XIX Congresso Cgil Valle d’Aosta
Il lavoro crea il futuro! Con questo motto si darà il via al XIX congresso regionale della Cgil Valle d'Aosta, che avrà luogo giovedì 2(dalle ore 14.30) e venerdì 3 febbraio (dalle 9) nel salone” Bec Renon” a Donnas. Per Vilma Gaillard, segretario generale della Cgil Valle d'Aosta: “Il Congresso...
Articolo pubblicato il 26/01/2023
|
Barbara Capelli confermata segretaria generale SLC
"In questo momento viviamo uno scenario economico e sociale difficile, indubbiamente scontiamo anche il fatto che in questi anni, il movimento sindacale, è stato oggetto di un vero e proprio attacco concentrico costruito nel tentativo di indebolire l’efficacia della sua azione. Si è voluto mettere il Sindacato in un angolo"....
Articolo pubblicato il 23/12/2022
|
Sciopero generale mercoledì 14 dicembre
Una manovra economica sbagliata e da cambiare, che non risponde alle reali emergenze del Paese, a partire dalla condizione materiale delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati, delle cittadine e dei cittadini. Sono le ragioni che hanno spinto la Cgil e la Uil Valle d’Aosta a proclamare...
Articolo pubblicato il 11/12/2022
|
Inaugurata la mostra fotografica di Ugo Lucio Borga
"La Cgil è sempre stata attenta al tema delle politiche di genere e della lotta alla violenza sulle donne". Esordisce così Vilma Gaillard, segretaria generale regionale: "Il nostro sindacato ha una ricca storie di donne. 116 anni della nostra fondazione caratterizzati anche dalle prime organizzazioni delle lavoratrici negli anni del...
Articolo pubblicato il 23/11/2022
|
Egomnia, Cgil e Libera: “Ipotesi presidenza Testolin eticamente corretta?”
Sul rumor che si legge in questi giorni sugli organi di informazione Libera Contro Le Mafie e Cgil Valle d'Aosta si interrogano sull’opportunità di far ricoprire a Renzo Testolin lo scranno più importante di Place Deffeyes. “Ci chiediamo pertanto - sottolineano l’Associazione Libera e Cgil - se sia opportuno, eticamente corretto...
Articolo pubblicato il 10/11/2022
|
Cessate il fuoco subito!
La minaccia nucleare incombe sul mondo. È responsabilità e dovere degli stati e dei popoli fermare questa follia. L’umanità ed il pianeta non possono accettare che le contese si risolvano con i conflitti armati. La guerra ha conseguenze globali: è la principale causa delle crisi alimentari mondiali, ancor più disastrose...
Articolo pubblicato il 26/10/2022
|
Telecontact Center chiude la sede a Pont-Saint-Martin e si trasferisce a Ivrea
La “scusa “ è quella di razionalizzare i costi. Così l’azienda TELECONTACT CENTER, la società del gruppo TIM, ha comunicato alle organizzazioni sindacali ( Uilcom Uil, Slc Cgil e Fistel Cisl ) la decisione di lasciare lo stabilimento di Pont-Saint-Martin (87 dipendenti) e trasferirsi a Ivrea ( 60 dipendenti) . Costi elevati dell’energia e dell’affitto...
Articolo pubblicato il 25/10/2022
|
Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro “Parliamone a scuola”
Dall’inizio del 2022 sono 677 i morti sul lavoro in Italia, una media di 3 al giorno. Più di 400.000 le denunce di infortuni e una crescita di più del 7% per le denunce di malattie professionali. Lo scorso anno le ispezioni nelle aziende hanno evidenziato irregolarità per il 69%...
Articolo pubblicato il 19/10/2022
|
Aiuti regionali “Caro energia”, Vilma Gaillard: “Avevamo chiesto di più”
Dl 75 tradotto aiuti regionali alle famiglie e alle imprese .4 milioni alle prime e 8 milioni alle seconde. Il Consiglio regionale approva. Bene, ma non benissimo. Da settimane come Cgil Valle d’Aosta, partecipando alle varie audizioni abbiamo chiesto che venisse alzato il tetto ISEE a 25 mila in...
Articolo pubblicato il 21/09/2022
|
Basta morti sul lavoro. Fermiamo questa strage!
La salute e la sicurezza sul lavoro non sono argomenti di interesse per la campagna elettorale, eppure, riguardano la vita delle persone, la loro dignità, i diritti fondamentali" Dall’inizio del 2022 sono quasi 600 i morti sul lavoro, una media di tre al giorno. Più di 400.000 le denunce di...
Articolo pubblicato il 17/09/2022
|
Vilma Gaillard: “Pandemia e ora anche la guerra. Aumentano le disuguaglianze sociali”
“Dall’inizio dell’anno sono oltre 200 i morti sul lavoro, e se ne sono contati 196 solo nel primo trimestre”. È l’incipit del discorso della segretaria generale Vilma Gaillard in occasione del 1ºMaggio, che ha avuto luogo a Verrès. La segretaria generale ha chiesto 1 minuto di silenzio per i morti sul...
Articolo pubblicato il 01/05/2022
|
Ccl Rai, il no di Slc Cgil
"Una pagina grave nella storia delle Relazioni Industriali di RAI, dove, per la prima volta da diversi anni a questa parte, l’ipotesi di rinnovo del Contratto Collettivo di lavoro non ha visto la firma della SLC-CGIL”. Lo scrive SLC Cgil nazionale spiegando in 3 punti le ragioni del suo NO. ...
Articolo pubblicato il 20/03/2022
|
Tim, sindacati: “Nessuna rassicurazione dall’Ad contro l’ipotesi scorporo”
Il confronto con Tim non registra passi avanti. Tanta la preoccupazione e lo sconcerto per le lavoratrici, per i lavoratori e per il Paese. Gli incontri tra le Organizzazioni Sindacali nazionali e l'AD della Tim non sono andati a buon fine. L' Azienda non ha dato nessuna rassicurazione contro l'ipotesi dello scorporo....
