il Ministero

Le Segreterie Regionali dei Trasporti Filt Cgil, Fit Cisl, Savt Trasporti e Uil Trasporti informano che a seguito della richiesta d'incontro inoltrata al Governo Nazionale, il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture ha convocato una riunione a Roma nel pomeriggio di meroledì 30 marzo presso l'ufficio di gabinetto del Ministro....

Articolo pubblicato il 25/03/2016


Linea Aosta Pré-Saint-Didier: Appello al Governo Nazionale per la Riapertura

Le Segreterie Regionali dei Trasporti della Valle D’Aosta, Filt Cgil, Fit Cisl, Savt Trasporti e Uil Trasporti, in merito alla questione della linea ferroviaria Aosta-Pré-Saint-Didier comunicano di aver inviato il 16 marzo scorso una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, a RFI, ai...

Articolo pubblicato il 21/03/2016


Ferrovie - 'Non è Accettabile che Lanièce non sia Intervenuto anche sull'Aosta-Pré-St-Didier'

 La questione del mantenimento dell'apertura delle biglietterie di Pont-Saint-Martin, Verrès, Chatillon e Aosta è stata da sempre sostenuta dalle Segreterie Regionali dei Trasporti Filt Cgil, Fit Cisl, Savt Trasporti e Uil Trasporti su tutti i tavoli. Il 18 dicembre 2015 avevano esplicitato la loro contrarietà al ridimensionamento del servizio chiedendo...

Articolo pubblicato il 15/01/2016


Navetta Rossa e Parcheggi - Indispensabile un Progetto di Mobilità Globale Globale e della Sosta

 A seguito della richiesta di incontro urgente inviata al Sindaco del Comune di Aosta, al Presidente del Consiglio Comunale e all'Assessore alla Mobiltà il 23 dicembre 2015, e all'incontro avuto il 30 dicembre in merito al ridimensionamento del servizio di trasporto collettivo e in particolare della navetta rossa, le Segreterie...

Articolo pubblicato il 08/01/2016


Chiusura Aosta-Pré-Saint-Didier - 'Una Vergogna!'

 "È una vergogna! Non ci sono parole per esprimere tutto il nostro disappunto per la decisione presa dalla Giunta Regionale. Nel settore dei trasporti si sta giocando con la vita di 80 famiglie" così le Organizzazioni Sindacali dei Trasporti della Valle d'Aosta Filt Cgil, Fit Cisl, Savt Trasporti e Uil...

Articolo pubblicato il 02/12/2015


CCNL Trasporto Pubblico Locale - Dopo 8 Anni Siglato il Rinnovo

Dopo quasi 8 anni è stata siglata questa notte, alle 2.00, tra le Associazioni Datoriali Asstra e Anav e le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Fna, Faisa-Cisal l'Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori (Mobilità-Tpl). Nel dettaglio Parte economica   Aumenti tabellari - 100 euro medi mensili...

Articolo pubblicato il 28/11/2015


RFI e Trenitalia, dal 24 al 27 Novembre le Elezioni di Rsu e Rls - Ecco i Nostri Candidati

Fra pochi giorni, dal 24 al 27 novembre prossimi, le lavoratrici e i lavoratori di RFI, Trenitalia, Italferr, Ferservizi, FS, Sistemi Urbani, Italcertifer torneranno finalmente ad eleggere i loro rappresentanti nelle RSU e i loro RLS. Torneranno a votare, finalmente, esattamente dopo undici anni dalle ultime elezioni precedenti, cioè ben troppo oltre...

Articolo pubblicato il 21/11/2015


Trasporti - Possibile Taglio nel Bilancio Regionale 'Ci Sia un Costante Confronto Preventivo'

 Le Segreterie Regionali dei Trasporti della Valle D’Aosta, Filt Cgil, Fit Cisl, Savt Trasporti e Uil Trasporti, hanno incontrato il 21 settembre scorso l'Assessore Regionale ai Trasporti Aurelio Marguerettaz in merito all'oramai annosa questione riguardante i lavoratori dell'Aeroporto Corrado Gex di Aosta ed in generale sulla situazione dei trasporti valdostani....

Articolo pubblicato il 16/10/2015


Avda - Audizione in IV Commisisione di Cgil, Cisl, Savt e Uil

La Filt Cgil, la Fit Cisl, il Savt Trasporti e la Uil Trasporti sono stati auditi ieri in IV Commissione "Sviluppo Economico" del Consiglio Regionale in merito alla situazione dei lavoratori dell'Avda. "È stato un incontro necessario a fronte della drammatica situazione che stanno vivendo i 27 lavoratori dell'aeroporto regionale...

Articolo pubblicato il 30/09/2015


Filt

La Filt (Federazione Italiana Lavoratori Trasporti) è il sindacato dei lavoratori che operano nel campo dei trasporti e della viabilità, organizza quindi tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori iscritti alla Cgil che prestano la loro attività nei settori del trasporto aereo, marittimo e terrestre (su ferro e su gomma) e nel settore dei servizi ausiliari e complementari alle attività di trasporto.



I nostri uffici sono in:

Via Binel, 24
11100 - Aosta (AO)
Tel. 0165.271626/27
Fax 0165.271699
Email: filt@cgil.vda.it


Visita il sito nazionale:
www.filtcgil.it

Comunicati
Notizie
Progetti
Gallerie
Video
Ricerca per categoria
Categorie
Servizi
FILCAMS
FILCTEM
FILLEA
FILT
FIOM
FISAC
FLAI
FLC
SLC
FP
NIDIL
SILP
SPI
Patronato INCA
CAAF Assistenza fiscale
Sportello Immigrati
SUNIA Inquilini

Associazioni
FEDERCONSUMATORI

XIX Congresso
XVIII Congresso
Vai allo scaffale delle nostre riviste

La carta giusta per cambiare Il piano del lavoro Link utili
CGIL Nazionale
Wikilabour
Link utili
Link utili Feed RSS Free wi-fi in tutte le nostre sedi
Passa al mobile
Facebook Twitter Google Plus Youtube Area riservata
Astrelia Sviluppa siti internet e applicazioni per mobile iPhone iPad o Android e web application oltre che desktop