Articolo pubblicato il 21/02/2022
|
TIM, un mese per evitare uno scempio che rischia di produrre migliaia di esuberi
L'attivo unitario delle RSU Confederali del gruppo TIM, congiuntamente con le Segreterie Nazionali e territoriali della SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, esprime una forte preoccupazione per quanto sta avvenendo nelle aziende del Gruppo. La rinnovata debolezza della governance del Gruppo TIM e il fallimento degli impegni presi dalla Cassa...
Articolo pubblicato il 04/02/2022
|
Rsu Rai Valle D’Aosta: “Preoccupati per il futuro del servizio pubblico territoriale”
I lavoratori e le lavoratrici della sede RAI Regionale per la Valle d’Aosta esprimono tutta la loro preoccupazione sul futuro del servizio pubblico territoriale in merito alle recenti scelte aziendali, sostenendo quanto affermato nel comunicato unitario delle sigle sindacali RAI del 6 gennaio 2022. La cancellazione della terza edizione della...
Articolo pubblicato il 17/01/2022
|
Sciopero generale, la modalità nei trasporti
Per dare sostegno alle proposte sindacali su precarietà, pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della Legge di Bilancio, le Federazioni dei trasporti della Valle d’Aosta Filt-Cgil e Uiltrasporti, aderiscono allo Sciopero Generale di 24 ore per il 16 dicembre 2021, proclamato dalle proprie confederazioni nazionali. Di seguito le indicazioni...
Articolo pubblicato il 14/12/2021
|
Il 16 dicembre tutti in piazza per la giustizia
È lo sciopero di tutti, cittadine e cittadine, delle lavoratrici e dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati. Al centro ci sono questioni troppo importanti che vanno dal lavoro al precariato fino alle pensioni. “Tutti devono scendere in piazza . È uno sciopero dei e per le cittadine e i...
Articolo pubblicato il 14/12/2021
|
Tutela lavoratrici Rai, sindacati: “Senza risposte, siamo pronti a proclamare lo stato di agitazione
Incontro a Palazzo Regionale ad Aosta venerdì 10 dicembre tra le organizzazioni sindacali e l’assessore regionale Luciano Caveri. Era prevista anche la partecipazione del senatore Lanièce, che per impegni istituzionali, però, non era presente. Dal resoconto dell’incontro con i sindacati (Cgil, Cisl, Uil e Savt) sono emersi alcuni aspetti: la...
Articolo pubblicato il 14/12/2021
|
Il 16 dicembre proclamato lo sciopero generale
"Una manovra insoddisfacente". A dirlo Cgil e Uil, che hanno proclamato lo sciopero generale per giovedì 16 dicembre: "Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del Premier Draghi e del suo esecutivo,- scrivono in una nota-, la manovra è stata considerata insoddisfacente da entrambe le Organizzazioni sindacali, in particolare sul fronte del...
Articolo pubblicato il 07/12/2021
|
Fisco, pensioni, sociale, giovani e sviluppo: “Una manovra inadeguata”
In occasione dell’assemblea unitaria indetta da Cgil, Cisl e Uil è stata convocata alle ore 10 una conferenza stampa nell’auditorium delle scuole del Villair di Quart. Il tema centrale sarà la legge di bilancio nazionale con le richieste unitarie delle tre organizzazioni sindacali di apportare dei cambiamenti su fisco, pensioni,...
Articolo pubblicato il 01/12/2021
|
Tagli edizioni notturne tg regionali Rai, Slc VdA: “La nostra solidarietà ai giornalisti”
Apprendiamo con preoccupazione dalle dichiarazioni dell'Amministratore Delegato Rai (in Commissione Parlamentare di Vigilanza) che la prima operazione della nuova dirigenza sarà il taglio delle edizioni notturne dei tg regionali. Dopo aver lodato proprio la preziosa opera delle sedi Rai Regionali, l'Ad ne ha auspicato il rilancio, ma nei fatti si evidenzia...
Articolo pubblicato il 26/11/2021
|
Poste Italiane, rinnovato il contratto collettivo: 110 euro in più al mese ai dipendenti
Il rinnovo contrattuale rappresenta «una notizia molto positiva per le lavoratrici e i lavoratori del settore". Barbara Capelli segretario generale Slc Valle d’Aosta, che era sia nella commissione sindacale che welfare, sottolinea: "Esprimo soddisfazione per il risultato ottenuto e ringrazio la Slc nazionale per avermi permesso di vivere questa esperienza....
Articolo pubblicato il 28/06/2021
|
Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro
Giovedì 20 maggio alle 10 in Piazza Deffeyes ad Aosta, sotto Palazzo Regionale, una delegazione delle Organizzazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, in ottemperanza alle normative anti Covid-19, si ritroveranno per un sit-in volto a sottolineare l’urgenza di un patto per la salute e la sicurezza luoghi di lavoro. Si tratta...
Articolo pubblicato il 18/05/2021
|
Slc: 'È stato rivoluzionato completamente il modo di lavorare'
“L'anno 2020 è stato per tutte e tutti un anno di completa rivoluzione e riorganizzazione del modo di lavorare”. A parlare è Barbara Capelli, segretario generale regionale Slc Cgil, che entra nel dettaglio della situazione in cui si trovano le aziende, di cui si occupa la sua categoria. Poste Nonostante...
Articolo pubblicato il 06/05/2021
|
Slc-Cgil: 'Apertura del conflitto di lavoro con MP di Poste Italiane'
“Nonostante tutto la Valle d'Aosta si trova ancora in Italia. E allora ci chiediamo: perché siamo stati abbandonati dall'Azienda?”. A chiederselo è Barbara Capelli, segretario generale Slc Cgil Valle d’Aosta in seguito all’apertura del conflitto di lavoro con MP di Poste Italiane S.p.A della Valle D’Aosta. Capelli racconta i fatti:...
Articolo pubblicato il 13/02/2021
|
No alla violenza sulle donne, evento on line mercoledì 25 novembre
Il 25 novembre è la Giornata internazionale dedicata alla testimonianza contro la violenza sulle donne. Come sindacati confederali della Valle d’Aosta Cgil, Cisl, Savt e Uil siamo ben consapevoli che una giornata all’anno non può che essere simbolica e che l’attività al fianco delle donne maltrattate deve essere prodigata per...
Articolo pubblicato il 20/11/2020
|
Poste Vda, il “viaggio” negli uffici tra i lavoratori
“È mia abitudine - racconta Barbara Capelli, segretario generale Slc - fare periodicamente il giro degli uffici postali per ascoltare e parlare con i lavoratori di poste iscritti al nostro sindacato. Avevo smesso durante il lockdown nonostante gli uffici non abbiano mai chiuso ma non volevo creare difficoltà ai lavoratori...
Articolo pubblicato il 17/08/2020
|
A Morgex BellEmilia e altre storie di comune resistenza
BellEmilia e altre storie di comune resistenza è il titolo del concerto che avrà luogo sabato 22 agosto alle 21 a Morgex nella Piazza Principe Tomaso. Si esibiranno Luca Taddia e Fabio Cremonini. Taddia è un cantautore emiliano, nonché funzionario della Fiom Cgil Bologna. Ha all’attivo diverse opere e prestigiose...
Articolo pubblicato il 13/08/2020
|
Casinò Saint-Vincent, Gaillard: 'Apertura il 1°luglio? Sarebbe più sensato il 15 giugno'
Il segretario generale della Cgil Valle d'Aosta Vilma Gaillard ribatte all'amministratore unico della Casa da gioco di Saint-Vincent, Filippo Rolando, in merito all'annuncio a mezzo stampa sull'apertura al 1° luglio. "Non riusciamo a capire con quale logica i vertici del Casinò abbiano deciso di aprire il 1° luglio e non...
Articolo pubblicato il 04/06/2020
|
Cgil e Fondazione Comunitaria insieme per far ripartire la Valle d'Aosta
"L'emergenza coronavirus sta mettendo a dura prova tutto il sistema sanitario ed economico della Valle d'Aosta. Al di là di andare a cercare delle responsabilità, che ci sono e ci saranno tempi e modi per farli uscire allo scoperto, ora come ora bisogna agire con azioni concrete. Il nostro sindacato...
Articolo pubblicato il 24/04/2020
|
'Io lavoratore Tim con la paura di portare a casa il virus'
“L'azienda fa di tutto dal punto di vista dei DPI (dispositivi di protezione individuali), ma non è tanto la paura di contrarre il virus, quanto quella di portarlo a casa, in famiglia”. A parlare è Donato Timpani, rsu Slc Cgil Valle d'Aosta in una delle maggiori compagnie di telecomunicazioni, Tim....
Articolo pubblicato il 16/04/2020
|
Slc Cgil, Cisl Slp, Uil Poste: “Chiudere i siti non in regola”
“Dispositivi di Protezione non conformi al protocollo OMS, gel disinfettanti non pervenuti o pervenuti in quantità ridotta, Gestione spazi comuni: lasciata al buon senso degli stessi lavoratori; centri di recapito in cui non si può rispettare la distanza di sicurezza per via degli angusti spazi, UP layout senza protezione in...
Articolo pubblicato il 25/03/2020
|
Emergenza coronavirus, distribuzione mascherine di protezione a tutti gli edicolanti
La Protezione Civile della Valle d'Aosta informa di avere a disposizione materiale igienico-sanitario da distribuire a salvaguardia del lavoro delle edicole. In questo periodo di emergenza coronavirus, questo gesto è stato accolto positivamente. Barbara Capelli, referente SINAGI ( sindacato edicolanti) per la Valle d'Aosta, nonché segretario generale Slc Cgil, commenta...
Articolo pubblicato il 23/03/2020
|
Malattie professionali, Slc Cgil lancia l'allarme: 'Situazione critica in Poste Italiane'
I risultati dell'indagine dell'anno scorso dell'Slc con l'Inca nazionale, effettuata con la compilazione di questionari solo per la categoria dei consulenti commerciali in Poste, ha evidenziato che i consulenti commerciali di Poste Italiane vivono condizioni lavorative critiche, a cui sono correlate diverse tipologie di malattie professionali come patologie oculistiche, muscolo-scheletriche...
Articolo pubblicato il 11/03/2020
|
Emergenza Coronavirus, Cgil Valle d'Aosta dalla parte della salute dei cittadini
In relazione al Dpcm ( Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri), la Cgil della Valle d'Aosta invita tutti i cittadini ad attenersi alle disposizioni date in questo periodo di emergenza coronavirus. A tal proposito si invita tutta la cittadinanza a effettuare spostamenti in auto solo se strettamente necessario (...
Articolo pubblicato il 10/03/2020
|
Slc Cgil contro la discriminazione femminile: 'Le parole dette male hanno un loro peso'
Dopo le parole non adeguate nei confronti delle donne, utilizzate dal conduttore televisivo Amadeus, arriva la dichiarazione da parte della Segreteria Nazionale Slc-Cgil, che invita le grandi professionalità presenti in RAI a dimostrare maggiore attenzione ogni qualvolta che si toccano temi sensibili, come le questioni di genere e le discriminazioni...
Articolo pubblicato il 27/01/2020
|
Pistole Cariche, la violenza di genere al centro dell'iniziativa dei sindacati
Per il ventennale dell'istituzione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, l’obiettivo è quello di promuovere eventi che ci vedano tutti schierati in prima fila. Il fil rouge è dato dal rispetto come valore sociale fondante e dall’educazione alla parità di genere come base per una...
Articolo pubblicato il 22/11/2019
|
Sostegno popolo curdo, successo di partecipazione per l'iniziativa svoltasi nella sede della Cgil ad
Mercoledì 16 ottobre, presso la sala della Cgil della Valle d’Aosta, si è svolta una serata informativa a sostegno del popolo Curdo. Le associazioni valdostane promotrici dell’evento - Arci, Anpi, Cgil e Legambiente oltre che le associazioni Espace populaire, Libera Valle d'Aosta, Refuges Welcome Vda, Rete Antirazzista Vda, Valle Virtuosa, Dora...
Articolo pubblicato il 18/10/2019
|
Rsu Rai, il 22 e il 23 ottobre le elezioni
Martedì 22 e mercoledì 23 ottobre si terranno le elezioni per le Rsu Rai. Entra nel dettaglio Barbara Capelli, segretario regionale Slc: "Anche in Valle d'Aosta come in tutte le sedi Rai del territorio nazionale si voterà. I nostri due candidati sono Rosa Bisci (Rsu) e Nicola Paludi (Rls). Sono...
Articolo pubblicato il 16/10/2019
|
Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta ad Assago per l'assemblea unitaria delle delegate e dei delegati
Mercoledì 9 ottobre una numerosa delegazione di Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta ha preso parte all'assemblea unitaria delle delegate e dei delegati di Cgil, Cisl e Uil al Forum di Assago ( Milano). Al centro dell'assemblea i temi inerenti al lavoro, ai giovani, all'ambiente, al fisco e alle pensioni....
Articolo pubblicato il 14/10/2019
|
Belle Ciao. Contrattare per cambiare
Si è svolta sabato 5 ottobre al Teatro Brancaccio di Roma l’Assemblea generale delle delegate della Cgil dal titolo “Belle Ciao. Contrattare per cambiare”. All’iniziativa, a cui ha partecipato tutta la segreteria nazionale della confederazione, ha preso parte anche il segretario generale Maurizio Landini, che è intervenuto nelle conclusioni. Al...
Articolo pubblicato il 06/10/2019
|
Cgil, Cisl e Uil Valle d'Aosta mercoledì 9 ottobre al Forum di Assago
“Dalle parole ai fatti” è lo slogan della grande Assemblea Unitaria dei delegati Cgil, Cisl e Uil, che avrà luogo al Forum di Assago ( Milano) mercoledì 9 ottobre. All'evento sul lavoro, sull'ambiente, giovani, fisco e pensioni, prenderanno parte novemila lavoratrici e lavoratori, provenienti da tutta Italia, per discutere appunto...
Articolo pubblicato il 04/10/2019
|
Fridays For Future, Cgil e Flc Valle d'Aosta in piazza con i ragazzi
"Siamo imbattibili, un altro mondo è possibile". Con questo striscione si è aperta la manifestazione e con tanti altri messaggi affidati non alle bottiglie ma alla stoffa, alla carta, fogli, manifesti, di ogni dimensione e colore con le scritte più varie, ma tutte intonate al pericolo che la terra sta...
Articolo pubblicato il 28/09/2019
|
Nicola Di Ceglie della segreteria nazionale Slc Cgil ad Aosta per parlare della situazione di Poste
Slc Cgil Valle d'Aosta organizza per martedì 1°ottobre alle 17 nella sede della Cgil ad Aosta un incontro rivolto alle lavoratrici, ai lavoratori e ai futuri stabilizzati di Poste Valle d'Aosta. Parteciperà anche Nicola Di Ceglie segretario nazionale Slc-Cgil Area Servizi. Si parlerà della situazione di Poste a livello nazionale,...
Articolo pubblicato il 27/09/2019
|
Piscina Pré-Saint-Didier, Barbara Capelli Slc Cgil Vda 'Preoccupati per il futuro dei dipendenti'
Piscina di Pré-Saint-Didier temporaneamente chiusa. Questa è la scritta che campeggia con disinvoltura sul sito Love Vda. Temporaneamente? Per modo di dire, visto che fino al 2021 la piscina non sarà operativa. Ma al di là degli interventi, che sono di competenza della Regione, Slc Cgil Valle d'Aosta si chiede:...
Articolo pubblicato il 27/09/2019
|
Poste Valle d'Aosta: saranno buone vacanze?
Barbara Capelli, segretario generale Slc Cgil Valle d'Aosta, traccia un quadro sulla situazione delle Poste in Valle d'Aosta per quanto concerne il personale: " Da maggio siamo arrivati al 29 luglio a chiudere il conflitto di lavoro non pienamente soddisfatti. A fatica sono arrivate le otto unità che erano previste...
Articolo pubblicato il 09/08/2019
|
Caos assunzioni Poste, Capelli (Slc): 'A oggi siamo in standby'
“Ad aprile avevano promesso 8 unità per gli sportelli entro maggio, per far fronte ai pensionamenti di lavoratrici e lavoratori. Questo non è successo”. A parlare è Barbara Capelli, segretario Slc Cgil Valle d'Aosta, che descrive la situazione caotica che stanno attraversando gli uffici postali, aggravata dal periodo di ferie....
Articolo pubblicato il 22/07/2019
|
Barbara Capelli: 'Da Place Deffeyes tante belle parole, ma poi nei fatti?'
Barbara Capelli delegata alle pari opportunità per la Cgil Vda interviene sul caso della pediatra-maratoneta Catherine Bertone, che ha rinunciato a partecipare ai Mondiali di Doha a causa del fatto che in Valle d'Aosta c'è carenza di medici-pediatri e quindi non ci sono sostituti. Afferma Capelli: " Il lassismo della...
Articolo pubblicato il 09/07/2019
|
Casinò Saint-Vincent, i sindacati invitano il Consiglio Valle ad agire con responsabilità
Nella giornata di giovedì 27 giugno CGIL-CISL-SAVT-SNALC-UGL-UIL, in seguito a una loro richiesta ufficiale, hanno incontrato il Presidente della Regione Antonio Fosson per fare il punto sulla situazione inerente al percorso che la proprietà sta mettendo in atto per garantire la buona riuscita dell' iter concordatario finalizzato a garantire la...
Articolo pubblicato il 28/06/2019
|
Guido Rossa, l'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia
Giovedì 4 luglio alle 20.30 nella sala mostre della Tour de l'Archet a Morgex avrà luogo la presentazione del libro "Uccidete Guido Rossa. Vita e morte dell'uomo che si oppose alle Brigate Rosse e cambiò il futuro dell'Italia". Saranno presenti gli autori Donatella Alfonso e Massimo Razzi e il Presidente...
Articolo pubblicato il 27/06/2019
|
Direttivo Cgil Valle d'Aosta, votato ordine del giorno su costituzione osservatorio antimafia
Il CD CGIL della Vda del 26 giugno 2019 esprime estrema preoccupazione per l’applicazione del decreto sbloccacantieri nel nostro territorio. Le dichiarazioni dell’assessore Borrello di una decina di giorni fa, nel salutare le pericolose semplificazioni e la nuova deregolazioni di limiti e normative previste da quel provvedimento nazionale e opportunamente...
Articolo pubblicato il 26/06/2019
|
Fondo Sanitario Dipendenti Rai, Slc 'Troppe forzature che potrebbero portare verso il disastro'
Il problema non è la caduta ma l’atterraggio, così recitava un film del 1995. In questo modo si potrebbe descrivere quanto sta avvenendo nel Fondo Sanitario dei dipendenti della Rai. Il Presidente del Fasi, nonostante la sfiducia ricevuta dalla maggioranza dei Consiglieri di Amministrazione mesi fa, ha pensato bene di...
Articolo pubblicato il 15/06/2019
|
Carta vince, carta perde e i misteri di gestione del personale Rai
Siamo in “dirittura di arrivo”, sempre che non si tirino fuori dal cilindro altre iniziative mirabolanti, si dovrebbe avere visione sia della lista dei passaggi al secondo livello per i 239 impiegati interessati dal contratto nazionale sottoscritto il 28 febbraio 2018, sia la lista dei facenti funzione, oggetto dell’accordo del...
Articolo pubblicato il 12/06/2019
|
Elezioni Tim, Donato Timpani Rsu Slc Cgil Valle d'Aosta
Donato Timpani è stato eletto Rsu Slc Cgil Valle d'Aosta della Tim Valle d'Aosta. Barbara Capelli, segretario generale Slc Vda commenta con entusiasmo: " Ringrazio per l'impegno tutti i candidati. Timpani, Leonardelli, Belley e Perrin. Complimenti a Donato Timpani per l'elezione. Nonostante quest' anno avessimo dovuto fare i conti con...
Articolo pubblicato il 06/06/2019
|
Procedure Rsu Rls, Slc: 'Snater arriva a giugno, prima dov'era?'
Apprendiamo che lo Snater ( sindacato nazionale autonomo telecomunicazioni e radiotelevisioni), secondo un suo comunicato nazionale, avrebbe “avviato le procedure delle Rsu” e indicherebbe, a partire dalla data odierna, i 15 giorni per presentare la lista elettorale alle altre organizzazioni sindacali. Vogliamo ricordare a tutti alcune regole fondative degli accordi...
Articolo pubblicato il 05/06/2019
|
Tim, elezioni Rsu-Rls 4 e 5 giugno
Si svolgeranno il 4 e 5 giugno le elezioni delle Rsu e Rls alla Tim. I candidati della Valle d' Aosta sono Paolo Perrin, Donato Timpani, Fedele Belley e Paolo Leonardelli. Nel link in allegato il volantino.
Articolo pubblicato il 25/05/2019
|
Slc su Poste : 'La Valle d'Aosta fuori dalle stabilizzazioni'
Il mancato rispetto da parte dell'azienda dei contenuti degli accordi sottoscritti e i conseguenti ritardi sull'esigibilità degli stessi hanno portato alla sospensione dei confronti avviati in questi mesi e imposto una verifica sulla credibilità del tavolo negoziale. In ambito MP ( mercato privato) e PCL (poste comunicazione logistica) : Assunzione...
Articolo pubblicato il 23/05/2019
|
Serata Byblos mercoledì 15 maggio nel salone Cgil ad Aosta
Mercoledì 15 maggio alle 20.30 nel salone Cgil ad Aosta avrà luogo una serata informativa sul fondo pensionistico Byblos. L'incontro sarà organizzato da Slc Cgil Valle d'Aosta e Fistel Cisl. Relatori della serata Gaetano Campolo ( delegato Slc Cgil) e Remy Brunet ( delegato Byblos Cisl).
Articolo pubblicato il 13/05/2019
|
Slc Cgil Vda, pronto il questionario da distribuire in tutti gli uffici postali della Valle d'Aosta
In Valle d'Aosta come in Italia, l’attività dei consulenti commerciali delle Poste espone molti lavoratori e molte lavoratrici a pressioni psicologiche che hanno un forte impatto sulle loro condizioni di salute. Slc-Cgil e Inca hanno deciso di avviare un'indagine per conoscere le reali condizioni di lavoro e far emergere le...
Articolo pubblicato il 04/05/2019
|
1°maggio Verrès - Lavoro, diritti, stato sociale, la nostra Europa
“Il significato di questa giornata è, soprattutto, quello di ricordare che l’Italia è una repubblica fondata sul lavoro e, quindi, in quanto tale deve tutelare e salvaguardare sia i lavoratori, che il mercato del lavoro. L’Italia è uno degli stati più invidiati al mondo, ed è triste vedere che molti...
Articolo pubblicato il 02/05/2019
|
Primo Maggio a Verrès, Cgil, Cisl, Uil e Savt ' Lavoro. Diritti. Stato sociale. La nostra Europa'
Mercoledì 1°maggio avrà luogo a Verrès la festa dei lavoratori. Il programma prevede alle 10 il ritrovo dei partecipanti in piazza dell'ospedale. Alle 10.30 corteo e deposizione corona ai Caduti. Alle 11 discorsi ufficiali in piazza E. Chanoux. Alle 11.30 vin d'honneur in piazza E.Chanoux. Cgil, Cisl, Uil e Savt...
Articolo pubblicato il 26/04/2019
|
Cgil e Anpi Valle d'Aosta “Racconto partigiano. Valle d'Aosta, testimonianze 1943-1945”
In occasione delle celebrazioni del 25 aprile Cgil Valle d'Aosta organizza domenica 28 aprile alle 17.30 nel salone della Cgil ad Aosta la proiezione del video, realizzato dall'Anpi Valle d'Aosta: “Racconto partigiano. Valle d'Aosta, testimonianze 1943-1945”. Il documentario ripercorre le vicende della Resistenza valdostana da parte di nove protagonisti della...
Articolo pubblicato il 23/04/2019
|
Elezioni Telecontact Centre, Michela Bosonin è stata eletta Rsu Slc Cgil Valle d'Aosta
Slc Cgil Valle d'Aosta ha ottenuto un seggio alle elezioni RSU/RLS presso la Telecontact Centre di Pont-Saint-Martin. Barbara Capelli, segretario generale Slc Cgil Valle d'Aosta, commenta con soddisfazione l'esito delle votazioni: "Vorrei ringraziare le tre candidate Michela, Susy e Laura, che ci hanno permesso di ottenere questo splendido risultato". Capelli...
Articolo pubblicato il 18/04/2019
|
Casinò Saint-Vincent, Gaillard: 'C'è veramente la volontà di voler salvare la Casa da gioco? '
"Il Casinò de la Vallée non ha pace. E inevitabilmente anche per i lavoratori e noi organizzazioni sindacali diventa difficile ogni giorno pensare che si possa chiudere un capitolo difficile e ricominciarne un altro, dove il nostro Casinò possa dare la certezza di continuare a essere un tassello importante per...
Articolo pubblicato il 17/04/2019
|
Premio di risultato, i sindacati autonomi fanno i fenomeni con gli accordi degli altri
Come nella migliore (o peggiore) tradizione, il giorno dopo la comunicazione da parte sindacale, sull’osservatorio del Piano di Risultato, è un fiorire di comunicati dei sindacati autonomi e di base (non vorremmo che qualcuno si offendesse), degni delle migliori discussioni da bar del lunedì, dopo le partite di calcio, sono...
Articolo pubblicato il 16/04/2019
|
Poste Italiane, Slc: 'Presentato il primo monitoraggio su stress e patologie'
Inca e Slc Cgil hanno presentato, mercoledì 10 aprile, ai lavoratori e ai rappresentanti sindacali della più grande azienda pubblica italiana la prima indagine sulla qualità del lavoro nel settore finanziario. "Un'indagine a tutto campo - commenta Silvino Candeloro del collegio di presidenza Inca - utile a rilevare fattori di...
Articolo pubblicato il 11/04/2019
|
Poste Italiane, assunzioni a tempo determinato per postini
Da qualche anno, per queste assunzioni Poste Italiane prende in considerazione sia candidati Diplomati sia Laureati, e ha definito una votazione minima per il titolo di studio, quindi la selezione si fa ancora più stringente. Non sono previsti limiti di età, anche se in linea generale l’azienda preferisce dare spazio ai giovani, ma è indispensabile indicare il voto relativo...
Articolo pubblicato il 03/04/2019
|
Slc Cgil , CCNL impianti e attività sportive
Alla fine del 2018 è scaduto il Contratto Nazionale dei lavoratori dello sport. Nella regolamentazione, prevista per le procedure di rinnovo, sono state stabilite le seguenti regole: la piattaforma deve essere presentata in tempo utile per consentire l'inizio del confronto sei mesi prima della sua scadenza; se le procedure e...
Articolo pubblicato il 03/04/2019
|
Rai, Fasi o non Fasi questo è il problema!
È chiaro che il Fondo Assicurativo Sanitario dei dipendenti della Rai vive da tempo una situazione di blocco. Nel 2015, tra le varie questioni concordate tra le parti, le segreterie nazionali con la Rai stabilirono l’allargamento a tutte le organizzazioni firmatarie l’accordo sulle relazioni sindacali l’accesso agli organismi degli enti...
Articolo pubblicato il 03/04/2019
|
Poste, Slc Cgil 'Nel recente accordo sulla mobilità nazionale evidenti pratiche discriminatorie '
"È grave che Poste Italiane, una delle più grandi aziende pubbliche di servizio del Paese, non abbia ritenuto utile approfondire e rispondere alle obiezioni da noi sollevate su temi sensibili e delicati come quelli che riguardano il diritto delle persone a non subire discriminazioni". Lo affermano in una nota congiunta...
Articolo pubblicato il 01/04/2019
|
Il 30 marzo anche Cgil Valle d'Aosta a Verona alla manifestazione contro le forze reazionarie
Sabato 30 marzo anche la Cgil Valle d'Aosta e lo Spi (sindacato pensionati italiani) Cgil Valle d'Aosta saranno a Verona insieme alla Cgil nazionale alla manifestazione indetta in occasione del Congresso mondiale della famiglia che si svolgerà dal 29 al 31 nella città veneta. Una protesta organizzata da associazioni e...
Articolo pubblicato il 29/03/2019
|
Contratto Grafici 'Convocato l'attivo dei quadri e dei delegati il 17 aprile 2019'
Il giorno 21 marzo scorso si è svolto presso la Camera del Lavoro di Milano l'attivo dei quadri e dei delegati SLC dell'Area Industria in merito alla situazione contrattuale del CCNL Grafici scaduto il 31 dicembre 2015. La Segreteria nazionale ha esposto i punti sui quali le Associazioni datoriali hanno...
Articolo pubblicato il 27/03/2019
|
Elezioni Fondoposte, come votare
Cliccando da pc nella gallery, potrete vedere tutti i passaggi da fare per le votazioni. In ogni caso per informazioni contattare Barbara Capelli al numero 347.4060902
Articolo pubblicato il 25/03/2019
|
Il vice segretario generale Cgil Vincenzo Colla ad Aosta per parlare del futuro del lavoro
Il vice segretario generale Cgil Vincenzo Colla sarà ad Aosta giovedì 21 marzo in occasione dell'incontro-dibattito organizzato da Rotary Club Aosta, Cgil Valle d'Aosta, Confindustria, l'ordine degli avvocati e dei consulenti del lavoro della Valle d'Aosta sul tema “Il futuro del lavoro. I lavori del futuro”, che avrà luogo alle...
Articolo pubblicato il 18/03/2019
|
Poste, elezione assemblea dei delegati Fondoposte dal 25 marzo al 14 aprile
Dal 25 marzo al 14 aprile ci saranno le elezioni dei delegati all'assemblea Fondoposte. Il voto sarà solo in modalità elettronica, accedendo al sito www. Fondoposte.it nella sezione “Elezioni assemblea dei delegati di Fondoposte”, inserendo come ID il proprio codice fiscale e come password quella riceverete tramite posta. Si potrà...
Articolo pubblicato il 18/03/2019
|
Poste, dopo 10 anni il centro di smistamento finalmente ritorna ad Aosta
Buone notizie da Poste Italiane. Il centro di smistamento ritorna ad Aosta. Il servizio veniva effettuato finora a Torino. Le organizzazioni sindacali avevano manifestato il loro disappunto, quando da Poste Italiane era stata presa la decisione di spostare il centro nel capoluogo piemontese, anche perché non aveva alcun senso logico...
Articolo pubblicato il 12/03/2019
|
Otto Marzo, i sindacati celebrano le donne
Venerdì 8 marzo alle 20.30 a Brissogne - presso il centro polivalente di Pâcou - le organizzazioni sindacali CGIL, ️CISL, ️SAVT e ️UIL della Valle d'Aosta organizzeranno unitariamente una celebrazione per le donne e in particolare per le atlete Catherine Bertone, Eleonora Marchiando, Veronica Pirana, Eleonora Foudraz e Sofia Sergi...
Articolo pubblicato il 05/03/2019
|
TLC-TIM, sindacati: ' Accordi uscite volontarie Art. 4 e quota 100'
Il 26 febbraio si è tenuto l’incontro tra le segreterie nazionali SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCOM-UIL, il Coordinamento Nazionale delle RSU e la Direzione Tim. Questo incontro doveva dare seguito all’importante accordo, sottoscritto presso il Ministero del Lavoro in data 11 Giugno 2018 dalle Organizzazioni Sindacali Confederali, che ha tramutato la Cassa...
Articolo pubblicato il 01/03/2019
|
Assemblea Generale Cgil Valle d'Aosta, approvato ordine del giorno in difesa della legge 194
Cgil Valle d'Aosta stigmatizza il comportamento del consiglio comunale di Aosta sulla gestione dell'ordine del giorno presentato dai consiglieri della Lega Etienne Andrione e dal consigliere Valerio Lancerotto ‘Aosta, una città per la vita’. La mozione è stata ritirata solo perché la presidente del consiglio del capoluogo ha annunciato che...
Articolo pubblicato il 23/02/2019
|
Tim Lavoro agile, Slc Cgil: “Necessario migliorare l'attuale forma di smartworking”
Le segreterie nazionali confederali in relazione al “Lavoro Agile”, attualmente applicato, ribadiscono quanto indicato unitariamente nella piattaforma rivendicativa per il “secondo livello Tim”, ovvero, la necessità di migliorare l’attuale forma di Smartworking. In questi giorni, in alcuni territori, su richiesta delle segreterie confederali territoriali viene definita una utilizzazione del “...
Articolo pubblicato il 12/02/2019
|
#FuturoAlLavoro Gaillard: “Il lavoro è al centro di tutto. Eravamo in tanti in piazza a Roma'
“Futuro al lavoro”. È questo lo slogan che ha portato, sabato 9 febbraio, in piazza a Roma Cgil, Cisl e Uil per la manifestazione nazionale unitaria a sostegno delle proposte unitarie su crescita, sviluppo, lavoro, pensioni e fisco, e chiedere al governo di cambiare la politica economica, ascoltando i sindacati....
Articolo pubblicato il 10/02/2019
|
Casinò-GH Billia, sì dei lavoratori ai tagli
Vilma Gaillard segretario generale Cgil Valle d'Aosta commenta così i risultati delle votazioni dei dipendenti del Casinò di Saint-Vincent e del Grand Hotel Billia:" I lavoratori, consapevoli della gravità della situazione, nella quale versa l'azienda, hanno scelto di dare continuità. Sicuramente la posta in gioco è alta sia in termini economici...
Articolo pubblicato il 08/02/2019
|
Casinò di Saint Vincent, la parola passa ora ai lavoratori
Trentacinque licenziamenti e 29 prepensionamenti al Billia, 71 licenziamenti (per dipendenti che entro due anni potranno andare in pensione) alla casa da gioco di Saint-Vincent. Sono questi i numeri dell’ipotesi di accordo raggiunta dai sindacati con i vertici dell’azienda e che dovrà ora passare al vaglio dei lavoratori, convocati in...
Articolo pubblicato il 05/02/2019
|
Cgil Vda “Il 9 febbraio a Roma ci saremo anche noi alla grande manifestazione unitaria”
“La legge di bilancio, appena approvata, ha lasciato irrisolte molte questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese, a partire dai temi del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli investimenti per le infrastrutture, delle politiche per i giovani, per le donne e per il Mezzogiorno. Temi sui quali Cgil, Cisl e...
Articolo pubblicato il 31/01/2019
|
Maurizio Landini eletto segretario nazionale Cgil
Maurizio Landini è stato eletto segretario generale della Cgil dall'assemblea del primo sindacato italiano che si è riunita al termine dei lavori del XVIII congresso nazionale. Landini ha ottenuto 267 voti a favore, pari al 92,7% dei votanti. I no sono stati 18, 4 gli astenuti e una scheda bianca....
Articolo pubblicato il 25/01/2019
|
Bari XVIII congresso nazionale Cgil, parla Vilma Gaillard
“Voglio affrontare la situazione politica e sociale della mia Regione. Sfatiamo subito che sia un’isola felice. Forse lo era un tempo, ma oggi questa idea è ormai completamente sfumata. ‘Il lavoro è’ rappresenta un documento fortemente attuale per la valle d’Aosta. Il Pil colloca ancora la mia regione al quarto...
Articolo pubblicato il 21/01/2019
|
Bari, al via i lavori del XVIII congresso nazionale Cgil
Si è aperto martedì 22 gennaio, a Bari presso la Fiera del Levante il XVIII Congresso nazionale della Cgil ‘Il Lavoro è’. Presenti in sala 868 delegati di cui 412 donne (il 47,7%), 1500 invitati e un centinaio di ospiti internazionali provenienti da quaranta Paesi, per un totale di circa...
Articolo pubblicato il 21/01/2019
|
Lotta alle molestie nei luoghi di lavoro, sottoscritto accordo quadro
Asstel, Associazione di rappresentanza di Confindustria di tutta la Filiera delle Tlc e le Organizzazioni Sindacali, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, hanno sottoscritto un accordo, che applica a livello di settore l’accordo interconfederale Confindustria, Cgil, Cisl, Uil del 25 gennaio 2016, sul contrasto alle molestie sui luoghi di lavoro. Sul piano operativo...
Articolo pubblicato il 19/01/2019
|
Poste, dall'osservatorio nazionale sulla proposizione commerciale i primi risultati
Si è tenuta il 15 gennaio la riunione periodica dell’Osservatorio Nazionale in materia di Proposizione Commerciale in coerenza con quanto stabilito nell’allegato 20 del CCNL. Nel corso della riunione abbiamo fatto presente, in base alle numerose segnalazioni dei lavoratori, applicati in questo settore, le numerose criticità connesse alle forme e...
Articolo pubblicato il 16/01/2019
|
Poste, si è riunito a Torino il comitato tecnico paritetico regionale Valle d'Aosta
Giovedì 10 gennaio si è riunito a Torino il comitato Tecnico Paritetico Regionale Valle d'Aosta per una verifica andamento progetto Joint Delivery. L'Azienda, sulla base dei risultati ottenuti in Valle d'Aosta, per quanto concerne i carichi di lavoro, conviene che non sono previsti interventi di potenziamento dell'attuale struttura; le OO.SS,...
Articolo pubblicato il 12/01/2019
|
Casinò Saint-Vincent, Gaillard 'C'è uno spiraglio di confronto. Bisogna scongiurare i licenziamenti'
Le organizzazioni sindacali continuano a lavorare per sciogliere i nodi relativi alla questione Casinò. L’obiettivo è quello di trovare un accordo con l’azienda per non arrivare al licenziamento di circa 170 dipendenti del Casinò de la Vallée. A spiegarlo, dopo l’incontro di giovedì 27 dicembre, tra le sigle sociali ed...
Articolo pubblicato il 27/12/2018
|
XVIII Congresso Cgil Valle d'Aosta: Vilma Gaillard confermata alla Segreteria generale regionale
Vilma Gaillard è stata confermata Segretaria Generale della Cgil Valle d'Aosta. L'elezione era già avvenuta a maggio scorso nell'Assemblea Generale della Cgil e in occasione del Congresso regionale che ha avuto luogo giovedì 22 e venerdì 23 novembre a Gressan nella sala polivalente, ha trovato la sua riconferma. Nella sua relazione Gaillard...
Articolo pubblicato il 24/11/2018
|
Il 22 e il 23 novembre a Gressan si terrà il XVIII congresso regionale Cgil Valle d'Aosta
"Il congresso non è mai un rito, è un valore!". Con questo motto si darà il via al XVIII congresso regionale della Cgil Valle d'Aosta, che avrà luogo giovedì 22 (dalle ore 14.30) e il 23 novembre (dalle 9) nella sala polivalente a Gressan. Per Vilma Gaillard, segretario generale della...
Articolo pubblicato il 20/11/2018
|
#FermatePillon La Cgil dice no al disegno di legge Pillon
Sabato 10 novembre ha avuto ad Aosta l'incontro-dibattito denominato "1, 10, 100 piazze per fermare il disegno di legge Pillon". L'incontro è stato organizzato da Dora donne in Valle d'Aosta, Centro Donne contro la violenza Aosta, Cgil Valle d'Aosta, ARCI Valle d'Aosta e Valle Virtuosa. Al dibattito hanno partecipato Claudia Basso...
Articolo pubblicato il 11/11/2018
|
Casinò Saint-Vincent, Vilma Gaillard segretario CGIL Valle d'Aosta 'Concordato preventivo?'
Lo spettro del concordato preventivo per il Casinò di Saint-Vincent pare non essere più tale dalle ultime notizie stampa che arrivano. Rimarchiamo la poca serietà su un argomento così importante, come il Casinò de la Vallée. Come al solito dobbiamo apprendere le notizie dagli organi di informazione, nonostante sia stato...
Articolo pubblicato il 26/10/2018
|
Politiche Attive, siamo lontani da un accordo
La Rai ha confermato la stabilizzazione dei lavoratori a termine inseriti nei bacini di reperimento (circa 200), così come previsto dal verbale d’incontro del 18 luglio 2018, sottoscritto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione e Libersind-ConfSal e Rai. In ottemperanza della nuova normativa sui contratti a termine...
Articolo pubblicato il 14/10/2018
|
SLC Cgil Valle d'Aosta, Barbara Capelli segretario generale
È toccato alla SLC "aprire le danze" per quanto concerne la fase congressuale delle categorie della Cgil Valle d'Aosta, in vista del congresso regionale, che avrà luogo a Gressan il 22 e 23 novembre. Vilma Gaillard , dopo la nomina di segretario generale della Cgil Valle d'Aosta, ha lasciato la...
Articolo pubblicato il 09/10/2018
|
Al via i congressi delle categorie CGIL Valle d'Aosta
Da lunedì 8 ottobre si darà il via alla stagione congressuale della Cgil Valle d'Aostache culminerà nella giornate del 22 e 23 novembre con la celebrazione del Congresso regionale della Cgil, incentrato sul tema del lavoro e del futuro. “Un momento importante per il nostro sindacato”, evidenzia Vilma Gaillard, segretario...
Articolo pubblicato il 07/10/2018
|
Prevenzione, anche Cgil Valle d'Aosta ha partecipato al corso per l'utilizzo dei defibrillatori
Anche la Cgil Valle d'Aosta ha aderito al progetto "la scarica che ti ricarica", promosso dall'associazione Les Amis du coeur in collaborazione con l'Usl Valle d'Aosta. Tutte le categorie e i dipendenti del sindacato hanno partecipato al corso di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori. Lezioni teoriche e pratiche per far...
Articolo pubblicato il 05/10/2018
|
Settimana cruciale per le sorti del Casinò di Saint-Vincent
All'inizio di una settimana che potrebbe rivelarsi cruciale per le sorti della Casa da gioco di Saint Vincent, le segreterie regionali, i direttivi e i delegati di CGIL-CISL-SAVT-SNALC-UIL si sono riunti nella mattinata odierna per fare il punto della situazione su quanto sta accadendo. Nei prossimi giorni sono in programma...
Articolo pubblicato il 24/09/2018
|